-
Posts
310 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Pier2162 last won the day on September 6 2022
Pier2162 had the most liked content!
Personal Information
-
Città
Verona
-
Le mie Vespe
ET3... PX150E🌈 Elestart... P125 ETS
-
Occupazione
Pensionato
Recent Profile Visitors
Pier2162's Achievements
-
Pier2162 started following Assicurazione convenzione ASI , VESPA RUBATA E RITROVATA , Contachilometri su Vespa 50 R, qual'è il trucco? and 6 others
-
Una tantum una buona notizia!
-
Modifica luci da 6 volt a 12 senza cambiare volano
Pier2162 replied to cuorenevro1977's topic in Officina Largeframe
@querida-presenciamontando questa lampada all'anteriore non c'è il rischio che si bruci la posteriore e/o le spie? Come assorbimento sono simili alle lampade a filamento? (chiedo nel caso volessi montarla su px elestart). -
Contachilometri su Vespa 50 R, qual'è il trucco?
Pier2162 replied to Kalimero's topic in Tuning Smallframe
Forse sarebbe stato meglio aprire un nuovo post, visto che questo è morto da anni...(necroposting)... comunque : Il gommino non è un tappo...è un fermo e fa anche da guarnizione: il gommino va infilato sulla guaina in modo che la piastrina, quando la si avvita, lo comprime bloccando la guaina ed allo stesso tempo sigillando lo spazio attorno al foro per evitare che entri acqua e sporcizia... Chi ha scritto che va tolto capisce poco di vespe. Per la seconda domanda, si, è normale che la ghiera faccia solo qualche giro e rimanga molto filetto. Per il fatto che salta, può essere la guaina rovinata internamente, oppure che fa qualche curva troppo stretta, ed ancora mancanza di grasso al montaggio, o il rinvio interno ruota rovinato. -
Modifica luci da 6 volt a 12 senza cambiare volano
Pier2162 replied to cuorenevro1977's topic in Officina Largeframe
Quanto detto sopra vale per tutte le vespe con impianto AC 6Volt, quindi no, non puoi montarlo sulla GL a meno di non stravolgere completamente l'impianto. Metti un link? Almeno vediamo di cosa parliamo... -
Modifica luci da 6 volt a 12 senza cambiare volano
Pier2162 replied to cuorenevro1977's topic in Officina Largeframe
Ciao. Innanzitutto trasforma la tensione (volt) e non la corrente (ampere). Da quanto vedo si tratta di convertitori DC-DC, questo obbliga l'utilizzo su impianti aventi già la tensione in continua. I modelli AC-DC sono tutti step down, ovvero partono da tensione in ingresso più alta di quella in uscita. La vespa ha 6 V in tensione alternata (AC), ed in ogni caso, anche ammettendo di mettere in raddrizzatore di potenza all'uscita dello statore, l'installazione comporterebbe notevoli modifiche all'impianto. Puoi mettere un link di quello che hai visto? -
Credo di averla vista su quelle piccole motrici a 3 ruote che si utilizzavano negli anni 60 all'interno delle fabbriche per tirare i carrelli coi pezzi meccanici da assemblare nei vari reparti. Probabilmente proprio negli stabilimenti Piaggio. Assomigliavano a quelli ancora in uso nelle grandi stazioni ferroviarie ed in qualche aeroporto, per tirare i carrelli dei bagagli. Tipo questo della foto... Se mi sbaglio, cancellate pure.
-
A tale fine invito tutti gli utenti del forum a segnalare allo staff tutti i messaggi di spam, utilizzando l'apposita opzione.
-
Avevo già segnalato anche io tramite l'apposito link. Si tratta di furti d'identità, succede su molti altri forum che frequento.
-
Se puo servire, io non le ho mai ricevute le notifiche....
-
E cmq il consumo, come detto nel primo post, è molto relativo al tipo di motore e rapportatura del cambio: la mia ETS, tutta originale, nessuna modifica, 125 cc, carburatore shbc 20 originale con getto max 78, scarico originale 1681, con un pieno fa circa 150 km girottando a 70~75 km/h, se poi si tira a palla ne fa 120 a malapena. Morale: fatti il primo giro portandoti una tanica anche perché, ora che scrivi che vivi in una zona di montagna, le cose cambiano molto a livello di consumo (non è che quello che risparmi in discesa lo utilizzi in salita...).
-
Ciao. È difficile dare una risposta precisa, dipende molto anche dai getti che utilizzerai sul carburatore e dai giri del motore con quei rapporti. Posso dirti che la mia ET3, motore 130, carter non raccordati, carburatore 19-19 con getto del max 82, a velocità di 60~70 km/h con un pieno fa oltre 220 km. riscontrati più volte. Attendi altre risposte di chi magari ha la tua stessa configurazione.
-
L'iscrizione al Vespa club d'Italia ha un costo fisso, io la pago 25€ facendola tramite il vespa club della mia città (la cui iscrizione annuale costa 5€). Per la polizza, come detto sopra, i costi variano da regione a regione, città e città. Vedo ora che sei di Napoli, li le polizze sono carissime... ho un amico li in provincia che con l'automobile paga quasi 2000€, (mentre io in Veneto la pago poco meno di 200€!!). I 285€ che dici sono intesi a importo pieno, senza sconto club? E con quale compagnia, Allianz? Chiedo perché io con la Genertel che avevo prima pagavo circa 170€ all'anno. Hai provato a fare qualche preventivo sulle compagnie online o telefoniche?
-
Rettifico, lo sconto è del 55% sulla prima vespa.
-
Ciao. Riguardo la domanda specifica non ti so dire, ma se sei iscritto al Vespa Club d'Italia ed il tuo è un veicolo di interesse storico, puoi sfruttare la convenzione con Allianz, che prevede uno sconto del 50% della RCA sulla prima vespa e di ben il 60% sulla seconda. Per farti un esempio, io con la prima vespa pago 89€ all'anno solo rca, con polizza sospendibile. Considerando che la vespa la utilizzo spesso e non solo per le uscite col vespa club, è un ottimo prezzo paragonato allo standard (prima pagavo quasi 180€, ma dipende anche dalle compagnie). Quest'anno alla scadenza assicurerò li anche la seconda vespa che possiedo.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.