Vai al contenuto

Skianto

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    47
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Skianto

  1. Concordo in pieno. Aggiungo che, nel caso di cilindri in alluminio, il rischio di ovalizzare il collettore del cilindro è scongiurato.
  2. Ma hai dovuto o voluto mettere le frecce?
  3. Mi sa tanto che quei due perni non sono disponibili come ricambio e ho come il sospetto che siano due perni "affogati" nell'alluminio del carter, non avvitati insomma.
  4. Prova a montarci un SI 20/20 possibilmente DellOrto non SPACO, getto minimo 48-160 colonna getteria massimo BE3 160-102, valvola gas 6823-01, vite regolazione miscela al minimo svitata a 2,5 giri da tutto chiuso e vedi come si comporta. Probabilmente il getto massimo, avendo l'albero anticipato e i travasi lavorati, potrebbe essere piccolo forse un 108 sarebbe più consono ma con la configurazione di cui sopra, che poi è la configurazione originale pre Euro, se ci sono migliorie le noti subito.
  5. Cosa dire...personalmente ho avuto motori con valvola rovinata e i problemi erano quelli che ho elencato sopra. Probabilmente e sottolineo probabilmente, l'albero anticipato minimizza i difetti. Riparare la valvola è un lavoro possibile ma ci vuole una persona che sappia come fare e farlo a regola d'arte.
  6. Classico sintomo di valvola rovinata. Prova a metterla senza starter per vedere se va in moto. Viaggiando con la valvola rovinata unita nel tuo caso dall'albero anticipato, il motore non crea problemi. Più benzina arriva e più il motore se la mangia, nei limiti naturalmente visto che hai il cilindro pressochè originale. Il problema si nota se ti fermi a un semaforo e lì senti il motore con il minimo un po' strano e quando riparti il motore ha un attimo di imbrodamento e poi va via liscio.
  7. Dalla foto è evidente che la valvola è rovinata, specie nella porzione in basso e sarebbe bello per dare la conferma decisiva passarci sopra con l'unghia di un dito. Con la vespa sul cavalletto il minimo lo tiene per un po' di tempo? e se dai gas va su di giri in maniera fluida oppure si imbroda facendo fumo e poi si pulisce?
  8. Se la valvola è in quelle condizioni montando un albero motore originale qualcosa forse migliora ma avrai sempre problemi di imbrodamento del motore appena apri il gas e non ti terrà il minimo. Per quanto riguarda la tenuta della valvola te lo hanno detto che teneva ma tu l'hai visto?
  9. Quella è la foto della valvola del motore che ti dà problemi? se si dubito fortemente che faccia tenuta.
  10. Beh, se la valvola fa tenuta si, l'albero anticipato è il colpevole.
  11. Se ti va di aprire il motore e sostituire l'albero motore con uno originale fai pure. Quasi sarebbe una scelta ottimale per vedere se la valvola non sia rovinata così ti togli un dubbio.
  12. Mettere un albero motore anticipato a 19mm su un motore con cilindro originale anche se con travasi allargati, provoca il rifiuto di benzina dal carburatore. Fossi in te proverei a montare un cilindro da 175ccm. Spero, comunque, che la valvola non sia rovinata perchè quel difetto di imbrodamento al minimo può essere provocato anche da questo.
  13. Skianto

    Inizia la caccia

    Si, ma di originaleoriginale c'è rimasto ben poco.
  14. Riguardando la discussione rimango convinto che il carburatore va a toccare nel telaio. Purtroppo...perchè anche a me quel "giochino" sarebbe piaciuto farlo. Un bel motore PX 150 originalissimo e via andare.
  15. Il problema è la posizione del carburatore sul motore Vespa PX che sul telaio del GS 150 è incompatibile nel senso che, dopo aver montato il tutto e si monta sulla Vespa, con il molleggio il carburatore va a sbattere contro una porzione del telaio sovrastante. Horusbird aveva provato a montare il carburatore nudo e crudo (senza scatola e coperchio filtro) e qualcosa aveva guadagnato ma rimaneva da risolvere il problema filtro e aveva fatto o fatto fare una specie di adattatore ma penso che il motore non andasse tanto bene con l'adattatore e al tempo stesso, in presenza di buche, dossi o in presenza di un eventuale passeggero, il carburatore andava a sbattere lo stesso sul telaio. Risolse il problema adottando un cilindro Pinasco a doppia alimentazione che aveva l'aspirazione sul cilindro e tappando l'aspirazione sul carter posizionando solo un carburatore in posizione più simile all'originale del motore GS. I tedeschi, che di questi trapianti sono "maestri" la fanno poco alla lunga...tagliano la parte di telaio fastidioso e schnell!! via andare.
  16. Skianto

    Inizia la caccia

    Su internet a quel prezzo (1000/1200 euro) ci sono solo Vespe che hanno bisogno cure più o meno onerose, con il passaparola o chiedendo in giro nei bar frequentati da anziani, meccanici auto/moto carrozzerie ma anche elettrauti si possono ancora trovare occasioni anche del tipo "conservata ferma da vent'anni con solo 10000km" l'importante è non avere fretta e quando si trova l'affare non farsi tradire da facili entusiasmi.
  17. Skianto

    Inizia la caccia

    In soldoni, quanto ragionevole?
  18. Skianto

    Da non crederci!!!

    Sia come sia andata la cosa di sicuro le sue ricche terga non le appoggerà su una Panda 30 come potrebbe capitare a qualsiasi altro umile mortale dopo un fatto del genere. P.S. Preferisco di gran lunga la Panda 30 alla Ferrari.
  19. Il volano va messo in modo che la chiavella presente sul perno dell'albero motore entri nella sede ricavata sul volano, si spinge il volano in battuta e poi si mette la rondella specifica e il dado serrando con con la chiave da 19 meglio ancora con la dinamometrica.
  20. Tutte le marmitte ad espansione con uscita scarico a sinistra si montano ma senza la ruota di scorta per le Vespe che ne sono dotate. Tempo fa c'erano espansioni con uscita scarico a sinistra che non interferivano con la ruota di scorta ma avevano il silenziatore molto piccolo di diametro anche se molto lungo e quindi facevano casino ma anche con quelle bisognava interporre degli spessori dove va fissata la ruota di scorta perchè alla fine toccava lo stesso. La Sip Performances di un mio amico ha subìto una profonda modifica al silenziatore per farcela stare sotto alla sua PX200 ma alla fine il casino, che già di suo la Sip Performance lo fa, era aumentato e in più un giorno durante un Raid ha perso il silenziatore per strada.
  21. No, il generoso silenziatore occupa lo spazio previsto per la ruota di scorta.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...