Jump to content

Echospro

Utenti Registrati
  • Posts

    11,741
  • Joined

  • Days Won

    37

Echospro last won the day on March 28

Echospro had the most liked content!

1 Follower

About Echospro

  • Birthday 02/28/1964

Personal Information

  • Città
    Ad ovest di Milano
  • Le mie Vespe
    P200E 1982 - 50 L (et3-izzata)

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Echospro's Achievements

Community Regular

Community Regular (8/14)

  • Very Popular Rare
  • Dedicated Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Posting Machine Rare

Recent Badges

106

Reputation

  1. Perfetto Per registrare il CRS sul libretto basta andare in una agenzia di pratiche automobilistiche? Il bollo non lo pago più da quando la vespa ha fatto i 20 anni (vespa dell'82) e idem per la macchina della quale però mi sono fatto rilasciare l'esenzione dal bollo dalla regione Lombardia. Comunque mi attiverò per trascrivere quanto prima i dati sui libretti. Grazie ancora per le Info Ciao Gg
  2. Grazie della info, ma non trovo nulla che mi certifichi questo in Regione Lombardia, l'ho trovato per il comune di Torino. Potresti per cortesia postare una fonte ufficiale per avere una stampa da eventualmente presentare in caso di controllo? Inoltre ho letto sul sito dell'ACI relativo alla regione Lombardia, che andrebbe annotato il Certificato di rilevanza storica sul libretto. In cosa consisterebbe? Grazie Ciao Gg
  3. In Lombardia bastano 20 anni per poter iscrivere il mezzo ad un registro storico e chiedere l'esenzione del bollo. QUI la pagina web della regione Per l'iscrizione ASI devi: - Essere Socio di un Club (Auto o moto) convenzionato ASI - Pagare il tesseramento ANNUALE all'ASI - Compilare un libretto che ti fornisce il Club sul quale riportare tutti i dati del veicolo comprese 5 foto (fuori formato standard) - Avere pazienza finché ASI non ti dia l'OK e ti faccia avere la certificazione Dopodiché potrai usufruire dell'assicurazione convenzionata ASI e circolare IN CASO DI MANIFESTAZIONE O RADUNI comprovati. Diciamo che quando hai l'iscrizione ASI puoi circolare col mezzo salvo Poliziotti zelanti che vogliono rompere il cavolo. La tessera ASI va rinnovata annualmente per essere valida. Il discorso di circolare a Milano ...... meglio lasciare perdere, c'è solo da arrabbiarsi. Dimenticavo: Il mezzo dev'essere il più possibile originale ma in ASI non sono fiscali come con FMI Ciao Gg
  4. Hola brianzolo, Benvenuto in VR Bella la Verde, e anche la rossa a metà sembra messa bene Ciao Gg
  5. Ciao @Ludo94 Scusa ma è la terza discussione che apri nella sezione sbagliata. In "Le Nostre Vespa" è (cito): "Lo spazio nel quale presentare i nostri mezzi e mostrare le nostre personalizzazioni!". Leggi per favore la descrizione delle sezioni ed aprirai la discussione nel posto giusto. Sposto questa in "Pratiche" che è per (cito) "Revisioni, immatricolazioni, targhe, passaggi e tutta la burocrazia relativa." Grazie mille per la collaborazione Ciao Gigi
  6. Ciao Marco, benvenuto in VR La TS era la il sogno dei ragazzi anni 70 fino all'arrivo della PX, quindi anche il mio sogno. In questa sezione si presentano le Nostre Vespa, completando la descrizione con delle foto che sono sempre ben accette, ma per i vari problemi o consigli per la ristrutturazione o riparazione ci sono le sezioni apposite come Officina Largeframe oppure Restauro Largeframe, dove riuscirai ad avere più risposte. Ti consiglio quindi di postare qui delle foto della tua TS ed aprire una discussione ad-hoc in una delle sezioni che ti ho indicato. Ciao Gg
  7. La 23/65, i rapporti della 200, sono parecchio lunghi e rischi di creare un motore poco godibile. Poi dipende dal tuo stile di guida e da dove abiti. Un consiglio: Prendi una primaria a denti dritti, così eviti di stressare il cuscinetto della frizione. Ciao Gg
  8. Buongiorno Vale, un bel progetto La base di partenza mi sembra buona, non conosco i carter della LML per cui seguirò con interesse. Metti le foto! La frizione sembrerebbe bella e "leggera" ed anche il costo non è esagerato. L'unica cosa che posso consigliarti è di non esagerare con la durezza delle molle . Monto una 10 molle ultrastrong di SIP con 5 dischi, 5 molle standard e 5 rinforzate e va più che bene. Buon Lavoro Ciao Gg
  9. Bella storia Così sei in regola con tutto! Come in Italia, dove non puoi sostituire una lampadina se non a libretto. Attendo News con la messa a punto Ciao Gg
  10. Vendono questo dado con la rondella dentellata (DRT) e conica o piana (Pinasco) Crimaz ha tre tipi di dadi (secondo albero e frizione) che vende senza rondella e raccomanda chiave dinamometrica e frenafiletti forte. Personalmente la monto con la rondella dentellata e una goccia di frenafiletti medio. (Immagini prese dal sito di 10 Pollici) Ciao Gg
  11. Hola Carlos Benvenuto in VR Complimenti per le vespe, molto belle. Ciao Gg

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...