Search the Community
Showing results for tags 'elettrico'.
-
Ciao a tutti, devo sostituire la lampadina del contachilometri di una px prima serie. Per cambiarla devo estrarre il portalampada dal fondo del contachilometri? Il portalampada è ad incastro? Stando allo schema elettrico dovrebbe essere una 12v 3w, ma che tipo di attacco ha? Grazie
-
Salve a tutti, rientro in questo bel forum dopo tanto tempo purtropo per sottoporvi un problema della mia amata Bajaj Chetak del 96. Da ormai un anno e piu' la carburazione e' sempre stata un pochino bizzarra, con dei cambiamenti di tenuta del minimo che io ho sempre attribuito al cambiamento del tempo/stagioni. Un giorno tiene il minimo, quello dopo no...quello dopo e' troppo alto....e cosi' via, per poi avere dei lunghi periodi di stabilita'. A Luglio sono cominciati guai piu' seri. Una mattina la metto in moto, parte, ma resta bassa, mi rendo conto che non avevo tirato l'aria (ero l
-
Buonasera Qualcuno potrebbe postare una foto di come è cablato uno statore 6poli 12v?...nello specifico il modello da cui escono due trecce di cavi da TRE fili ciascuno. Ho ricablato lo statore in questione con dei cavi nuovi e abbinato ad un volano dentato(cono 20 da 1,6kg circa,NON il modello hp). Centralina nuova,candela nuova. Zero scintilla. Mi viene il dubbio di aver ricablato sbagliato,oppure che non ci sia compatibilità volano/statore. ciao grazie
-
ciao a tutti qualcuno ha montato questa accensione su questo tipo di vespa? mi servirebbe capire il collegamento dei fili, le istruzioni che allegano per me sono arabo, parlano di cavi in uscita dal telaio di colori che sulla gs non esistono neanche metto le foto dell' impianto originale e quello pinasco c'e' qualcuno che puo' aiutarmi? grazie
-
In partenza ho un PX 125 arcobaleno senza batteria. Senza intervenire modificando l'impianto originario, per inserire una batteria che alimenta una luce aggiuntiva e un caricabatterie, ho aggiunto al regolatore base (tre poli) un regolatore/raddrizzatore simil-5 poli in parallelo al primo. Ho poi portato la cc nel bauletto inserendo una luce led aggiuntiva (con un suo interruttore) e un trasformatore 12to5volts per telefono/navigatore. Nessun problema, il raddrizzatore sembra mantenere bene la batteria che ha sempre fatto il suo dovere nei momenti in cui ne ho avuto bisogno. Adesso m
-
Ciao Oggi rovistando nella cantina di un amico che aveva delle vespe,ho trovato questa centralina Qualcuno mi sa dire su quale vespa veniva montata? Grazie....
-
Salve a tutti! È da un po' che non scrivo sul forum... Spero possiate aiutarmi a venire a capo di questo problema tecnico... Da qualche giorno funzionano regolarmente solo la freccia posteriore sinistra ed anteriore destra! Le altre due non si accendono... La spia sullo strumento si accende solo se metto la freccia a destra. Le lampadine sono tutte buone, credevo fosse l'intermittenza e l'ho sostituita... Ma il risultato non è cambiato... Devo ricercare il problema nel devio? O altrove? Grazie a tutti per l'aiuto ?
-
Ciao a tutti, avrei gentilmente bisgno di un' informazione, circa un mese fa, un amico per liberare il box mi ha regalato una vespa 50v 3 marce con solo l'avviamento elettrico, quella senza pedalina per intenderci, la vespa e completa, ma manca il volano, lo statore e la centralina pertanto non posso ne accenderla ne provarla per rendermi conto dell'eventuale stato del motore. Pertanto le domande che pongo agli esperti sono due: La prima ho in casa uno volano/statore hp con corona per il motorino d'avviamento a 6 poli con uscita dei classici rosso bianco e verde per la centralina e 5 fili a
-
Salve amici . Ho deciso di modificare l'impianto elettrico da 6 a 12 v : ho acquistato uno statore come in foto pk xl volano pk s cono 19 bobina e regolatore ; volevo un vostro parere : lo statore e quello giusto? dato che io non lo so e se qualcuno mi può' aiutare magari disegnandomi uno schema per effettuare i collegamenti : allora, i tre fili , quelli che vanno alla bobina ok li ho capiti ma i rimanenti 4 non so come fare perché devono passare attraverso il regolatore
-
Conversione motore small combustione interna-elettrico
elwally posted a topic in Officina Smallframe
Ciao ragazzi condivido un progetto che ho trovato di recente su un sito americano. E' documentata la conversione di un motore di una vespa 90 al quale viene applicato un motore elettrico a posto di cilindro e pistone. Il tizio, pur essendo un ingegnere, non mi pare una cima. ad un certo punto della trasformazione ha mandato in corto le batterie bruciandosi le terga. Comunque ci sono degli spunti interessanti, particolarmente l'uso di un solo semicarter. Qualcuno ha mai provato qualcosa di simile? https://visforvoltage.org/blog/jstept/2498 -
ciao a Tutti, avrei bisogno di un prezioso consiglio, ho cercato di leggere e rileggere sul forum, ma più leggo più vado in confusione, ai m'è NON sono un Aquila in elettronica, la vespa è 125 ET3 Tutta originale, era da 15 anni circa che non veniva utilizzata, nonfunzionava, Bla. Bla. Bla. arrivo al dunque, ho cablato con fili nuovi (rivestimento alsilicone) lo statore, ho sostituito l'impianto elettrico, (erano cotti e sfilacciati) dopo aver montato l'impianto nuovo, ho controllato cavoper cavo dalla presa BT (scollegata del motore) al faro e devio luci, non c'è nessun filo a massa, faso il
-
buongiorno a tutti.. sarò breve. non funzionano le frecce anteriori ma le lampade sono ok.. anche i cavi sembrano integri. Cosa posso controllare ancora? Inviato dall'interspazio
-
Salve ragazzi, ho un problema alle luci della mai vespa. Premetto che funziona benissimo, parte al primo colpo e tiene il minimo. Il problema e quando ho le luci accese; la vespa in corsa non da problemi ma quando rallento per fermarmi si spegne. Se non spengo le luci non riparte neanche a morire. Avete idea di come possa risolvere questo problema? Chiaramente al momento circolo solo di giorno e con le luci spente Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
-
Salve a tutti.. sono nuovo nel forum... Ho una vespa pk 50 s e vorrei mettere una batteria.. come fare?
