cuorenevro1977 Inviato Aprile 30, 2014 Inviato Aprile 30, 2014 Ciao Amici apro questa discussione per condividere una delle mie passioni il cibo, sono sempre stato dell'idea che in ogni viaggio si debba testare ciò che le tradizioni del luogo visitato ci propongono! Nulla a che vedere con le americanate dei Fast Food! (dopo aver visto i servizi su McDonald) non li frequento più per la fortuna del mio stomaco!!! Chi come me ha avuto la possibilità di assaggiare un "lampredotto" a Firenze un magico Gnocco Fritto a Modena, in Sicilia "pani e panelle con cazzilli" la "frittula" lo sfincione le arancine, (lascio agli amici del posto presentarli in ricetta e in foto!) Dalle mie parti invece abbiamo la focaccia: e il calzone la zampina di Sammichele Gli Gnumridd Per ora mi fermo perchè mi stà venendo fame! 0 Cita
akira1980 Inviato Aprile 30, 2014 Inviato Aprile 30, 2014 Come sono fatti gli involtini dell'ultima foto? La Puglia è una delle regioni che mi manca visitare...Viste le bontà non mancherò di passarci... 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Aprile 30, 2014 Autore Inviato Aprile 30, 2014 Come sono fatti gli involtini dell'ultima foto? La Puglia è una delle regioni che mi manca visitare...Viste le bontà non mancherò di passarci... fegatini, cuore, polmone di agnello legati da (budella) nel foggiano li chiamano Torcinelli! Molto simili è buonissimi i palermitani Stigghiola di cui posto il video: [h=3]Palermo, la magia della stigghiola in Vucciria - YouTube[/h] 0 Cita
berto Inviato Aprile 30, 2014 Inviato Aprile 30, 2014 vero,a Firenze regna sovrano il lampredotto,da gustare accompagnato a un buon vino rosso toscano 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Aprile 30, 2014 Autore Inviato Aprile 30, 2014 vero,a Firenze regna sovrano il lampredotto,da gustare accompagnato a un buon vino rosso toscano quant'e' buono!!! Lo ricordo con l'acquolina in bocca! Sono certo che questi cibi sono il top! Altro che fast food 0 Cita
berto Inviato Aprile 30, 2014 Inviato Aprile 30, 2014 quant'e' buono!!! Lo ricordo con l'acquolina in bocca! Sono certo che questi cibi sono il top! Altro che fast food concordo con te che ovunque si vada è bene ''sgranare'' le prelibatezze del luogo! per esempio la Puglia mi manca 0 Cita
Qarlo Inviato Aprile 30, 2014 Inviato Aprile 30, 2014 Eh si. La nostra cucina rustica è davvero formidabile. Abbiamo un tesoro immenso da gustare. 0 Cita
Vespa30 Inviato Aprile 30, 2014 Inviato Aprile 30, 2014 (modificato) Nella mia vita da zingaro per lavoro ho avuto la fortuna di girare e conoscere tutte le regioni d'Italia, due cose non mi son fatto mai mancare: il buon cibo locale e una Vespa. Cuorenero sei un assassino, mi hai praticamente aperto un buco nello stomaco, stasera va a quel paese la dieta. Venite a trovarci in Puglia, non ve ne pentirete. P.S. hai dimenticato la mitica BRASCIOLA. Modificato Aprile 30, 2014 da Vespa30 0 Cita
Ale15 Inviato Aprile 30, 2014 Inviato Aprile 30, 2014 E io a quest'ora devo leggere sto post? Il bello dell'Italia è che se viaggi, dove ti fermi ti fermi... Mangi bene... E ogni paese ha la sua tradizione culinaria... Puoi attraversare lo stivale senza mangiare mai la stessa cosa... Non so quanti paesi possano vantare questo primato... 