-
Posts
27 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Stefano830_1 last won the day on March 15
Stefano830_1 had the most liked content!
Personal Information
-
Città
Germania
-
Le mie Vespe
Vnb4
-
Occupazione
Programmatore CNC
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
Stefano830_1's Achievements
-
Una ultima cosa, gruppo termico originale e marmitta sip road 2.0, ho configurato il carburatore così, getto minimo 45/160, colonna massimo 160/be3/96 ghigliottina numero 01, getto avviamento 60... può andare? candela ngk br7hs ovviamente poi la prova della candela darà il responso definitivo... Arigrazie a tutti
-
@Echospro Troppo 😢 Buona serata a tutti, dopo lunghi mesi e con pochissimo tempo a disposizione ho quasi finito di rimontare il motorello... mi manca solo il carburatore ma mi è venuto un dubbio... come si vede dalle foto, la guarnizione di tenuta tra corpo carburatore e vaschetta ha un foro che è presente anche nel carburatore ma non sulla vaschetta... ha una qualche funzione tipo passaggio aria? perchè vorrei essere assolutamente certo di non avere problemi... allego le foto per fare capire meglio, ho confrontato anche una seconda vaschetta bajai che ho ma pure su questa non c'è nulla... monto tranquillo? il carburatore è un dell'orto si 20/20D... vi ringrazio per la pazienza e la comprensione... un saluto a tutti da Stefano
-
a distanza di un pò di tempo ritorno con gli aggiornamenti, ho fatto rifare la sede della valvola di cui allego le foto, l'officina che ha eseguito il lavoro mi ha detto che l'albero tameni aveva la spalla di 5/100mm di diametro inferiore all'albero piaggio originale, questa differenza unita alla sede valvola consumata portava la distanza di tenuta fuori tolleranza, quindi POTREBBE essere stato questo il problema di smagrimento... devo ancora rimontare tutto nei prossimi mesi e poi potrò finalmente riferire i risultati, che spero siano positivi... per i paraoli lato frizione e volano monterò i rolf neri dietro consiglio e pareri vari letti in giro, può andare bene o meglio corteco? saluti e grazie a tutti
-
Stefano830_1 started following Sostituzione coperchio vaschetta dell’orto 20/17 B , Qualche problema post restauro , Getto del Minimo Carburatore Si Differenze and 2 others
-
perche consigli quelli in Viton marroni? con la benzina verde tutti parlano di montare i corteco blu... nel mio ci ho trovato i Rolf neri... che ho sostituito con corteco, per il discorso cambio, non è che per caso ti hanno dato erroneamente una crociera sbagliata per il tuo modello?
-
Getto del Minimo Carburatore Si Differenze
Stefano830_1 replied to Bracco94's topic in Officina Largeframe
Ti rispondo io anche se la discussione l'hai riesumata, perchè da poco meno di un anno non ci sono state altre risposte 😄 il freno aria nel carburatore delle vecchie large è fisso come hai notato, questo significa che il motore deve essere completamente originale da come è uscito dalla fabbrica, una leggera modifica anche per esempio una rettifica potrebbe alterare il rapporto di carburazione, se il motore comunque gira bene, non si ingolfa, tiene il minimo, parte regolare e la prova della candela è ok allora lascia tutto così, la cosa importante comunque è che il carburatore sia pulito in ogni sua parte e tutte le guarnizioni siano a tenuta, inclusi tappi vite titolo e guarnizione bordo vaschetta... non dimenticare la paratia sotto al tunnel per non smagrire troppo... spero di esserti stato di aiuto 😉 -
potrebbe anche essere semplicemente il cavo della candela danneggiato, sembra integro esternamente ma all'interno è interrotto o il cavo dello spegnimento che fa contatto sul telaio...
-
potresti essere magro a livello di carburazione... fai una prova con la candela e te ne renderai conto... ciao
-
appena ho di nuovo il carter sotto mano passo al rimontaggio ma credo finirò a settembre visto che di mezzo c'è il mese di agosto... intanto cerco di procurarmi guarnizioni, paraoli, dadi asse uscita cambio e frizione e per finire cuscinetti albero motore nuovi... che sbattimento... speriamo il gioco valga la candela perchè vorrei godermela sta vespa visto il calvario 😭
-
Sostituzione coperchio vaschetta dell’orto 20/17 B
Stefano830_1 replied to Capitanseby's topic in Restauro Largeframe
al limite controlla bene con una lente la sede di dove appoggia lo spillo, se non ti sembra bella lucida con uno stecchino di legno grosso tipo quello per gli spiedini premilo sulla sede facendolo girare un pò, vedrai che quasi sicuramente non perderà più, per provare se ha funzionato puoi soffiare sul tubo della benzina con il galleggiante e spillo montato a coperchio smontato, se non senti aria uscire è ok -
Sostituzione coperchio vaschetta dell’orto 20/17 B
Stefano830_1 replied to Capitanseby's topic in Restauro Largeframe
ciao, mi sembra di intuire anche vedendo la guarnizione che hai il carburatore col coperchio getti, il tipo vecchio dell'orto, che tipo di problema ha il tuo attuale coperchio originale? o ne sei sprovvisto? -
bene dai che hai risolto, fossimo stati vicini te lo avrei ricablato io al costo di un grazie... comunque mi rendo conto che non è una cosa di tutti i giorni ricablare uno statore ma nemmeno è una impresa faraonica, ci sono dei dettagli a cui prestare attenzione ma in rete ci sono diverse guide che spiegano come fare passo passo, diverso il discorso se invece uno dovesse comprarsi tutta l'attrezzatura... io per esempio non ho assolutamente il coraggio di modificare luci di scarico, aspirazione fasature e quant'altro fresando o aggiungendo materiale, perchè non ho conoscenze di come fare o qualcuno che mi spieghi, anche perchè una volta rovinato un cilindro o un carter sono dolori... e di professione lavoro con le macchine utensili... però uno stagnatore e dei fili dovrebbero essere quasi alla portata di tutti con un pò di volontà e passione... saluti
-
ok, torno con gli aggiornamenti, lunedì ho fissato la revisone, appena l'ho fatta smonto tutto il blocco e lo spedisco a rifare la sede della valvola rotante... se tutto procede per il verso giusto e mi rispettano i tempi di lavorazione per metà agosto dovrei riuscire a completare il rimontaggio... l'officina che fa il lavoro eseguirebbe prima una barenatura per rimuovere la vecchia sede della valvola e poi a seguire una saldatura a tig ma a punti lasciando raffreddare il materiale tra i vari riempimenti, una volta completato questo passaggio barenatura a diametro finale finito... moltissime altre officine adottano questa procedura... non ho trovato nessuno che esegua una saldatura a laser... dici che in ogni caso è rischioso tramite punti a tig? riscaldando il materiale prima e poi saldando e lasciando raffreddare non si dovrebbero formare cricche, almeno spero... che ne pensi?