Jump to content

GiPiRat

Utenti Registrati
  • Posts

    22,462
  • Joined

  • Days Won

    97

GiPiRat last won the day on September 16

GiPiRat had the most liked content!

4 Followers

About GiPiRat

  • Birthday 06/12/1958

Personal Information

  • Città
    Lecce
  • Le mie Vespe
    GL 150 1963, 150 VBB2 1964, 180 Rally 1969, 125 ET3 1982, PX150E 1982

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

GiPiRat's Achievements

Rising Star

Rising Star (9/14)

  • Very Popular Rare
  • Conversation Starter Rare
  • Dedicated Rare
  • Reacting Well Rare
  • First Post Rare

Recent Badges

204

Reputation

  1. GiPiRat

    Saluti

    Benvenuto su VR! Ciao, Gino
  2. Se la vespa è radiata o demolita, che ci siano o no i documenti è ininfluente, chi la vende se ne dichiara proprietario, anche se non lo è sulla carta, in effetti sarebbe come acquistare un macinino da caffé ... però, ed è un "però" indispensabile, chi la vende deve firmare una scrittura privata di vendita in bollo con la sua firma autenticata, altrimenti chi compra non potrà giustificare come ne è entrato in possesso e quindi regolarizzarla. Se, invece, la vespa dovesse risultare in vita, in assenza del documento di proprietà (CdP o foglio complementare che sia) non si può effettuare il passaggio di proprietà, a meno che chi vende non sia l'effettivo intestatario o un suo erede diretto ed abbia fatto denuncia di smarrimento. La presenza del libretto non è essenziale. Se ne vuoi sapere di più, leggi i primi post di questi due topic: Ciao, Gino
  3. Ragazzi, non so se il decreto è stato firmato, non lo trovo da nessuna parte, ma di sicuro non è stato pubblicato sulla G.U., quindi, anche se ci fosse, per il momento non può entrare in vigore. Se qualcuno ha notizie diverse, certe, lo faccia sapere. Gli articoli delle riviste non sono notizie certe. Ciao, Gino
  4. Prima di tutto fai una visura al PRA per sapere lo stato amministrativo della vespa (in vita, radiata, demolita, perdita di possesso, etc.), poi si vede cosa fare. Ciao, Gino
  5. Benvenuto su VR e buon restauro! Ciao, Gino
  6. Benvenuto su VR ed auguri per la prossima pensione! Ciao, Gino
  7. Tutto vero, come è stato rilevato nella discussione del link che ho messo prima, ma io una P200X l'ho vista in Italia. Probabilmente un invenduto, come è capitato per tante "America". Ciao, Gino
  8. In effetti sono esistite delle P200X, ma erano comunque elettroniche, se ne è discusso qui: Ciao, Gino
  9. Ti ringrazio per l'esaustiva spiegazione. 👍 Ciao, Gino
  10. Benvenuto tra noi! Ho spostato la discussione nel giusto forum. Ciao, Gino
  11. Benvenuto tra di noi! Ciao, Gino
  12. Benvenuto su VR! E segui il consiglio di Echospro. Ciao, Gino
  13. Cosa vuol dire che non si vede niente? L'ho appena usato: http://scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html Ciao, Gino
  14. Non sono un esperto di questo modello, meglio sentire il parere dei più ferrati. Ciao, Gino

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...