Jump to content

vitopk50xl

Utenti Registrati
  • Posts

    214
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    14

vitopk50xl last won the day on May 29

vitopk50xl had the most liked content!

About vitopk50xl

  • Birthday 12/04/1973

Personal Information

  • Città
    mazara del vallo
  • Le mie Vespe
    Pk50xl '87
  • Occupazione
    Navigante

Recent Profile Visitors

8,758 profile views

vitopk50xl's Achievements

Collaborator

Collaborator (7/14)

  • Reacting Well Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Dedicated Rare
  • Week One Done

Recent Badges

43

Reputation

  1. Uno anticipato e sempre meglio visto che stai montando un 102, se il tuo è ancora buono anticipa il tuo che sarà anche migliori di quelli odierni
  2. Non sono esperto di quel modello, la Piaggio negli anni ha fatto di tutto, solitamente i vecchi impianti le lampade le faceva spegnere mettendo a massa la bobina interessata, quindi l’unica è provare le bobine se producono correttamente, quindi con schema elettrico alla mano iniziare a controllare le bobine con una lampada e poi piano piano controllare tutte le masse e la continuità dei cavi, se non ci sono dispersioni dovrebbe funzionare tutto, quindi ci sarebbe da togliere le lampadine, scollegare le bobine e provare le continuità dei cavi con tutto staccato così noti subito se hai un problema al devio o qualche cavo spellato che va a massa. Solitamente è sempre vicino allo snodo del manubrio che è una delle parti più sollecitate o vicino al motore che è la parte più calda
  3. Non è strano, la continuità la dà la bobina, non cambia nulla perché non vedi la parte che va a massa essendo sempre la bobina collegata
  4. Sicuro che è 24/72 elicoidali? Non è che hai la 24/61 del 125? Il 112 non l’ho mai provato ma chi lo ha usato sono rimasti delusi perché è un gruppo termico per ape 🤷
  5. Ha no allora cosa hai
  6. Il carburatore da 22 se non si adegua la valvola serve a poco, per il pignone invece non hai bisogno di aprire il motore, si cambia dal carterino della frizione, si può accedere anche col motore montato sulla vespa
  7. Io quel carburatore lo cestinerei, manca uno dei raccordi per il miscelatore ( che non hai ) o per la valvola a depressione del carburate ( che non hai ) se hai tutti i pezzi mancanti lo puoi provare ma da come lo vedo massacrato e 🗑️🤷
  8. C’è da provare, albero anticipato ok, ma di quanto, se hai poca fase totale di aspirazione in quarta sarà lenta a prendere velocità, le cilindrate piccole hanno bisogno di un finale leggermente più corto, sarebbe ottimale una 4’ corta che aiuta tanto, se hai la possibilità prova a mettere un pignone da 23 alla primaria e vedi se migliora, se per esempio hai una pk allora il pignone è quasi d’obbligo perché più pesanti delle classiche small tipo special
  9. Che vespa hai, l’albero è originale o lo hai anticipato un po’, da come descrivi sembra che vuole un po’ più da bere
  10. Mi sa che @Pier2162 ha ragione, unica è in parallelo alla spia, se non funziona ne devi montare due uno per la sinistra e una per la destra prendendo i cavi da sotto il nasello
  11. Guardando le foto anch’io sono d’accordo con @Pier2162, l’elicoil da m4 la vedo come unica soluzione, se arriva al limite del foro non è un problema
  12. Volendo c’è un estrattore per fare quel lavoro dall’esterno, ma non tutte le officine c'è l’hanno e mi sa che non è a buon mercato
  13. Non saprei su qualcosa sembra seduta 😋
  14. Si esatto devono essere due, l’importante che le mollette vadano a pressare sul tubo del cavalletto quando lo monti
  15. Ciao, non proprio si avvitano qua dove ho segnato in verde
×
×
  • Create New...