-
Content Count
2,834 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
29
snaicol last won the day on January 27
snaicol had the most liked content!
Community Reputation
68 ha di che essere orgogliosoAbout snaicol
-
Rank
VRista Silver
- Birthday 03/21/1979
Personal Information
-
Città
Pisa
Recent Profile Visitors
2,881 profile views
-
Bravo! Non avevo proprio fatto caso. Metti una foto e vediamo, io non lho disponibile.
-
Si, potrebbe essere..nei contatti, oppure il cavetto ad esso collegato che appunto porta alimentazione alle posizioni...ma non avevi scritto inizialmente che invece ti accendeva le posizioni e luce spia più contachilometri?
-
snaicol started following Vespa PX125E Arcobaleno, Millenium impianto elettrico, PX 200 con ruggine passante su tunnel e scudo.. vale la pena? and 3 others
-
Se hai vicino un concessionario piaggio puoi chiedere direttamente li il codice. Oppure scarichi dell'apposita sezione, di questo sito, il manuale ricambi e probabilmente troverai anche il codice del cablaggio. Ma ti vuoi cimentare nell'impresa per sfizio, necessità dato che il tuo impianto è rovinato o per cos'altro?
-
PX 200 con ruggine passante su tunnel e scudo.. vale la pena?
snaicol replied to Zucchi_13's topic in Melacompro?
Il mercato un po lo conosco, ma ci sono anche le occasioni e le assurdità...oltre al fatto che se tira comunque in quel modo, non significa che realmente la valutazione sia giusta, per me resta spropositato...e quella vespa a quel prezzo non so chi la possa prendere, lo abbasseranno spero. -
PX 200 con ruggine passante su tunnel e scudo.. vale la pena?
snaicol replied to Zucchi_13's topic in Melacompro?
Spero di aver capito male...di quella 200 chiedevano 3000 euro? Siamo veramente all'assurdo. È normale che vedere certi trucioli a quei prezzi, fa alzare di conseguenza i prezzi di quelle che stanno meglio. Invece i prezzi dovrebbero restare alla pari, così che quei trucioli restino a casa del loro proprietario invenduti. -
PX 200 con ruggine passante su tunnel e scudo.. vale la pena?
snaicol replied to Zucchi_13's topic in Melacompro?
Visto lo stato generale della Vespa, l'investimento per un buon restauro (e devi trovare uno bravo bravo, ma bravo davvero) deve essere massimo, quindi il prezzo di acquisto minimo. Fai lo sfacciato e offri 500/600 euro ma sii consapevole che se accetta avrai un bel lavoro da fare, te e il restauratore (quello bravo). Se tra ricambi, lavori vari e saldature e verniciatura spendi 2500€ o più, hai complessivamente una vesoa da 3000 o poco più. Come vedi, se devi spenderci di più, allora potrebbe essere il caso di passare ad una Vespa più genuina, magari da poter essere vissuta così com'è, senza -
Al tempo scrivesti : "quando arriva a fondo fa un rumore secco come se battesse da qualche parte, rumore che avverto anche percorrendo un terreno sconnesso".... Quindi spiegaci cosa avevano di strano quelle ganasce per procurare un rumore simile.
-
La polvere di talco si usa generalmente già dove il numero è appena leggibile e ne si vuole evidenziare i caratteri. Se li non si vede nulla, il talco non resterà dentro nessun solco numerico. Segui le i dicazione di Gino, mi raccomando leggero...successivamente apparissero i numeri allora potresti procedere con la polvere.
-
Come già ti avevo suggerito, controllerei nuovamente i valori dello statore, dato che i valori da te riportati fanno pensare ad una errata operazione. Spero almeno che i ricambi appena montati siano originali e/o di buona qualità, al fine di togliere ogni dubbio di eventuali guasti in origine. Certamente la certezza al 100% non si può avere, però cerchiamo di fidarci....quindi presi per buoni questi è evidente che il problema sia da ricercarsi allo statore. (Prova a mantenere scollegato il morsetto bianco di connessione tra statore e telaio, come inconveniente avrai luci spente e
-
60 giorni da fine dicembre....Allora.....fuori tempo.
-
Per il discorso della targa, pur essendo stato approvato il provvedimento, credo che manchi ancora il decreto attuativo del ministero dei trasporti, dove dovranno definirsi i modi...Gino correggimi se sbaglio, ma al momento non ho visto nuove notizie in merito. Quindi sarebbe opportuno attendere, piuttosto che una nuova targa.
-
Da quel che ho recuperato da questo post, sembrerebbe che: Prima della sostituzione il problema non c'era, quindi appare logico pensare che il difetto sia una causa della sostituzione, quindi deve essere ripassato tutto ciò che entra in gioco con tale operazione. Per ogni dubbio hai riguardato anche la forcella se fosse ben serrata...e lo è... Manca un'altra cosa....com'è messo l'asse ruota? Ha gioco? In questo caso però il problema avrebbe dovuto esserci anche prima.
-
Spero vivamente che dopo questo acquisto il problema si risolva. Mi spiace che si sia sciupato il cavo alla bobina. È curioso che non si staccasse..solitamente si svitano e poi va tirato via dal cappuccio di gomma....e per rimetterlo, se ne taglia mezzo cm, si infila dentro e si riavvia. Ad ogni modo, facendo un paio di considerazioni, posso dire che... È possibile he una grossa buca possa causare un tale problema, ma trovo invece un caso su un milione che possa aver danneggiato contemporaneamente bobina e pickup...(roba che nelle vecchie vespe andavano avanti anche per 25 a
-
Il discorso è breve..montalo per la tua sicurezza e comodità, non per la legge.
-
Appare chiaro che la vespa a tutti si presenta bene, dalle foto..mentre soltanto te l'hai vista e potrai aver visto le condizioni della verniciatura e se presenti eventuali stuccature in punti particolari...... ma è altrettanto chiaro che i più esperti hanno notato particolari non idonei, perplessità sul significato di restauro a cui è stata sottoposta (data dal fatto che la vespa è stata rimontata esattamente con i vecchi e logori particolari di 30 anni fa) e che il prezzo, pur più basso di ciò che generalmente si trova in rete, resta decisamente alto. Ora, su 2600 euro, solo 200 euro d
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.