-
Content Count
718 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
4
Gianluca102 last won the day on October 21 2020
Gianluca102 had the most liked content!
Community Reputation
20 diventerà presto famosoAbout Gianluca102
-
Rank
VRista Senior
- Birthday 01/19/1988
Personal Information
-
Città
Milano
-
Le mie Vespe
Vespa PX 125 2001, Vespa 150 GL 1964, Vespa 125 Primavera Prima serie 1968
-
Occupazione
Chimico
-
125 primavera Restauro Vespa 125 Primavera, Prima Serie 1968
Gianluca102 replied to Gianluca102's topic in Restauro Smallframe
....ebbene sì, passo 1.5. Ho ripassato sia il bullone che il foro filettato su carter con filiera e maschio per filettare, rispettivamente...ora tutto fila liscio. Ho tolto anche l'ultimo cuscinetto residuo con un estrattore ad espansione per fori ciechi. Ora i carter son completamente spogli. Il programma di domani è quello di colmare quel brutto solco all'interno della camera di manovella lato volano, con resina epossidica in modo da portare tutto a livello. È più un orpello estetico (che non si vedrà) e volto a dare un po' più di spessore ai punti dove l'alluminio della camera di manovell -
125 primavera Restauro Vespa 125 Primavera, Prima Serie 1968
Gianluca102 replied to Gianluca102's topic in Restauro Smallframe
e allora mi sa che ha passo 1.5 mm. Misurando da cresta a cresta, 6 gole, ottengo 9.17 mm che / 6 mi da 1.53...quindi deduco 1.5 come passo. -
Gianluca102 started following Buon 2021
-
Auguri di un felice e sereno 2021!! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
125 primavera Restauro Vespa 125 Primavera, Prima Serie 1968
Gianluca102 replied to Gianluca102's topic in Restauro Smallframe
grazie ragazzi, allora procederò con rivedere prima di tutto le filettature del foro e della vite, stando super attento al passaggio del maschiatore nel foro del carter. Mi date conferma del passo di 1.25 della filettatura? L'ho misurato, ma vorrei avere una conferma....non mi fido troppo delle mie misurazioni...! -
125 primavera Restauro Vespa 125 Primavera, Prima Serie 1968
Gianluca102 replied to Gianluca102's topic in Restauro Smallframe
Il foro filettato in cui si inserisce il bullone di ritegno del selettore marce, mi sta dando qualche noia. Come si vede dalla foto c'è un punto in cui la filettatura sembra interrotta. Questo inconveniente, durante una prova di montaggio, sembra avermi prodotto una smussatura sulla filettatura del bullone stesso. Non ho forzato tanto, ma evidentemente a sufficienza per fare danno. Mi si parano davanti due strade: 1- Mi procuro un bullone nuovo con il filetto intatto e spero che questo entri senza incappare nello stesso problema 2- Azzardo il recupero della filettatura del foro co -
125 primavera Restauro Vespa 125 Primavera, Prima Serie 1968
Gianluca102 replied to Gianluca102's topic in Restauro Smallframe
...e da bravo allievo ho messo in pratica anche questa lezione. Ho utilizzato due rondelle opportunamente sagomate come estrattore. Naturalmente ho dovuto levare i rullini prima. Una bella scaldata e la sede dei rullini è uscita senza colpo ferire. -
125 primavera Restauro Vespa 125 Primavera, Prima Serie 1968
Gianluca102 replied to Gianluca102's topic in Restauro Smallframe
Con i vostri consigli è per fortuna andato tutto liscio. Saldato la rondella con qualche punto di saldatura, e tirato con un bullone, dopo aver scaldato la sede con phon da carrozziere. Una meraviglia! Grazie a voi tutti ho imparato a far una cosa nuova che mi tornerà sicuramente utile in futuro!! Nelle foto gli step del lavoro: posizionamento della rondella a circa 2/3 dell'altezza della boccola del cuscinetto, qualche punto di saldatura (scusate la rozzezza della saldatura ma sono i primi tentativi, fatti con l'aiuto di un fidato amico!), e la sede dopo aver rimosso la boccola... L -
125 primavera Restauro Vespa 125 Primavera, Prima Serie 1968
Gianluca102 replied to Gianluca102's topic in Restauro Smallframe
grazie mille luigi139 per la chiara descrizione! Ho trovato una rondella di acciaio del diametro corretto. La posizionerò a circa metà altezza della boccola del cuscinetto, internamente, e gli daro' giusto 3 punti di saldatura. La mia paura e che i punti di saldatura, dilatando l'acciaio della boccola, la impiantino ancora di più nella sua sede....Immagino poi dovrò scaldare molto bene la sede del carter per farla uscire in modo agevole. Visto che la rondella che saldero' ha un foro centrale, pensavo poi di utilizzarlo per cercare di estrarre la boccola impiegando un metodo ad estrattore -
