wasp87 Inviato Giugno 25, 2012 Inviato Giugno 25, 2012 sabato mi sono messo a smontare il tamburo anteriore, per controllare l'usura delle ganasce, ho una frenata mooolto lunga:roll: ma ho scoperto che sono nuove di pacca, ancora non si sono cunsumate uniformemente, comunque visto che avebvo letto questo topic, ho intagliato le ganasce, ma non ci ho visto una grande differenza, la frenata è sempre lungaho provato a regolare la tensione con la vite fuoiri dal tamburo, ma sento sfregare le ganasce, e non sono andato oltre, ma non è cambiato nulla, ho la sensazione che debba ancora stringere, perchè la camma che apre le ganasce, non fa tutto il movimento completo, il fatto è che non so se deve farlo tutto o meno, se sia solo un problema di ganasce nuove che devono assestarsi, o altro:mah: spero che qualcuno riesca ad illuminarmi:Ave_2: il prossimo ritaglio di tempo lo dedico al posteriore, dove al contrario la frenata è ottima, ma voglio comunque controllare con i miei occhi;-) la camma di apertura non può girare completamente perchè non c'è lo spazio fisico nel tamburo per far aprire così tanto le ganasce.. io per mia esperienza consiglio di carteggiare per bene sia le ganasce che il tamburo! prossima volta che apro l'ant cerco il modo di eliminare quel lasco sui perni di trattenuta che sicuramente in frenata fanno inclinare la ganascia sul lato ciaooo 0 Cita
tetosbk Inviato Agosto 21, 2014 Inviato Agosto 21, 2014 sulla mia sprint la frenata anteriore è scarsissima!!rallenta leggermente.....ganasce new fren con 1000km adesso non cotte!da 300km ho fatto 3tagli per ganascia e ho tolto gli spigoli ma uguale... provo a prendere le originali?potrebbe essere il perno della camma che balla leggermente nella sede che non le fa lavorare bene? 0 Cita
willy- Inviato Maggio 2, 2015 Inviato Maggio 2, 2015 Ho seguito il vostro consiglio su questa modifica e questa mattina l'ho fatta anche io. OK 0 Cita
BRISIO Inviato Marzo 10, 2016 Inviato Marzo 10, 2016 Anche io mi sono cimentato. Ho effettuato il lavoro sia all'anteriore che al posteriore: Tagli eseguiti con il Dremel,poi ho passato le ganasce e la pista dei tamburi con la cartavetro 400. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 28, 2019 Inviato Dicembre 28, 2019 Aggiorno il post con le ultime novità del mercato che nel frattempo si è evoluto.Tutti si son messi a far ganasce e ne ho provate 3 tipi ovvero polini-malossi-newfren.Le prime due sono veramente dei buoni prodotti,frenano bene anche dopo sollecitazioni prolungate al posteriore mentre all'anteriore rispetto ad una ganascia standard la differenza si sente.Non fanno miracoli ma si sente.Le newfren pro race che costano quasi la metà delle altre,alla fine son quelle che piu mi hanno accontentato.Frenata ottima anche a tamburi freddi e senza fischio,perfette per uso nel traffico e ottima frenata in condizioni gravose al posteriore e ottime sull'anteriore.Unico difetto,durano un pò meno ma alla fine l'importante è frenare bene. 1 Cita
farob Inviato Dicembre 28, 2019 Inviato Dicembre 28, 2019 11 ore fa, Psycovespa77 dice: Aggiorno il post con le ultime novità del mercato che nel frattempo si è evoluto.Tutti si son messi a far ganasce e ne ho provate 3 tipi ovvero polini-malossi-newfren.Le prime due sono veramente dei buoni prodotti,frenano bene anche dopo sollecitazioni prolungate al posteriore mentre all'anteriore rispetto ad una ganascia standard la differenza si sente.Non fanno miracoli ma si sente.Le newfren pro race che costano quasi la metà delle altre,alla fine son quelle che piu mi hanno accontentato.Frenata ottima anche a tamburi freddi e senza fischio,perfette per uso nel traffico e ottima frenata in condizioni gravose al posteriore e ottime sull'anteriore.Unico difetto,durano un pò meno ma alla fine l'importante è frenare bene. Grazie mille Psyco Rispetto alle Piaggio originali che parere puoi esprimere? Grazie 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 29, 2019 Inviato Dicembre 29, 2019 Non sò cosa vendano ora come originale,le nifo tutto sommato non erano poi cosi male se usate normalmente.Quelle citate però hanno quel qualcosa in piu che manca alle originali. 0 Cita
