paletti Inviato Ottobre 5, 2017 Inviato Ottobre 5, 2017 E' una questione di interessi.Come avevo precedentemente accennato,noi dobbiamo stare a delle regole altamente discutibili,imposte da una cricca di magnati,con le quali saremmo costretti a cambiare automobile ogni 3 anni,perché non rientra più nell'euro blablabla e via a spendere e fare debiti,così loro mangiano con le auto nuove ogni 3 anni e mangiano anche sul prestito che una persona media deve fare per comprarla.Intanto gli ecologisti salgono sul loro carro,a noi con il 2 tempi ci insultano perché siamo il male,ma fanno finta di non sapere che i benevoli magnati industriali, prima hanno lasciato senza lavoro milioni di persone in Occidente,per portare le loro fabbriche nel Terzo Mondo ricavando profitti a decine di zeri, facendo lavorare nel manifatturiero i bambini a 5 anni e a 14 sono già in fonderia in ciabatte e fazzoletto sulla testa.Però se qui da noi hai una presa elettrica fuori posto rischi la denuncia penale.Untori dell'euro inquinamento se vi trovo per strada.............. 0 Cita
Joe75HGT Inviato Ottobre 7, 2017 Inviato Ottobre 7, 2017 A proposito di Enduro specialistiche , vi faccio vedere la mia 570 comprata nuova nel lontano 2001 . Mai usata per agonismo ma solo svago domenicale ! 0 Cita
paletti Inviato Ottobre 8, 2017 Inviato Ottobre 8, 2017 Era un bel pompone,bastava buttare dentro le marce,una dopo l'altra senza neanche insistere che ti portava via ovunque. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Gennaio 2, 2018 Utenti Registrati Inviato Gennaio 2, 2018 ..eppure...io aspetto che passi anche il 2018, prima di rassegnarmi..... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Gennaio 2, 2018 Inviato Gennaio 2, 2018 Io lo spero anche per ridare lavoro alla ditta esterna che costruiva i telai,lo scorso anno hanno licenziato piu di 40 dipendenti.E oggi ci son passato davanti ma mi ha dato l'impressione di essere chiusa.Non per sempre,spero. 0 Cita
Kaliningrad Inviato Gennaio 2, 2018 Inviato Gennaio 2, 2018 Spero che riassumano i dipendenti e riprendano la produzione, ma personalmente a 4T non la comprerò mai. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato July 17, 2018 Utenti Registrati Inviato July 17, 2018 Il 02/01/2018 at 16:47, MrOizo dice: ..eppure...io aspetto che passi anche il 2018, prima di rassegnarmi..... ...mi autoquoto perché: la speranza è l'ultima a morire, hanno riproposto l'africa twin dopo soli 17 anni di ragionamenti sul da farsi e ne avevano preconizzato l'insuccesso , i geni del marketing, ed invece eccola saldamente fra le prime posizioni;poi ci ho ragionato su: come mai la piaggio, che aveva la possibilità di immatricolare e vendere per lotti le euro 3 fino a tutto il 2018, ha smesso di venderle anticipatamente? Vi ricordo che ancora Kawasaki vende allegramente la 636 euro 3, smetterà a fine 2018; potrebbe la piaggio aver smesso la produzione del px anzitempo appunto per organizzarsi con la nuova euro 4? e poi, non vi sembra che la px sia uscita dai listini fin troppo in sordina? e gli amici che vivono nei dintorni della piaggio, non hanno per caso notato nulla? strani mezzi camuffati o altro? 1 Cita
Psycovespa77 Inviato July 17, 2018 Inviato July 17, 2018 Qualche volta ho incrociato i collaudatori in giro ma niente che somigliasse ad una vespa. 0 Cita
Marben Inviato July 19, 2018 Inviato July 19, 2018 Credo (ma non ne ho certezza) che la deroga sia sulle vendite, ma non sulla produzione. E penso che le PX invendute siano state ben poche. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Agosto 12, 2018 Inviato Agosto 12, 2018 (modificato) https://www.motociclismo.it/vespa-px-storia-modelli-foto-70373 L'articolo è di oggi... ☹️ Modificato Agosto 12, 2018 da vespabaddyno 0 Cita
V11T Inviato Agosto 12, 2018 Inviato Agosto 12, 2018 Un vero peccato la fine del PX,forse la vespa piu' "inossidabile" di tutte . Sicuramente una "fine in sordina" probabilmente per non sollevare proteste e scontenti da parte di chi ama la vespa classica. Personalmente in ogni caso non avrei mai comprato un PX 4 tempi. Fortunatamente la mia 200 dell' 82, nonostante i suoi 36 anni va meravigliosamente bene. Teniamocele strette perche' mezzi cosi' non ne faranno piu'. 0 Cita
Skianto Inviato Agosto 12, 2018 Inviato Agosto 12, 2018 1 ora fa, V11T dice: Teniamocele strette perche' mezzi cosi' non ne faranno piu'. Finchè ce lo permettono. 0 Cita
