Jump to content


    Ticchettio irregolare Vespa pk 50 xl

    Vitino
    By Vitino,

    Buonasera, qualcuno può dirmi se è regolare sentire un ticchettio al minimo?

    La vespa a 18000 km ed è tutta originale ho sostituito la candela, la marmitta e l'olio motore.

    Questo ticchetto si sente in modo irregolare quando accendo la vespa e e sparisce se accelero oppure se la inclinò verso sinistra.

    Cosa puoi essere?


    P125X con Polini 177

    Vale85
    By Vale85,

    Buonasera a tutti, l'altro giorno un amico mi ha portato a casa con il furgone un P125X così configurato:

    Polini 177 con carter raccordati

    Albero Polini

    Pinasco 24 ER 160 BE3 118 con il filtro aria del SI 20.20 vite miscela svitata 3 giri

    Marmitta Simononi non meglio identificata ma che fa un casino esagerato.

    La Vespa poverina non va in moto, controllo la scintilla e c'è, controllo il carburatore è pulito, trovo la candela bagnatissima e si ingolfa in continuazione.

    Al chè smonto il volano e do una pulitina alle puntine, la vespa si accende al minimo ma appena accellero muore e non sale di giri.

    Mi stufo, smonto l'accensione a puntine, monto l'accensione completa di un PXE che ho di scorta, do una pedalata, la Vespa va in moto e sale di giri, grassissima ma va meglio, allora monto il filtro del 24 del PX 200 migliora ma ancora da sintomi che è grassa, ultima possibilità il filtro T5 con rialzo Risavel (filtro SIP modificato con retina inox da zanzariera) la carburazione si pulisce, tira bene le marce e non ha vuoti di carburazione.

    Rimane solo un problema e sto facendo fatica a trovarne la causa, in quarta e in terza quando chiudo il gas e lo riapro velocemente ho uno scoppio dal filtro invece se accellero piano non lo fa.

    PS: non posso tirarla più di tanto perchè è ancora in rodaggio, ha grippato da poco

    Cosa posso controllare?

    Grazie a tutti per l'aiuto.

    Valentino

     

     


    KIT CILINDRO QUATTRINI M1B-60-GTR 60x51

    KILO1973
    By KILO1973,

    Salve a tutti,volevo info in merito sulla caarburazione ho vespa con cilindro quattrini m1 60 gtr 60x51,collettore aspirazione lamellare al carter 28 crocera falc racing,albero motore originale ets cono 20 biella 97 corsa 51 ets,accensione elettronica pinasco 1,4,campana 27/69 d.d.pignone crimaz 25denti,marmitta artigianale erich,carburatore 28 phbl,purtroppo ho grippato avro fatto 1000 km dopo aver smontato ho trovato il cilindro da buttare ,volevo sapere se qualcuno ha una comparazione simile x chiedere quali getti partire in quanto mi ritrovo montato un getto del massimo 154 e me sembra esagerato se qualcuno ha consigli da darmi grazie.


Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...