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Aprile 30, 2014 Autore Inviato Aprile 30, 2014 Nella mia vita da zingaro per lavoro ho avuto la fortuna di girare e conoscere tutte le regioni d'Italia, due cose non mi son fatto mai mancare: il buon cibo locale e una Vespa. Cuorenero sei un assassino, mi hai praticamente aperto un buco nello stomaco, stasera va a quel paese la dieta. Venite a trovarci in Puglia, non ve ne pentirete. P.S. hai dimenticato la mitica BRASCIOLA. Ho voluto mettere in evidenza i cibi che si possono comprare e consumare in strada..... la brasciola non la trovi d'asporto Con orgoglio posto questa storia! [h=3]Così il panettiere sconfisse McDonald's E la storia (vera ...[/h] Ad Altamura la focaccia "mangiò" l'hamburger e fù cosi che un Fast Fod McDonald (ovvero il cibo spazzatura per eccellenza fù costretto a chiudere! Anche un film celebro l'evento: [h=3]Focaccia Blues (2009) - Trailer - YouTube[/h] 0 Cita
Vespa30 Inviato Aprile 30, 2014 Inviato Aprile 30, 2014 Focaccia contro hamburger, sfida vinta in partenza senza storia. Quanto alla brasciola, almeno a Bari si comincia a trovare nelle gastronomie da asporto! Indovina cosa mangerò domani? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 30, 2014 Inviato Aprile 30, 2014 mmmm..bel thread! io adoro il cibo,quello buono e genuino. per lavoro giro mezza italia,e amo mangiare il mio classico panino col prosciutto..ma ogni luogo ha il suo pane,il suo prosciutto. in puglia ho mangiato benissimo,sopratutto pesce,fresco e pure economico. anche le crudità di cui non vado pazzo..sembra di mangiare il mare! ho mangiato pure quei involtini di fegato,ma in basilicata,ma non mi sono piaciuti,gusto molto particolare. in romagna molti ristorante hanno la parte da asporto ..frittura di pesce,altro ché! e come non menzionare la piada? spezzo una lancia favore dell hamburger..quello buono,fatto nel barbecue di casa mia.. 0 Cita
savimaltese Inviato Aprile 30, 2014 Inviato Aprile 30, 2014 Da noi esiste addirittura una festa sul cibo da strada tutto buonissimo 0 Cita
luxinterior Inviato Aprile 30, 2014 Inviato Aprile 30, 2014 Cuorenero, mi sei simpatico, spesso condivido le tue risposte, ma alle 11,16 non lavori? Non hai niente di meglio da fare che aprire queste discussioni? Orca la miseria mi hai fatto venire l' acquolina in bocca. E' pericoloso postare sta roba, peggio della fame chimica, ho ancora la panza piena per la cena e sono tentato di andare a saccheggiare il frigo. La discussione è bellissima e interessante, sostengo che in Italia in ogni luogo si mangia magnificamente, abbiamo una varietà di cibo che soddisfa tutti i palati. Credo che non leggerò più questo thread, non vorrei ingrassare ed arrivare a 58 kg Cos'è McDonald? Sarà un vespista scozzese? Ciao Lux 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 1, 2014 Inviato Maggio 1, 2014 (modificato) no Lux..ha una lambretta.. Modificato Maggio 1, 2014 da Gabriele82 0 Cita
franzpero Inviato Maggio 1, 2014 Inviato Maggio 1, 2014 Grazie cuorenero 1977, è un vero piacere scoprire che oltre ad essere un appassionato della Vespa sei pure un paladino della vera cucina tradizionale. Nel nostro paese esiste una tale varietà di piatti che basta cambiare paese per mangiare lo stesso piatto in maniera diversa! Oggigiorno vediamo aprire quotidianamente vare tipologie di fast food che personalmente non riesco ad apprezzare; nel Veneto i cibi da strada, panini a parte, non fanno parte della nostra tradizione e la nostra tradizione porta piatti decisamente domenicali in quanto la Domenica portava a cucinare per tutta la settimana. Quindi la Domenica era tipico il bollito misto da cui si ricavava il brodo necessario per le minestre e l' eventuali risotti fatti durante la settimana. Piatto che veniva consumato con la "pearà" salsa tipica calda preparata appunto con midollo - brodo - tanto ma tanto pepe e pangrattato. Basta adesso perché mi sta già venendo fame......... Ciao Francesco 0 Cita
