
t5rosso
Utenti Registrati-
Posts
694 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
13
t5rosso last won the day on July 17
t5rosso had the most liked content!
About t5rosso
- Birthday 09/09/1962
Personal Information
-
Città
dintorni di vicenza
-
Le mie Vespe
t5
-
Occupazione
pensionato ma giovane
Recent Profile Visitors
t5rosso's Achievements
-
cambia meccanico staccando le lampade e i fili dai relativi morsetti il cavo diventa non a massa e puoi controllare la continuita e se vi e' un corto ,con l occasione schema alla mano verifichi che tutto corrisponda allo stesso. non e' una cosa veloce ma e'il primo passo per arrivare alla soluzione del problema.t5rosso
-
devi controllare l impianto con lo schema elettrico e verificare anche lo statore evidentemente qualcosa non corrisponde a come deve essere,come ti ho gia' detto le luci abbagliante e anabbagliante non sono sotto batteria.t5rosso
-
le luci anabbagliante e abbagliante vengono alimentate da una bobina dedicata e non dalla batteria,la batteria serve per l accensione il claxon stop e posizione solo posteriore se fari accesi,ti consiglio di stampare lo schema elettrico relativo al tuo modello e fari tutti i controlli del caso,azzardo un ipotesi che il blocchetto chiave che funge anche da interuruttore luci non sia del tipo adatto al tu telaio.t5rosso
-
il modello 160gs ha due tipi di impianto fino al 36000 e dal 36001 in poi .se ci spieghi meglio come hai effettuato i controlli sulla carica solo volt o anche ampere,il volano e' stato testato con il fluxmeter o in altra maniera? facci sapere qualcosa in piu' e magari allega qualche foto anche del raddrizzatore.grazie t5rosso
-
il modello 160gs ha due tipi di impianto fino al 36000 e dal 36001 in poi .se ci spieghi meglio come hai effettuato i controlli sulla carica solo volt o anche ampere,il volano e' stato testato con il fluxmeter o in altra maniera? facci sapere qualcosa in piu' e magari allega qualche foto anche del raddrizzatore.grazie t5rosso
-
per togliere la forcella devi staccare la corda del contachilometri dal mozzo,togliere la vite che fissa il contakm al manubrio e poi spingendo la guaina da sotto fai sfilare il contakm dal manubrio, scolleghi la corda e il portalampade. per la guaina del freno allenti il morsetto e sfili il cavetto di acciaio,togli la leva freno dal manubrio e sfili il cavetto freno,poi sfili la guaina dal manubrioe lo lasci nel canotto forcella.dopo aver allentato e tolto la vite blocca manubrio provi a sfilarlo facendo attenzione a non stirare le guaine e l impianto elettrico. poi con le apposite chiavi devi allentare la controghiera e toglierla sfilare la rondella con dentino e svitare il cono superiore sterzo prendi nota del verso di montaggio della gabbietta a sfere,fatto questo la forcella puo' scendere. ovviamente la vespa deessre posizionata in alto in maniera che ci sia spazio sufficente.ma prima passerei dal carrozziere per vedere se puo' fare il lavoro con il parafango montato .t5rosso
-
Rubinetto benzina chiuso . . . ma la vespa non si spegne.
t5rosso replied to Gianluca_67's topic in Officina Largeframe
esattamente il tubetto se coperto di benzina bipassa il rubinetto e finche non scende il livello al di sotto del tubetto si potrebbero verificare perdite o ingolfamenti.t5rosso- 1 reply
-
1
-
Vespa PX150E arcobaleno non parte, manca corrente alla candela.
t5rosso replied to Gianluca_67's topic in Officina Largeframe
mantieni pure la sua originale e la nuova di scorta. altrimenti ne sfrutti due ,in caso di problemi monti quella nuova che sai essere funzionante.t5rosso -
Vespa PX150E arcobaleno non parte, manca corrente alla candela.
t5rosso replied to Gianluca_67's topic in Officina Largeframe
per quanto riguarda le centraline elettroniche ducati in primis eventualmente ceab che almeno sono fatte in italia. a riguardo dei statori piuttosto di uno asiatico che non rispetta quote come distanza del pik up dal volano e poi cosi' non raggiunge il massimo dei giri riparo il suo originale, che nel novanta per cento dei casi e' solo da ricablare. se ci fosse da dambiare il pik up o la bobina di carica circuito bobina at/centralina i ricambi si trovano. sono operazioni che eseguo spesso anche per meccanici disponendo anche di apposito banco prova vengono testati a fine lavorazione.t5rosso -
si deve spelare il cavo per circa 1,5 cm poi lo si ripiega all indrietro sull isolante(controlla la curva che descrive il cavo e assecondalo a seconda di dove chiama verso la candela) prendi la forchetta e la metti sul cavo in maniera che la parte chiusa con la puntina sia sul rame che hai ripiegato,usando una pinza crimpa le due parti aperte, se necessario stringi un pochino le punte della forcella. spero tu abbia preso una forchetta di quelle pesanti e non di quelle leggere e senza nessuna forza di tenuta sulla candela.t5rosso
-
credo si stia facendo un po' di confusione, la camera di manovella funge anche da pompa per la fase di aspirazione e di conseguenza in essa vi e' pressione che poi attraverso i travasi va nel cilindro per essere compressa. dunque i paraolio sono montati con la molla verso l interno di questa camera per tenere la pressione, nella fase di moto alternato nella camera si crea sia pressione sia depressione, ecco perche in mancanza di tenuta si possono verificare aspirazioni di olio o di aria , o pressione all interno del carter cambio con perdita di olio dallo sfiato posto sul carterino frizione.t5rosso
-
RALLY 200 VSE1T Alla ricerca della scintilla perduta
t5rosso replied to Angusigolo's topic in Officina Largeframe
deve dare circa 250 ohm se calda la resistenza aumenta, come gia' detto controlla la distanza tra la camm e il pik up da uso emanutenzione va da 0,25 a 0,30, se hai il pik up riprodotto la devi regolare a 0,20 perche' e' meno sensibile. ne ho sistemato stamattina una a cui avevo revisionato lo statore dopo che chi aveva fatto il lavoro in precedenza non aveva regolato la distanza e peggio aveva lasciato le viti del pik up lente con il risultato che camma e pik up si sono torniti reciprocamente,regolato a 0,30niente scintilla portato a 0,20 partita al primo colpo.t5rosso -
RALLY 200 VSE1T Alla ricerca della scintilla perduta
t5rosso replied to Angusigolo's topic in Officina Largeframe
controlla e regola il traferro tra pik up e camma.t5rosso -
sprint veloce Sprint Veloce 73 - la resa dei conti - restauro totale
t5rosso replied to PXcruccato's topic in Restauro Largeframe
non usare quel pistone, e' lapeggior qualita' in circolazione roba da 20euro al massimo, se non trovi asso puoi usare in scala di qualita' vertex o meteor, fai comunque controllare il cilindro in rettifica per poter effettuare l ordine del pistone con diametro corretto, poi andra' comunque fatto accoppiare in rettifica.t5rosso
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.