Aggiorno per dirvi com'è andata a finire.
Ho provato con varie punte, da sopra e da sotto, anche scaldando preventivamente con phon da carrozziere, lasciando a bagno nello svitol. Per un mese (non sto scherzando) ogni sera foravo (tentavo di forare) per una buona decina di minuti. Ovviamente mi ero procurato le punte più dure esistenti e in varie misure. Alla fine, ormai era quasi Natale, mi sono reso conto che non solo non ero riuscito nel mio intento, che era quello di "agganciare" dall'interno il moncone sì da costringerlo a svitarsi, ma avevo anche allargato eccessivamente il foro andando ad intaccare la sede sul manubrio. Preso da disgusto ho lasciato tutto com'era e non ho più usato la Vespa finché, pochi giorni fa, ho montato dei nuovi specchietti "esterni", cioè con staffa fissata sulla parte inferiore del manubrio. La mia preoccupazione era che il moncone rimasto in sede impedisse alla nuova vite da sotto di penetrare a sufficienza nel foro. Così infatti è stato. Ho risolto spessorando sia sopra che sotto la staffa e per ora tiene. Tra parentesi i nuovi specchietti della FAR utilizzabili a destra e a sinistra (metto il link perché non posso più caricare foto avendo finito lo spazio) sono molto più belli rispetto alle due antenne di serie che spuntano da dentro il manubrio. Ultimo problema non ancora risolto, ma in fase di risoluzione, è la staffa dello specchietto destro, troppo corta per le versioni, come la mia, con il freno a disco idraulico. Ho ordinato in Germania una staffa più lunga che mi dovrebbe arrivare in settimana. Vespa lavata e via andare ....
https://www.scooter-center.com/de/spiegel-far-rechteckig-mit-lenkerhalter-vespa-v50-special-trapez-pv125-et3-rally-sprint-px-super-ts125-gt125-gtr125-gl150-ss180-rechts-oder-links-verwendbar-e2-e-pruefzeichen-chrom-3331914?number=3331914