Vai al contenuto

BRISIO

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    103
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di BRISIO

  1. Certo,infatti apprezzo la risposta. Che marmitte hai provato con questo cilindro?
  2. Veramente i consigli li ascolto eccome,se no avrei comprato un Pinasco 215 a quest'ora. C'è però da fare un po di selezione dei consigli,mica si può ascoltare chiunque,ad esempio in merito alla Simonini c'è chi ne parla male e chi ne parla bene, (Forum,FB ecc) a quel punto,non esiste una verità assoluta e si va anche a gusti personali a meno che non si abbia la fortuna di poterle provare tutte. Ricordo inoltre che non sto elaborando un'auto da pista ma una semplice Vespa non penso le differenze tra un ricambio e un altro siano così abissali,anche perchè molti sconsigliano il serpentone già solo per il rumore più che per le prestazioni inferiori. Preciso inoltre che in merito ad altri serpentoni più prestazianoli della Simonini non ho ricevuto alcun consiglio specifico.
  3. Per ora monterò quella,poi vedremo più avanti
  4. Perchè niente Simonini? A me piace far casino e piace l'estetica del serpetone. Filtro in spugna a cono,aspirazione diretta.
  5. Rispolvero il topic nel frattempo che aspetto che mi montino il Malossone che ho ordinato grazie ai consigli di alcuni di voi qui sul forum. Verrà configurato così: Kit sport 210 Malossi (pistone nero) Albero 60 Mazzucchelli Carburatore per miscelatore automatico da 26 Pinasco Marmitta Simonini con finalino in carbonio Molle frizione rinforzate Filtro a cilintro Malossi Rubinetto benzina maggiorato. Ero partito per prendere un kit p&p dato che il mio obbiettivo primario era sorpassare un amico con un 215 Pinasco P&P ma poi mi sono fatto prendere la mano. Che ne pensate? Io non me ne intendo molto,farà tutto il meccanico,raccordando i travasi e lavorando la testa del Malossi per la corsa 60.
  6. Ah ok allora direi che non mi interessano,mi sarebbe piaciuto abbassarla un po
  7. Secondo me a sto punto con i Bitubo non si sbaglia
  8. Qualcuno ha mai provato Simonini su un 221 Malossi?
  9. ahahaha,no be a sto punto vado di Bitubo.
  10. Cos'hanno questi hi-tech di diverso?
  11. mmmm mi sa che lascio perdere le ghiere e rimango sui Bitubo.
  12. Presumo che avendo la ghiera filettata si possa regolare l'altezza
  13. Quindi nessuno di voi ha mia provato sto RMS Forsa regolabile?
  14. Io parlo di quelli regolabili però
  15. Quindi dite di lasciar perdere sti Forsa importati da RMS? Mi attiravano per la regolazione in altezza. Io sono più propenso per il classico Bitubo. Esistono altre marche con la regolazione in altezza?
  16. Ah,ma non avevi quello regolabile?
  17. Ciao, su un px200 vitaminizzato cosa consigliate? Mi ero fissato con i Bitubo ma poi mi hanno parlato dei Forsa distribuiti appunto da RMS, che pare siano regolabili anche in altezza e costano meno Esperienze?
  18. Ciao, su un px200 vitaminizzato cosa consigliate? Mi ero fissato con i Bitubo ma poi mi hanno parlato dei Forsa che pare siano regolabili anche in altezza e costano meno Esperienze?
  19. Giusto per arrivare ad un epilogo,oggi ho fatto l'ordine: Malossi Sport corsa standard 380€ Albero motore Mazzucchelli c60: 190€ Carburatore 26/26 Pinasco: 119€ Filtro aria Malossi: 42€ Marmitta Simonini con finale carbonio: 90-100€ Rubinetto maggiorato: 15€ Poi manodopera e altre robine di corredo (incluse molle frizione) saremo penso in tot sulle 1100€! La testa ha detto che la lavora lui insieme al resto per cui tengo quella del kit sport. Così facendo dovrei ottenere un 221 Malossi. Non vedo l'ora.
  20. Appena stato dal meccanico che ho scelto per il montaggio per un preventivo più preciso. Malossi Sport corsa standard 380€ Malossi Corsa 60 (rimane sempre 210cc? ) 390€ Albero motore Pinasco c60: 228€ Albero motore Mazzucchelli c60: 190€ Flangia rialzata Pinasco per carb di serie: 42€ Flangia Pinasco per filtro di serie: 40€ Carburatore 26/26 Pinasco: 119€ Filtro aria Malossi: 42€ Marmitta Simonini: 90€ Rubinetto maggiorato: 15€ In pratica a sto punto non ha senso modificare il carburatore orginale per risparmiare 50€ da un carburatore da 26 e non ha senso mettere l'albero motore anticipato in corsa standard vista la poca differenza di prezzo. In pratica col carb da 26,l'albero in corsa 60€,considerando anche le molle frizione di rinforzo e il materiale di corredo come guarnizione ecc,andrei a spendere circa 1200€ inclusa manodopera contro un risparmio di 100-150€ tenendo carburatore stock e albero anticipato corsa 57. I rapporti li lascio così.
  21. Ah ok. Ma allungando non perdi poi in coppia in salita/bassi giri? A me interessa spinga bene in ripresa non tanto la velocità max.
  22. Grazie. Il faro è del 97,penso che all'interno ormai sia un po opaco,non so se me la cavo pulendolo. Il faro alogeno sarebbe quello nuovo trasparente,vero? Manca nei primi metri ma poi illumina meglio in profondità rispetto a quello originale in vetro?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...