Jump to content

Ludo94

Utenti Registrati
  • Posts

    38
  • Joined

  • Last visited

Personal Information

  • Città
    Chiavenna
  • Le mie Vespe
    Vespa 125 primavera
  • Occupazione
    Bancario

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Ludo94's Achievements

Contributor

Contributor (5/14)

  • One Month Later
  • Week One Done
  • Dedicated Rare
  • Collaborator Rare
  • Reacting Well Rare

Recent Badges

0

Reputation

  1. Ciao a tutti. Ho una vespa et3 del 1980. ho trovato un bauletto e visto che dovevo riverniciarla, ho fatto fare anche il bauletto anteriore. Ho una domanda, ma il bauletto si montava sull et3?oppure solo la ruota di scorta?non vorrei mettere un accessorio che non corretto. grazie
  2. Ludo94

    Rinnovo Fmi

    Ma l assicurazione con che compagnia la fai? Quella a 90 euro con la convenzione? Quanto costa il rinnovo dell iscrizione sul sito? Per il bollo hai registrato sul libretto la certificazione? grazie
  3. Ludo94

    Rinnovo Fmi

    Buonasera, dopo una lunghissima trafila sono riuscito ad iscrivere la mia vespa et3 ad Fmi. sottolineo che non ho ottenuto la targa oro in quanto “gli adesivi posteriori sono logori”. Tralasciando la motivazione ridicola, almeno ho ottenuto la certificazione. A questo punto ho una domanda da fare. Ma se nel 2024 non volessi riscrivermi al mio motoclub, e volessi iscrivermi ancora ad fmi per accedere ai servizi posso farlo direttamente sul sito? mentre nel caso in cui l anno prossimo non fossi interessato ai servizi, posso comunque circolare e la vespa rimarrà iscritta Fmi? non capisco se una volta attribuita la certificazione questa rimane lo stesso o occorre effettuare ogni anno l iscrizione Fmi. nel caso in cui volessi circolare nel mio paese, dove non c è’ nessuna restrizione di circolazione, posso circolare tranquillamente? Oppure devo sempre rinnovare l iscrizione? una volta ottenuta non vorrei perdere la certificazione e rifare la trafila.
  4. Buonasera a tutti,lunedì devo portare la mia et3 a verniciare e mi è sorto un dubbio. i cerchi che ho acquistato in sostituì io e degli originali (erano praticamente distrutti) indicano che sono del grigio originale. Il grigio originale F.A Italia sarà lo stesso grigio MaxMeyer 1,268,0983? Oppure sono due colori diversi? I cerchi sono questi
  5. Quindi per la mia dovrei trovare un contachilometri per vespa et3 1980 in plastica e senza ghiera cromata corretto? certo proverò a sistemare il mio in qualche moto. Nel caso ho trovato questo vicino casa che dovrebbe andare bene. mi confermate?
  6. Quindi per la mia dovrei trovare un contachilometri per vespa et3 1980 in plastica e senza ghiera cromata corretto?
  7. Ho trovato anche questo,che sembra originale,ma se non ho capito male e’ per le et3 ante 1979,corretto? grazie mille delle risposte volevo evitare di fare errori
  8. Ho trovato questi vicino a casa, il ragazzo dice che sono originali e restaurati. hanno tutti il bordino cromato e la cassa in metallo se non vedo male. vuol dire che sono per et3 ante 1979 teoricamente?
  9. Ma il contachilometri in plastica,corretto per le versioni post 1979, prevede la ghiera cromata oppure no? nel senso che ho visto molti contachilometri con corpo in plastica ma non so se sono repliche o se effettivamente sono originali.
  10. Mi sa che ci dovrebbe stare, almeno dalla foto sembra così. proverò a montarlo e vediamo, aggiornerò👍🏻 grazie mille
  11. Ciao a tutti,sto restaurando la mia vespa et3 del 1980. ho letto che dal 1978 il corpo del tachimetro sporge maggiormente dal manubrio, avendo la carcassa completamente in plastica ed innesto del rinvio a baionetta. la mia domanda è questa, ci sta una cornice cromata intorno al contachilometri? oppure deve rimanere pulito senza copertura cromata? Avendo un primavera del 76 ho notato che il contachilometri sporge molto di più nell et3 e al momento non c è la copertura cromata come sul primavera. Se qualcuno mi riesce ad aiutare evito di fare un errore. grazie
  12. Ludo94

    Iscrizione FMI

    Mi sapresti dire a chi ti sei affidato? grazie mille della spiegazione. gentilissimo!
  13. Ludo94

    Iscrizione FMI

    Ma quindi dovrei contattare Asi mandandogli le foto e chiedergli di attestarmi la rilevanza storica per poter circolare in Lombardia? oppure viene fatto tutto dal motoclub al quale dovrei iscrivermi? Eh si la vespa ha già 43 anni😂

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...