-
Posts
393 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
screecit's Achievements
-
screecit started following omologazione aumento di cilindrata , vespa 50 n , Tutto sulla Vespa 50 V FL2 (contribuite alla verifica) and 6 others
-
Ciao. Di che colore è questa Vespa conservata del 1967 ? Grazie.
-
Tutto sulla Vespa 50 V FL2 (contribuite alla verifica)
screecit replied to joedreed's topic in Restauro Smallframe
Ciao a tutti. L'ammortizzatore anteriore di primo equipaggiamento è stato sempre nero ? Oppure le prime Vespa 50 V avevano l'ammortizzatore anteriore di colore grigio ? Grazie. -
Ciao a tutti. Ho comprato il seguente manuale Uso e manutenzione + integrazione per la mia Vespa Special del 1975 V5B3T 4 marce : Uso e manutenzione 1.a Edizione 70.000/7303 Dis. N. 170204 Integrazione Dis. N. 170859 È corretto che il manuale principale sia di marzo 1973 ? Ringrazio anticipatamente.
-
Ciao Che numerazione ha di telaio questa Vespa del 1969 verde mela ? Grazie. Ciao Che numerazione ha di telaio questa Vespa del 1969 verde mela ? Grazie. Ciao Che numerazione ha di telaio questa Vespa del 1969 verde mela ? Grazie.
-
Ciao a tutti. Riguardo al giallo cromo ho trovato questa testimonianza di esistenza del colore giallo cromo già a Gennaio 1971. La letteratura vespistica di mia conoscenza, assegna il colore giallo cromo, solo per il 1972. Altre testimonianze per allargare questa forbice ? https://www.ebay-kleinanzeigen.de/s-anzeige/vespa-50r-giallo-cromo-o-lack-conservata/2162165985-305-5740?utm_source=sharesheet&utm_medium=social&utm_campaign=socialbuttons&utm_content=app_android
-
Fai il controllo del tipo di manubrio e tipo forcella. Prova a guardare intanto la forcella se è con oppure senza ingrassatore. Vi è uno spartiacque tra secondo tipo di forcella che è senza ingrassatore e terzo tipo di forcella che è con ingrassatore. Il cambio forcella da un determinato numero di telaio lo vedi in una nota del catalogo ricambi .
-
Logo Quadro e dettagli forcella Vespa 50 N
screecit replied to Toivonen's topic in Restauro Smallframe
Aggiornamento: Tra le mie forcelle lo stemma rettangolare è presente solo nel terzo tipo , cioè la forcella con ingrassatore. Il primo ed il secondo tipo non hanno l'ingrassatore e non hanno lo stemma rettangolare.- 27 replies
-
- vespa 50
- logo quadro
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Vespa 50 N del 1963 64 65 - Sportellino piccolo forcella
screecit replied to screecit's topic in Restauro Smallframe
X Toivonen Quella della foto è del 1963 e primi mesi del 1964 . Poi ci sono le altre 2 che se non erro la unica differenza sta nella presenza dell'ingrassatore . -
Logo Quadro e dettagli forcella Vespa 50 N
screecit replied to Toivonen's topic in Restauro Smallframe
Non mi ricordo se è nel primo oppure secondo catalogo ricambi. Comunque dice che da un certo numero in poi la forcella è sostituita con quella con ingrassatore. È proprio scritto in una nota. Potrebbe essere il tuo modello a montarla con ingrassatore. Riguardo ai loghi impressi prova a fare una ricerca con chi ha le vespe. Comunque il 1965 e' proprio l'anno dei loghi impressi. Per finire... la unificata del 1965 e' piuttosto rara.- 27 replies
-
- vespa 50
- logo quadro
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Logo Quadro e dettagli forcella Vespa 50 N
screecit replied to Toivonen's topic in Restauro Smallframe
A mia conoscenza esistono le seguenti forcelle: 1963 e primi mesi 1964 , forcella specifica. 1964 altro tipo di forcella senza ingrassatore. Ultima forcella con ingrassatore. Ci dovrebbe essere una discussione più dettagliata. Comunque guarda il catalogo ricambi per individuare il numero di telaio in cui è avvenuto il cambio. Adesso non ricordo se lo scudetto è impresso gia' dal secondo tipo di forcella.- 27 replies
-
- vespa 50
- logo quadro
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Vespa 125 primavera con telaio 132000 circa
screecit replied to screecit's topic in Restauro Smallframe
Scusate Vediamo se il numero di telaio è impresso su LABBRO PICCOLO su tutta la numerazione 132.000 . -
Ciao a tutti. Qualcuno ha una Vespa primavera con telaio numero 132.000 circa ? Vediamo se il numero di telaio è impresso su tutta la numerazione 132.000 . Ringrazio anticipatamente.
-
Io penso che fino che il risarcimento è minimo non impiegano tecnici per verificare l'aumento di cilindrata... Cosa diversa se il risarcimento è degno di attenzione... Allora si che si va a cercare la giusta applicazione della legge. Riguardo la maggiorazione dovuta alla manutenzione io penso che comunque debba essere documentata con tanto di fatture e magari certificati del lavoro eseguito a regola d'arte dei vari soggetti che hanno eseguito i lavori. Riguardo come sia disciplinata la manutenzione non saprei invece... Se esistono dei ricambi venduti da Piaggio (pistoni maggiorati) per uso strada pubblica, la maggiorazione sembra essere consentita se effettuata in Centri Piaggio. Comunque ricordiamoci sempre che tutto ciò che è interpretabile nella legge... poi è da chiarire in altra sede (Tribunale). Mai confondere la legge (che vale per tutti) con la giurisprudenza (che valuta ogni caso singolarmente)...
-
Ciao Quello repro con parabola in metallo cromato, come riflette la luce ? Grazie.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.