volumexit Inviato Dicembre 29, 2019 Inviato Dicembre 29, 2019 Non sò cosa vendano ora come originale,le nifo tutto sommato non erano poi cosi male se usate normalmente.Quelle citate però hanno quel qualcosa in piu che manca alle originali.Quelle che vendono adesso non hanno nulla da spartire con le Nifo, sono decisamente meglio.Vol. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 29, 2019 Inviato Dicembre 29, 2019 Buono a sapersi,appena finisco le newfren quasi quasi provo anche quelle. 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 30, 2019 Inviato Dicembre 30, 2019 Grazie Psyco, proverò le newfren pro race, a maggio mi tocca il Montenegro e vorrei avere i freni a posto. ? Ciao, Gino 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 30, 2019 Inviato Dicembre 30, 2019 Poverino....chissà come ti rattrista il giro in montenegro...io tutt'al più mi accontento di berne un bicchierino.Buon divertimento allora! 0 Cita
rew Inviato Dicembre 30, 2019 Inviato Dicembre 30, 2019 Il 28/12/2019 at 12:13, Psycovespa77 dice: Aggiorno il post con le ultime novità del mercato che nel frattempo si è evoluto.Tutti si son messi a far ganasce e ne ho provate 3 tipi ovvero polini-malossi-newfren.Le prime due sono veramente dei buoni prodotti,frenano bene anche dopo sollecitazioni prolungate al posteriore mentre all'anteriore rispetto ad una ganascia standard la differenza si sente.Non fanno miracoli ma si sente.Le newfren pro race che costano quasi la metà delle altre,alla fine son quelle che piu mi hanno accontentato.Frenata ottima anche a tamburi freddi e senza fischio,perfette per uso nel traffico e ottima frenata in condizioni gravose al posteriore e ottime sull'anteriore.Unico difetto,durano un pò meno ma alla fine l'importante è frenare bene. ? 0 Cita
GABRIELE T Inviato Maggio 16, 2020 Inviato Maggio 16, 2020 Buongiorno, ho 2 px arcobaleno di cui 1 frena sull anteriore in maniera perfetta e non fa rimpiangere un freno a disco, mentre l'altra non ne vuole sapere di frenare sempre sull anteriore. Quella che frena ha sempre le ganasce originali del 1986 , mentre l'altra a causa totale restauro monta ganasce installate circa 10 anni fa'. Le ho sostituite 2 anni fa con una serie intagliate acquistate da un rivenditore locale ma con miglioramenti appena apprezzabili nonostante il tamburo non presenti anomalie e pulito e scartato il tutto per bene. Ho letto di nuove ganasce prodotte da vari marchi di aziende. Cerco consigli su cosa installare per avere una buona frenata . Grazie 0 Cita
snaicol Inviato Maggio 16, 2020 Inviato Maggio 16, 2020 Io a dire il vero freno bene anche con le originali piaggio. Quella che non frena...sei sicuro di aver settato bene la camma una volta montato tutto? La differenza tra il farlo e non farlo è enorme. Inoltre la scorrevolezza del cavo nella guaina e le condizioni del teflon presente all'interno influiscono parecchio se non in perfette condizioni.. cioè qualunque problema ci sia , e c'è, va trovato e sicuramente risolvi. Un arcobaleno non può non frenare. 0 Cita
GABRIELE T Inviato Maggio 16, 2020 Inviato Maggio 16, 2020 Cosa intendi per settato bene la Camma? Quando montai le ultime ganasce non mi sembro' di notare niente di anomalo. Nel frattempo ho ordinato una nuova corda freni anteriore presso SIP dove ne presentano un tipo piu ' performante. In qualche post avevo effettivamente letto che la corda potrebbe creare scompensi importanti sulla forza frenante. 0 Cita
snaicol Inviato Maggio 16, 2020 Inviato Maggio 16, 2020 (modificato) L'arcobaleno non ha camma fissa che dilata le ganasce, ma mobile, da permettere una miglior apertura e contatto tra le parti frenanti. Se la camma non è ben centrata è probabile che in frenata solo una delle due ganasce tocca il tamburo, riducendo notevolmente la frenata.... per darti un'idea Modificato Maggio 16, 2020 da snaicol 0 Cita
GABRIELE T Inviato Giugno 1, 2020 Inviato Giugno 1, 2020 Volevo aggiornare questa discussione. A seguito sostituzione ganasce anteriori sul mio px arcobaleno dove come gia' scritto, non avevo ottenuto risultati , incredibilmente sostituendo la corda completa, acquistata da SIP , dove ne vendono un tipo chiamato Brake performance con il loro logo, la vespa adesso frena veramente bene. Sentivo che tirando la leva non era perfettamente liscia ma mai avrei creduto di ottenere un risultato cosi' evidente sostituendola. Aggiungo che a velocità medio alte toccando il freno anteriore l' avantreno vibra moltissimo. Non so se ho il tamburo leggermente ovalizzato o se le px hanno questo comportamento. Monto ammortizzatore originale classico ma non ricordo sull' altra px di averlo mai notato. 0 Cita
snaicol Inviato Giugno 1, 2020 Inviato Giugno 1, 2020 Quel comportamento non deve assolutamente averlo. Se il tamburo è ovalizzato, l'effetto frena e lascia lo noti anche a bassissima velocità frenando pian piano. E senti proprio che il freno va a "scatti". Potrebbe essere l'ora di sostituire l'ammortizzatore.....? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.