-
Content Count
22,041 -
Joined
-
Days Won
63
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Articoli e Tutorial
Member Map
Downloads
Store
Everything posted by GiPiRat
-
La prima volta che sento una cosa del genere, mi informerò. Ciao, Gino
-
Ho dovuto fare un refresch di crome. Ciao, Gino
-
Il fatto è che a volte capitava che non venissero consegnate né le targhe e, più raramente, neanche i documenti (bastava una denuncia di smarrimento e, talvolta, neanche quella!), tant'é che il decreto ministeriale 17/12/2009 e la circolare ministeriale n. 79260 del 04/10/2010 che regolano la materia della reiscrizione/reimmatricolazione dei veicoli storici, prevedono la presenza, anche per i veicoli demoliti, di targhe e documenti, e quindi questi possono essere reimmatricolati con la propria targa e libretto di circolazione. perciò se lo prevede anche il ministero preposto ... Ciao
-
Attenzione, ho verificato, almeno sul mio smartphone e su quello di un altro paio di utenti, che i downloads non si riesce a scaricarli, in effetti non compare proprio il pulsante "Scarica questo file", si può solo scaricare lo screenshot del file stesso (cioé l'immagine che viene messa a rappresentarlo). Quindi il mio consiglio è di scaricarli sempre da computer. Ciao, Gino
-
-
Non ho foto da mostrare, ma il nostro terrazzo ospitava una vista molto simile. 😋 Buona Pasquetta a tutti! Ciao, Gino
-
Lo scudo di questa vespa è SPETTACOLARE!!! Ciao, Gino
-
Considera che, prima del 2006, era possibile demolire un veicolo consegnando solo targa e documenti, ecco perché esistono centinaia di migliaia di veicoli demoliti solo sulla carta, soprattutto moto e scooter. Per quelli per cui si è percepito gli incentivi, è un altro discorso, possederli è un reato penale. Quindi anche quelle targhe non dovrebbero essere disponibili, come anche tutti quei veicoli mai iscritti al PRA, la maggior parte anteriori al 1960, quando è diventata obbligatoria l'iscrizione delle moto leggere (sino a 125cc.). Ciao, Gino
-
Bellissima! Ciao, Gino
-
Per evidenziare la punzonatura si può usare talco, gesso, grafite o grasso sporco, a seconda del colore. Gli dai una ditata e via. Ciao, Gino
-
Niente abrasioni invasive, per evidenziare la punzonatura del numero seriale si deve usare uno sverniciatore ed una spazzola in ottone o rame, proteggendo le zone attorno con del nastro da carrozziere, altrimenti si rischia di compromettere una punzonatura già leggera di suo. Poi la punzonatura andrà protetta con una mano di fondo diluito e vernice trasparente. Ciao, Gino
-
Comunque, una dozzina d'anni fa ne ho acquistati 3, a meno di un terzo l'uno. Due li ho ancora, montati sulla PX150E e sulla VBB2, l'altro lo regalai. Me li aveva accorciati Calabrone. Ciao, Gino
-
Che io sappia, fa fede il contratto con cui si è sottoscritta la polizza, non quello attuale. Infatti non si cambia contratto, si aggiunge solo un veicolo. Comunque, dipende sempre dall'agenzia. Ciao, Gino
-
Su ebay deve pagare il 10% di commissioni. 😉 Io anche, fuori dal sito d'aste, faccio lo sconto, ed arrivo al 14% se mi pagano con postepay. Ciao, Gino
-
Sì Marco, io sapevo così, ma non so se i termini sono gli stessi visto che c'è stato un cambio di governo. O magari il decreto è stato fatto ma non ne sappiamo nulla? Ciao, Gino
-
Sì, manca ancora il decreto attuativo e, se non si sbrigano, scadono i termini, se non sono già scaduti! Ciao, Gino
-
Prova a contattare direttamente la casa costruttrice. Ciao, Gino
-
Quoto verel, scaricati la certificazione e fai controllare la vespa da un qualsiasi meccanico abilitato, pagandolo per il disturbo. Chi certifica non deve necessariamente aver svolto i lavori, solo, appunto, certificarli. Ciao, Gino P.S.: è buona norma presentarsi nel forum "In Piazzetta".
-
Regolarizzare una "visura in bianco"! Prima iscrizione tardiva al PRA
GiPiRat replied to GiPiRat's topic in In Rilievo
Annulleranno il libretto e lo restituiranno per sostituirlo col DU. Ciao, Gino -
Benvenuto tra noi! Ciao, Gino
-
Non dovrebbe, anche se la foto non è chiarissima. Sembra che il motore sia stato smontato senza molto riguardo. Se la prenderai, ti conviene mettere un nuovo post nel forum "Restauro Largeframe". Ciao, Gino
-
Trovi la procedura nel primo post di questo topic, leggila attentamente, anche se datata è ancora valida e viene aggiornata ogni volta che se ne presenta la necessità: Ciao, Gino
-
Sì, e niente ruggine passante. Ciao, Gino
-
Un badge da asola, immagino anni '50, molto bello. Ciao, Gino
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.