manuel Inviato Agosto 12, 2018 Inviato Agosto 12, 2018 5 ore fa, Skianto dice: Finchè ce lo permettono. Infatti... 0 Cita
Kaliningrad Inviato Agosto 12, 2018 Inviato Agosto 12, 2018 Magari aspettano l'obbligatorietà dell'Euro 5 per tirare fuori (dal cilindro) una PX 2T a iniezione indiretta nei travasi tipo KTM ... 0 Cita
manuel Inviato Agosto 12, 2018 Inviato Agosto 12, 2018 Ho paura che in quel caso della eventuale nuova px ne resterà solamente il nome.. 0 Cita
V11T Inviato Agosto 13, 2018 Inviato Agosto 13, 2018 Vorrei dire un pensiero che mi passa per la mente a proposito della fine del PX. Una Piaggio che smette di produrre il veicolo che e' stato il suo sinonimo per 70 anni e l'ha resa famosa in tutto il mondo secondo me lo fa' non per sua "volonta" ma, perche' piano piano si vuole far sparire elementi che fortemente caratterizzano un popolo e la sua genialita',sono un segno inconfondibile del "made in ",insomma si vuole globalizzare tutto,appiattire tutto,scaratterizzare tutto ecc .....non sto a dilungarmi...avete capito. Le norme euroxx non sono che una bella scusa comoda e sempre a portata di mano. Le nuove vespe (non me ne voglia chi ne possiede) sono semplicemente uno dei tanti scooter di moderna produzione.Se gli si cambia la targhetta e invece di piaggio/vespa ci si mette X/Y non se ne accorge quasi nessuno,perche' al di la' del design piu bello e particolare,per il resto sono identici a tutti gli altri. Mi viene in mente una cosa analoga che succede da qualche anno qua in Grecia. Tutti i vecchi pescherecci di legno (che sono molto belli e caratteristici ed alcuni veri gioielli fatti a mano)vengono sistematicamente distrutti e sostituiti da nuovi (di materiali e design moderno)perche' anche qua si e' trovata una scusa analoga alle norme euroxx e non vengono rinnovate le licenze una volta scadute. Mi sbagliero' ma credo che fra non molti anni si girera' a bordo di scooter elettrici tutti uguali e con lo stesso monotono "ronzio". Tengo a specificare che non ho niente contro le nuove vespe,ne contro gli odierni e futuri scooter elettrici. Il mio e' semplicemente un pensiero,non una polemica a questi mezzi. 1 Cita
iena Inviato Agosto 14, 2018 Inviato Agosto 14, 2018 Sinceramente io non ci vedo una certa volontà di "appiattire" il tutto, anzi. Piaggio col marchio Vespa ha sempre fatto e tutt'ora sta facendo di tutto per distinguersi dalla massa, vedi quei modelli "particolari" come la 948 per citarne uno, e con sempre quel costante riferimento al passato che solo il marchio Vespa ha. A noi piace tanto, mail PX è un mezzo inadeguato alle strade moderne, e non parlo solo di norme euro xx. Ogni volta che usciamo sappiamo che, se chi abbiamo davanti frena bruscamente, non avremo scampo, sappiamo che ci spaccheremo la schiena sulle buche a causa dei ruotini da 10", sappiamo che torneremo a casa che puzziamo di miscela ... Tutte cose che a noi piacciono un sacco, ma che sono cose "vecchie" che la maggior parte degli utilizzatori di scooter non accetta. Piaggio con il X 70° ha battuto per l'ennesima volta cassa nei confronti di noi appassionati (visto che comunque continuavamo a comprare la LML Star) ma la direzione presa era già più che chiara, oltre che inevitabile. 1 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Agosto 14, 2018 Utenti Registrati Inviato Agosto 14, 2018 ..mai dire mais…. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Agosto 14, 2018 Inviato Agosto 14, 2018 Anch'io voglio essere ottimista .... come Sergio.? W le ruote da 10, W la puzza di miscela, W i freni che prendono poco e persino le schiene spaccate .. .?️ 0 Cita
V11T Inviato Agosto 14, 2018 Inviato Agosto 14, 2018 2 ore fa, vespabaddyno dice: W le ruote da 10, W la puzza di miscela, W i freni che prendono poco e persino le schiene spaccate .. .?️ ? 0 Cita
senatore Inviato Agosto 15, 2018 Inviato Agosto 15, 2018 15 ore fa, iena dice: come la 948 per citarne uno Non era 946? Ancora sulla fine della produzione del PX: https://www.notizie.it/vespa-px-va-in-pensione-piaggio-la-toglie-dalla-produzione/ 0 Cita
iena Inviato Agosto 15, 2018 Inviato Agosto 15, 2018 13 ore fa, senatore dice: Non era 946? 946, 948... Siamo lì dai, ci siamo capiti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.