125 primavera Restauro Vespa 125 Primavera, Prima Serie 1968
Gianluca102 replied to Gianluca102's topic in Restauro Smallframe
lo è lo è, Kalimero...bella domanda.... Ignoro cosa possa essere entrato in camera di manovella ed aver generato tutto quello sfacelo...Il gradino è rovinato, ma ho verificato che nessuna delle bave da fastidio alla rotazione dell'albero. Ad ogni modo cercherò di smussare il piu possibile le protrusioni.... Suggerimenti circa l'estrazione della boccola del cuscinetto?? -
125 primavera Restauro Vespa 125 Primavera, Prima Serie 1968
Gianluca102 replied to Gianluca102's topic in Restauro Smallframe
c'erano delle bave di saldatura che protrudevano verso l'interno della valvola. Molto delicatamente ho provveduto a rimuoverli con delle limette. Ho smontato il cuscinetto lato frizione, uscito scaldando bene il carter. Lato volano c'era il cuscinetto a rulli. Purtroppo la boccola esterna è rimasta nella sede sul carter....ora come la levo....? di spingere dalla parte opposta non se ne parla, l'apposito estrattore non lo ho...sento dei pareri riguardo al saldarle delle parti che agevolino la sua estrazione...ma è sicuro? Grazie per l'aiuto! -
125 primavera Restauro Vespa 125 Primavera, Prima Serie 1968
Gianluca102 replied to Gianluca102's topic in Restauro Smallframe
Buona sera a tutti, e Buone Feste a tutti! Mi scuso per la lunga assenza (ahimè forzata).... In questi giorni ho ritirato i carter dalla rettifica. Ricapitolo i problemi: una valvola rigata e la camera di manovella forata. Sotto le immagini prima e dopo della valvola. Che ve ne pare del lavoro? A me sembra soddisfacente. Ho dato in rettifica anche l'albero originale piaggio (con i cuscinetti ancora montati) per una verifica delle tolleranze, e tutto sembrava ok alla momento della consegna quando il motore mi eè stato consegnato con i due semigusci accoppiati. L'albero girava pulit -
Anatomia del miscelatore (Vespa 125 PX 2001)
Gianluca102 replied to Gianluca102's topic in Officina Largeframe
Grazie mille! Sai, con l'arrivo della brutta stagione mi son deciso a dedicare un po di tempo alla mia PX 125 2001, sulla quale aveva un po di timore ad intervenire...di fatto l'avevo comprata da una rinomata officina di milano (ormai 5 anni fa) e non avevo mai osato prima d'ora metterci mano poiché ritenevo troppo rischioso, in base alle mie competenze, agire su un mezzo leggermente più sofisticato rispetto a quelli sui quali avevo messo le mani sinora...dopotutto funzionava tutto bene. Ma i piccoli problemi sorti durante le gite estive mi hanno spinto a fare il "grande" passo. Accant -
Sempre nel caso di demoliti quindi, per i quali prima devi prenotare il collaudo. Purtroppo non posso farlo con un radiato, per il quale il primo step è la reiscrizione al PRA (dopo il registro storico ovviamente). Il passaggio in motorizzazione, che dovrò fare, sarà per la revisione obbligatoria entro 60 giorni dalla data di ricevimento del nuovo CdP...se non vado errato...ma non voglio iniziare un discorso sulla trafila burocratica più adatto ad altre sezioni di questo forum...scusate..!
-
A ecco scusa, mi ero perso per strada la situazione della tua GTR. Esattamente il contrario, io ho un radiato con i documenti. Devo prima passare al PRA, ma come ben sai, ora le prenotazioni sono off-limit. Ma direttamente agli uffici PRA intendi? Perchè a quanto ne so io ora, l'accesso agli uffici è proprio interdetto al pubblico, a meno che si sia in possesso della prenotazione online...La condizione straordinaria di gestione online delle prenotazioni, causa periodo COVID, di fatto non si è mai risolta in una revoca delle misure di accesso agli sportelli...nemmeno quando il re
-
Ciao exstreme! Per la targa metallica FMI della GL ho atteso, in pieno lockdown, 3 mesi dalla assegnazione del certificato. Ritardo di cui era stata fatta comunicazione direttamente sul sito FMI. Probabilmente ora ci metteranno qualcosa in meno.... Per la prenotazione del collaudo avresti potuto rivolgerti al PRA tramite il portale PRENOTACI, ma non riesci perchè tutte le date disponibili sono sempre esaurite? Su Milano è così...Ogni giorno ne viene aggiunta una, ma puntualmente risulta immediatamente non piu' prenotabile l'appuntamento. Se questo fosse il caso, come sai che
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.