VR-News
- Nuovo servizio di VR .. Hosting di immagini gratuito sino a 40 mega per utente.
- IMAGE HOST
-
Numero contenuti
21.364 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
37 -
Points
16 [ Donate ]
GiPiRat è il vincitore del Febbraio 14
GiPiRat Ha avuto il maggior numero di like!
Reputazione Forum
115 è avvolto di luce gloriosaSu GiPiRat
-
Livello
Staff
- Compleanno 12/06/1958
Informazioni Personali
-
Città
Lecce
-
Le mie Vespe
GL 150 1963, 150 VBB2 1964, 180 Rally 1969, 125 ET3 1982, PX150E 1982
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
-
Benvenuto Andrea! Ciao, Gino
-
Come mai lo vuoi sostituire? Ciao, Gino
-
Bollo 2019 per moto di 30 o più anni (ma anche dai 20 in su)
GiPiRat ha risposto a GiPiRat in In rilievo
Ho aggiunto nel primo post le importanti novità introdotte dalla finanziaria 2019 per i bolli dei veicoli tra i 20 ed i 29 anni iscritti al registro storico, dategli un'occhiata. Ciao, Gino -
Tutto sulla Vespa 50 Special (contribuite alla verifica)
GiPiRat ha risposto a manuelito1979 in Restauro Smallframe
Fatto. Ciao, Gino -
Per smontaggio e rimontaggio, vedi qui: 1- che io sappia, non c'è il logo Piaggio sui lamierati, tranne sui telai interi. Che siano buoni te ne accorgi dal peso e dalla consistenza (difficile piegarli a mano). Per il resto, fatti un giro nei mercatini e mostre scambio, così da poter manipolare i ricambi, nuovi o usati che siano, piuttosto che acquistarli in rete. Ciao, Gino
-
Prova sull'ebay tedesco: https://www.ebay.de/ Ciao, Gino
-
RICHIESTA DI AGGIORNAMENTO DATI . . . Si allega: Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica e relativo Allegato A (o Certificato di conformità storico-tecnica) (ATTENZIONE, SI RICHIEDE LA RESTITUZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE IN ORIGINALE.Qualora non presente, è necessario allegare la denuncia di smarrimento della stessa) Fotocopia del libretto di circolazione, attestante il passaggio di proprietà Fotocopia del titolo di proprietà (CDP, CDPD o foglio complementare) (ATTENZIONE, peril nuovo Certificato di proprietà digitale, non sarà presa in considerazione la sola “attestazione di presentazione formalità”, ma occorre allegare il Certificato di proprietà scaricabile dal sito dell’ACI tramite password) Fotocopia di un documento di riconoscimento N. 6 fotografie del motoveicolo su sfondo uniforme di colore neutro (seguire lo schema presente al seguente link: www.federmoto.it/consigli-registro-storico/ e stampare con metodo fotografico, nel formato 10X15): 1 foto lato destro, 1 lato sinistro, 1 anteriore, 1 posteriore, 1 foto ravvicinata del numero di telaio e 1 foto del numero di telaio da circa 1 metro di distanza. Le foto non dovranno essere le stesse utilizzate per l’iscrizione. Ricevuta in originale del versamento di €40,00 sul c/c postale n. 29889037 intestato alla F.M.I. (CAUSALE: Aggiornamento Dati). Ecco cosa serve. Ciao, Gino
-
Alle volte basta soffiare del pulisci contatti su tutti i punti di contatto. Ciao, Gino
-
Benvenuto tra noi! Ciao, Gino
-
Vai prima a parlare col direttore della sede del PRA dove sei già stato e gli spieghi, con estrema calma, come stanno le cose mostrandogli tutti i documenti (mi raccomando non gli consegnare l'estratto cronologico, ma esibiscilo), poi spiegagli che o ti iscrivono la vespa al PRA o li denunci per falso in atto pubblico ed omissione d'atti d'ufficio. I documenti sono dalla tua, non demordere e, se insistono, fai intervenire un legale cazzuto. Ciao, Gino
-
In effetti non ricordo da quando pagano il bollo i ciclomotori. Comunque, fino a 125cc il bollo era per "MOTOCICLI LEGGERI". Ciao, Gino
-
Grazie Vito. Volevo solo ricordarti che i velocipedi a motore non sono le vespe ma, praticamente, le biciclette con un motore, tipo i Solex o quelle a pedalata assistita. Un bollo per vespa dovrebbe avere la dicitura MOTOCICLI-MOTOCARROZZETTE, tipo quello che allego. Ciao, Gino
-
Ecco, questa disattenzione fagliela notare. Avrebbero dovuto sistemare la cosa all'epoca. Ciao, Gino
-
Condividi, condividi. 👍 Ciao, Gino