Search the Community
Showing results for tags 'primavera'.
-
Buonasera a tutti! Parto da questa considerazione: non so restare con le mani in mano....e con il portafogli pieno ?. Da poco si è concluso il restauro della Vespa 150 GL (qui), uno dei modelli nella mia lista dei desideri.... e già tendo le mani verso il prossimo oggetto del desiderio, verso la prossima araba fenice da riportare in vita...! Si da il caso che sin dai primi momenti di invaghimento per la bella di Pontedera, la mia attenzione sia stata rapita da un modello di cui faceva bello sfoggio un mio caro amico: la 125 Primavera. La sua era una seconda serie (1971, se non ricor
-
Ciao a tutti. Sono le 4 del mattino e non riesco a prendere sonno ? Attualmente ho un px con un'elaborazione abbastanza tranquilla, un Polini 177 con i soliti lavoretti attorno. Ultimamente sto valutando l'idea di prendere in futuro una small. I motivi sarebbero i seguenti: - a livello estetico, non c'è niente da fare le linee più dolci delle small (Pk a parte, dato che è simile al px) mi fanno impazzire rispetto alle linee dure e anni 80 del px - ho provato una sola small in vita mia (una special con un 75) e mi ha colpito molto l'agilità, pareva di stare su un monopattino
-
Buona sera a tutti, è da un po' che non scrivo qui sul forum, tuttavia sono felice di trovarlo attivo e gremito... Nel 2016 la mia compagna ha comprato una bellissima 125 Primavera del 1968, il colore non è fedelissimo perché da biancospino fu trasformata in marrone metallizzato che in quell'epoca non esisteva, però è bella così e la sua altra differenza rispetto alla primavera prima serie, è che monta uno scarico della ET3, per intenderci non ha il "padellino" ma il "siluro"... La Vespa con noi dal 2016 si è comportata benissimo e a parte una registrata alle puntine, va benone... t
-
Buongiorno a tutti, ho una Vespa Primavera 125 seconda serie , motore originale, marmitta originale senza alcuna elaborazione, vorrei chiedervi che tipo di candela e marca acquistare. Grazie
-
Ciao ragazzi. Sto rifacendo il motore di un primavera del 74. Circa 20 anni fa la parte termica é stato rifatta da mio padre, usato per un centinaio di chilometri poi abbandonato per 20 anni. È un polini 7 travasi in ghisa. A dicembre scorso ho provato ad accenderlo ed è partita al 1 colpo!! Allora l'ho restaurata completamente. Questa estate l'ho usata per 3000 km senza problemi, poi a a causa di forti vibrazioni ho aperto il motore e trovato cuscinetto campana andato. A parte quello, il pistone è stranamente marrone sotto le fasce, pur essendo il cilindro senza alcun
-
CIAO Vi presento la mia configurazione ad oggi: Vespa Primavera : GT 130 polini ghisa rettificato Ø 57,8 / Testa Racing / Candela NGK br8hs passo lungo Carter raccordati al cilindro Carburatore Shbc 19/19 / Getto min 45 max 98 starter 60 / Filtro Dell'orto Albero Anticipato Mazzuchelli corsa 51 cono 19 Campana 22/63 DE Frizione et3 con Molla rinforzata Accensione elettronica per et3 + volano originale et3 Marmitta Polina a banana con silenziatore Miscela al 2% con olio motul 2t 710 Paraoili blu corteco e cuscinetti da banco s
-
-
Version 1.0.0
183 downloads
Manuale d'Officina per vari modelli Vespa anni '60 e '70: Vespa 50 V5A1T, 50 Special V5A2T/V5B1T/V5B3T, 50 Elestart V5A3T/V5B2T,90 V9A1T, 90 Super Sprint V9SS1T, Nuova 125 VMA1T, 125 Primavera VMA2T, 125 Primavera ET3 VMB1T, 125 Super VNC1T, 125 GT e GTR VNL2T, 125 TS VNL3T, 150 Super VBC1T, 150 Sprint e Sprint Veloce VLB1T, 180 Super Sport VSC1T, 180 Rally VSD1T, 200 Rally VSE1T. In italiano. File .PDF -
Version 1.0.0
54 downloads
Manuale d'Officina per vari modelli Vespa anni '60 e '70: Vespa 50 V5A1T, 50 Special V5A2T/V5B1T/V5B3T, 50 Elestart V5A3T/V5B2T, 90 V9A1T, 90 Super Sprint V9SS1T, Nuova 125 VMA1T, 125 Primavera VMA2T, 125 Primavera ET3 VMB1T, 125 Super VNC1T, 125 GT e GTR VNL2T, 125 TS VNL3T, 150 Super VBC1T, 150 Sprint e Sprint Veloce VLB1T, 180 Super Sport VSC1T, 180 Rally VSD1T, 200 Rally VSE1T. In inglese e spagnolo. File .PDF -