-
Salve, mi hanno regalato un volano PX a puntine a cui era stato tolto il cono e con calma partendo da un cono 19 che mi avanzava lo ho portato a 20 col tornio ottenendo una camma pari all'originale se non per 1mm di carne in meno sul lato alto. Il problema è che volevo provarlo sul mio PX 1979 VNL3M a cui tempo fa avevo già cambiato lo statore in elettronico mantenendo il volano originale a puntine e con cui giro benissimo ormai da 4 anni. Il volano riconato genera generosamente la corrente di servizio ma non fa scoccare la scintilla alla candela, quello originale invece genera la stessa qua
-
Regolatore tensione Smallframe. Ciao a tutti, la mia domanda è questa, con il regolatore di tensione montato nel vano carburatore c'è pericolo di incendio, o è solo un falso problema....? Le vostre esperienze...... ho fatto più di 1000 km in condizioni di caldo estremo e con passi di montagna.... Allego foto
-
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto. Mi dovete dare le differenze tra impianto elettrico prima serie e seconda serie Px125e con frecce. Perché ho visto che quello della seconda serie mi avanzano due guaine. Secondo voi mi hanno dato l'impianto elettrico sbagliato? Grazie in anticipo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
elettrico Pulsante anabbagliante devio malfunzionante
Febius89 posted a topic in Officina Largeframe
Ciao ragazzi, da qualche giorno ho un problema con l'anabbagliante. Un giorno accelerando mi si è spento l'intero impianto elettrico della mia Vespa px 125 e dell'83, con il pulsante del devio impostato su anabbagliante. In qualsiasi altra posizione del pulsante, compreso l'abbagliante, funzionano tutte le luci, mentre se metto su anabbagliante niente. Nè frecce nè stop. Leggendo qua e la ho fatto vari test per verificare cosa potesse facesse massa. Invertendo i cavi abbagliante anabbagliante succedeva esattamente la stessa cosa, ma ovviamente all'inverso. Così ho aperto la guaina e verifi -
Ciao a tutti! Da ormai 3 anni possiedo una vespa fl2 50 usata ma purtroppo ho iniziato ad usarla solo da qualche mese. Appena acquistata ho dovuto sostituire il motorino d'avviamento dal meccanico poichè l'accensione elettrica non funzionava, una volta sostituito lì per lì sembrava funzionare. Fino ad oggi ho cercato di mantenere la mia vespa attiva ma visto che la accendevo di tanto in tanto per accenderla la spingevo e non usavo l'accensione elettrica perchè non funzionava (pensando fosse la batteria scarica). Oggi sono andato a comprare una nuova batteria ma l'accensione non andava, a
-
Buona sera* Ho bisogno di qualche consiglio di esperti sto restaurando la Vespa 50 N 1965 mod V5A1T di mio suocero, e sarebbe mia intenzione modificare l'impianto elettrico per mettere sotto batteria luci a led e clacson. Ho trovato dei kit molto costosi e visto molte discussioni per modelli più recenti e con l'accensione elettronica, frecce, fari xenon Qualcuno ha da indicarmi qualche kit nell'ordine di 50/60 euro per avere max 50 w a 12 Vcc (alimenterei luci , stop , candela a puntine )?? Non voglio mettere l'accensione elettronica. .. solo migliorare e stabilizzare la luminosità delle
-
Ciao ragazzi possiedo una sprint veloce seconda serie e volevo sapere come e se si può convertire l'impianto da 6v a 12v.le mie motivazioni principali sono 2. La prima e perche con le luci a 6v non ci si vede proprio niente e poi sinceramente le puntine le ho sempre ritenute inaffidabili rispetto ad una accensione elettronica
-
Ciao a tutti, Come da titolo, posseggo una Vespa P125X. Ho deciso di passare dall'accensione a puntine a quella elettronica. Il mio dubbio resta il settaggio dell'anticipo. Un meccanico mi ha riferito che dovrei mettere la tacca del carter leggermente spostata a sinistra verso A, non proprio centrata su IT. Io ho supposto che tale scelta è data dal fatto che il P125X ha un anticipo di 21 gradi ma leggendo sul web ci sono pareri discordanti. Chi dice che al passaggio all'elettronica si devono mettere 18 gradi chi dice che si devono mantenere i 21 originari. Chi mi può chiarire le idee? Grazi
-
un ricambista della mia zona mi ha venduto questo comando frecce imbustato Piaggio per px arcobaleno elestart ma io non ne ho mai visti con due connettori uno da 4 e uno da 5 pin e in entrambi 4 fili... il mio (px millennium) ha un connettore unico da 6 pin con 6 fili... Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
-
Salve a tutti, avete provato il volano elettronico in vendita su Moto Ricambi Soviero? Dovrei acquistarlo per completare la trasformazione da accensione a puntine a elettronica. Grazie. Saluti.
-
ragazzi perchè il mio px fulmina le lampade del faro? ultimamente homesso le Osram 35 35w
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.