Jump to content

berto

Utenti Registrati
  • Posts

    1,646
  • Joined

  • Last visited

About berto

  • Birthday 08/23/1988

Personal Information

  • Città
    Firenze sud
  • Le mie Vespe
    50 special [1971] , 50 special [1977], Px 125E Arcobaleno [1985], 150 Sprint [1966], ET3 [1980], VNB4 [1963]
  • Occupazione
    Lavoratore

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

berto's Achievements

Rookie

Rookie (2/14)

  • Reacting Well Rare
  • Dedicated Rare
  • Conversation Starter Rare
  • Collaborator Rare
  • Posting Machine Rare

Recent Badges

2

Reputation

  1. Ciao a tutti, smontando il gruppo termico di una Et3 che ho rimesso in strada, ho trovato un cilindro piaggio(lavorato) con la sola sigla "F"; mi chiedevo se esistesse una tabella di corrispondenza per capire quale fosse il cilindro di primo equipaggiamento e la rispettiva vespa.
  2. Fatto a Novembre, ho pagato direttamente al delegato che è venuto a fare le foto per il CRS, niente bollettini.
  3. Per cominciare bene l'anno, una botta di freddo a Firenze è ormai tradizione, allego la locandina
  4. Ciao, io ho reimmatricolato una Et3 alla motorizzazione di Firenze a Settembre, stesso identico discorso mi hanno fatto, e addirittura loro il terzo bollettino pagoPA non lo danno neanche più, per obbligarti, dopo il collaudo da loro, ad andare in agenzia per la parte finale della pratica cioè Documento Unico + Targa!
  5. Pazzesco, anche alla Motorizzazione di Firenze mi è stato detto cosi....
  6. Nella mia Sprint (VLB1T072***), hanno perso completamente l'anodizzazione (scritte conservate), ma c'erano sui bordi tracce del "blu notte".
  7. Sono stato in Motorizzazione a Firenze, e ancora non hanno disposizioni per partire con la pratica (mi hanno detto esplicitamente che non sanno come fare e non hanno i relativi moduli....) 😒
  8. Ragazzi ci siamo 😃 , finalmente il Decreto è in Gazzetta! https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2023-09-26&atto.codiceRedazionale=23A05428&elenco30giorni=true&fbclid=IwAR3nPdzGhbZv6LDmE1MOl00oDjfl3St3NwwnbMlG6U7JMB7O4IpHtK8nbEI
  9. Prevedo un discreto caos quando sarà definito il decreto attuativo... ma ammetto che sono in trepidante attesa per rimettere in strada la mia Et3 demolita da 30anni, che ha il Cdp con il numero di targa consegnato all'epoca 😜.
  10. Comincio a pensarla cosi anch'io, e dopo "l'eliminazione" dei vecchi libretti, l'inevitabile passo successivo temo sarà davvero l'obbligo di adeguare anche le targhe ?
  11. Come da tradizione, il raduno fiorentino di gennaio, allego locandina ?
  12. Grazie Gino, ultima domanda riguardo ad un'altra questione che mi è poco chiara: "ricordate che i lavori fatti vanno certificati da un meccanico e/o un carrozziere abilitati ed iscritti alla Camera di commercio (anche solo come verifica, se ve li siete fatti da soli o non siete in grado di farli certificare da chi li ha fatti realmente!)." c'è un form definito da utilizzare per la certificazione lavori ( o verifica) o basta un semplice foglio con descrizione e firma/timbro? ciao, Alberto
  13. Salve a tutti, leggendo i vari argomenti aperti non ho trovato risposta al mio dubbio: Se sono in possesso del CDP con numero di targa e telaio, che attesta la demolizione del mezzo, devo comunque fare un estratto cronologico al PRA per reimmatricolare? grazie

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...