Ciao a tutti, sto cercando di rifarmi una cultura su questo fantastico mondo ma devo ammettere che in vent'anni sono cambiate un po' di cose e al momento la confusione regna sovrana...all'età di 14 anni ho avuto un'Ape e mi sono divertito un matto ad elaborala, quindi pensare di comprare una Vespa e non fare lo stesso mi sembra da pazzi... Sto ponderando di comprarmi una ET3 e di acquistare un blocco a parte per non alterare quello originale e preparare il secondo con una configurazione turistica. Ho letto un bel po' di thread a riguardo anche su altri forum e mi sembra che neg
-
Sto cercando una 125 Primavera con documenti da passaggio, non restaurata. Sarei orientato verso gli ultimi modelli, dal 1978 al 1982; non mi interessa se ha targa e documenti originali, anche con targa europea e doc rifatti va bene. Non e' importante che sia originale o conservata, anche una sopravvissuta ai fantastici anni '80 andra' benissimo! Siccome il budget non e' molto elevato, valuto anche vespe senza motore o con qualche botta. Per motivi logistici la cercherei al nord (abito in Veneto), ma se l'occasione e' buona valuto anche se lontana. Contatti in MP, grazie a tutti
-
Ciao a tutti,volevo qualche consiglio da voi esperti di vespe in quanto ho ereditato una bellissima,ma ridotta malissimo,vespa 125 primavera del 1974. Mio padre mi ha dato circa duemila euro di budget per prendermi un 125 nuovo o restaurare il primavera. Io preferirei la seconda scelta ma ci sono due principali problemi a mio parere: 1) Penso che un fattore importante per le moto sia la sicurezza e non sono sicuro che quelle ruotine del primavera lo siano,secondo voi? 2) La vespa è messa davvero maluccio: Bisogna rifare motore,impianto elettrico e tutta la carrozzeria,ho calcolato di spendere
-
Ciao a tutti, premetto che sono assolutamente neofita in campo elettrico, per cui avrei bisogno di spiegazioni dettagliate anche su nozioni che dareste per scontate. cmq, espongo il mio problema: la luce dello stop della mia primavera rimane sempre accesa, come se l'interruttore NA del pedale fosse bloccato o scollegato. ho ovviamente smontato il pedale e constatato che meccanicamente l'interruttore funziona, e che è collegato correttamente ai fili azzurro e nero, non con dei faston ma con saldature. tutte le luci, così come il deviatore, funzionano nelle tre posizioni, ma lo stop, anche ad
- 2 replies
-
- impianto elettrico
- impianto elettrico
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, scrivo questo post sperando che sia di aiuto a tutta la community vespista. Sono orgoglioso possessore di una Vespa Primavera prima serie completamente originale, immatricolata nel 1972. Come è normale, nel libretto del mezzo è riportato il codice di omologazione del silenziatore di scarico IGM 4109 S, essendo questo l'unico scarico finora omologato da mamma Piaggio per tutte le tre serie di Primavera VMA2T. Come saprete è impresa non tanto ardua, quanto molto dispendiosa procurarsi un tale silenziatore, in quanto non più in produzione, anche se presente in vari fondi di maga
-
manopole e contachilometri Primavera primaa serie '69
giulio89 posted a topic in Restauro Smallframe
Ciao ragazzi, ho appena acquistato una Primavera prima serie conservata del '69. L'unica cosa non originale sono le manopole, che ho letto sul forum essere quelle grigie a quadratini col logo esagonale. Il problema è che non le riesco a trovare da nessuna parte, neanche una riproduzione, qualcuno mi sa aiutare tipo dandomi il nome di un rivenditore online? Poi volevo sapere se è possibile che montasse un contachilometri a fondo 110 Km/h Veglia, e non 120. Grazie in anticipo Giulio -
Vi presento il mio bolide monocilindrico scoppiettante!!! Comprata un anno e mezzo fa e restaurata personalmente (con l'ausilio di un carrozziere per le verniciature). Che ne dite??? Avanti coi commenti e coi consigli. Questo è anche un video fatto da mio fratello coi momenti salienti... http://www.youtube.com/watch?v=uQmg34aQilo:rulez: Che soddisfazione, anche se magari può non essere perfettissima...
- 23 replies
-
- ac dc
- 125 primavera
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-primavera-et3-125-firenze-42638282.htm Dato che sto cercando una Primavera... (che ci volete fare, mi sono innamorato ) potreste voi luminari della scienza Vespistica dirmi cosa non va in questa ET3 di quest'annuncio? Grazie!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.