Qarlo Inviato Maggio 1, 2014 Inviato Maggio 1, 2014 Uh, la peará! Me la fecero conoscere degli amici di Verona! Tanta roba! A Venezia ho mangiato "eo scartoso de pesce frito", roba da unti e bisunti. Qui in Toscana, nella zona di Firenze c'è il succitato lampredotto, poi c'è il panino col lesso (bollito). Ci sono un sacco di cibi da strada da riscoprire, come tanti cibi da tavola e come detto sopra, paese che vai, piatto tipico che trovi. La cosa brutta è che ne sono andati persi davvero tanti. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 1, 2014 Inviato Maggio 1, 2014 Anche il lampredotto ha perso il suo fascino iniziale ma non il gusto.Fino a pochi anni fà il lampredotto era venduto porta a porta da una figura itinerante ormai sparita(a causa delle leggi moderne) ovvero il trippaio che con il suo carettino(ma ne ho visti anche con l'ape)girava per le strade fermandosi in ogni rione a rifornire non solo i lavoratori che avevano bisogno di un pranzo veloce e sostanzioso ma fornendo anche il pranzo ad intere famiglie.Il lampredotto era una delle due specialità fornite,l'altra era la trippa...e vi garantisco che un bel cantuccio di pane vuotato della mollica e riempito di trippa bella unta e gocciolante con una spolverata di parmigiano,non ha niente da invidiare al lampredotto. 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 1, 2014 Inviato Maggio 1, 2014 Sono della provincia di Milano ma per 19 anni ho praticamente vissuto a Chiavari e girato tutta la Liguria da "bauscia"!!! I Liguri hanno tradizioni di cibo "povero" e buonissimo!!!! La farinata di Albisola, la focaccia al formaggio e quella alle cipolle, ma anche piatti più ricercati come le cozze ripiene, i funghi alla "ciappa" e uno su tutti: i pansotti in salsa di noce di Chiavari .... Belin figieu, anemu a Zena va ca stemu ben!!! W l'Italia gastronomica!!!! Gg 0 Cita
Vespa30 Inviato Maggio 1, 2014 Inviato Maggio 1, 2014 L'ora è quella giusta, date uno sguardo ora su DMAX, canale 52 digitale terrestre, street food da Bari! 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Maggio 1, 2014 Autore Inviato Maggio 1, 2014 Sono felicissimo che questa discussione sia apprezzata, mi hanno insegnato che siamo ciò che mangiamo, purtroppo spesso le nostre tradizioni vengono oscurate dalle mode, ma se invece di seguire queste ultime seguissimo la nostra storia staremmo meglio. Oggi purtroppo spesso una buona presentazione di un prodotto ne mette in secondo piano la genuinità! Una cosa vergognosa l'ha fatta il ministero delle politiche agricole che ha fatto un accordo con Mcdonald per mettere in vendita dei panini spacciati per made in Italy, ad Altamura mi raccontavano che visti i magri guadagni il fast food pubblicizzò che i loro hamburger erano fatti con le migliori parti dell'anteriore dell'animale, essendo gli Altamurani efferrati in materia si fecero tante risate Ben sapendo che la parte anteriore del manzo è quella meno pregiata (è raccontato in Focaccia Blues di cui ho postato il trailer!) In Puglia abbiamo anche il panzerotto fritto con la ricotta forte o in lingua madre [h=3]Panzerott cu a Rkott Asckuant[/h] da provare è anche semplice da fare in casa..... Essendo un grande estimatore della sicilia e del cibo (dei dolci poi...... per me sono i numeri uno al mondo!!) posto questo video bellissimo: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.