Jump to content


Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation since 11/24/2023 in all areas

  1. Sbaglio o ti era già stato detto di non continuare ad aprire nuove discussioni sulla stessa Vespa che stai restaurando? Ma è così difficile ripescare l'altra discussione?? Ne hai già aperte non so quante! Ti risponderò dopo che un moderatore avrà spostato il tuo messaggio, e cancellato il mio. @Echospro
    2 points
  2. Alla fine mi sono fatto convincere da YGROS ed ho acquistato un loro modello adatto al volano Parmakit e mi hanno parlato di una temperatura inferiore di 10° rispetto alla Vespatronic (quella che secondo le loro prove è quella raffredda meglio agli alti giri) Visivamente è molto bella e ben curata, molto precisa nei dettagli e di dimensioni generose rispetto alle altre ventole. La Polini è quella che ha un diametro simile mentre tutte e tre sono più basse. Il peso del volano è notevolmente aumentato, passando dai 1600 a 2100 grammi e si sente la maggior massa per cui deciderò se abbassare il peso e di quanto diminuirlo, perchè così il motore è meno nervoso e non ci sono abituato. Esteticamente ora il motore si presenta così: e non mi dispiace. Per le prove di raffreddamento questo non è il periodo e mi limiterò a verificare il funzionamento con i vari pesi. Quando le temperature saliranno farò qualche rilevamento con un termometro a sonda. Ciao Gg
    1 point
  3. Questo per quanto riguarda il Bravo 3 del 1987, ma la Piaggio costruisce i Bravo dal 1972. Per il BRV1T del 1991 la scheda tecnica l'ho appena caricata in downloads: Ciao, Gino
    1 point
  4. @Angelpat continua con una sola discussione perchè disperdere le informazioni così è controproducente per tutti ma soprattutto per te. Avviso il moderatore di sezione Ciao Gg
    1 point

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...