-
Posts
2,004 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
49
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Articoli e Tutorial
Member Map
Downloads
Store
Everything posted by Pier2162
-
Non significa nulla, mai dare nulla per scontato, si possono danneggiare se non vengono montati come si deve...controlla l'olio come ti ho detto, ci vuole 1 minuto e ti togli il dubbio.
-
In ogni caso, girare in quelle condizioni porta un altissimo rischio di grippare. Prova a togliere il tappo di carico dell'olio del cambio, infila una fascetta da elettricista nel foro in modo che si bagni nell'olio, poi la estrai ed annusi se puzza di benzina. Se si, il paraolio lato frizione non tiene. Per vedere se la testa sfiata devi togliere la cuffia e verificare se ci sono colature di olio combusto. Se sfiata tanto a volte l'olio cola fino al collettore della marmitta, e si vede semplicemente guardando sotto il motore.
-
Concordo in toto con Gg, anche per me, come avevo già detto, aspira aria da qualche parte. La centralina non ha nulla a che vedere con il colore della candela, ma dovresti dirci se il funzionamento "a limitatore" è sparito o lo fa ancora. P. S. Io col 177 e carburatore 20-20 di massimo ho un 112 e di minimo un 50
-
Ma scusa, è il tuo meccanico che ha scelto di mettere la centralina cinese? Spero di no, altrimenti dubito davvero della sua bravura...E poi, perché non ti fai aiutare da lui con la carburazione, visto che il motore lo ha fatto lui? Carburare ci provano tutti, farlo bene ci riescono in pochi e fidati, ci vuole esperienza, cosa che mi pare di capire tu non ne abbia molta. Continuare a pasticciare da inesperto non porta a nessun risultato. Fatti aiutare da qualcuno che sappia metterci le mani come si deve.
-
Manuel, ma chi ti ha fatto il motore?
-
Il fatto che dici "pare abbia il limitatore" mi fa pensare più ad un problema elettrico che di carburazione. Cambia subito la centralina e monta la Ducati, le cinesi fanno letteralmente cagare. Se non risolvi probabilmente il pick up dà i numeri. Succede spessissimo su statori originali. Se hai una strobo puoi verificarlo. Sulla parte elettrica ed elettronica non bisogna mai risparmiare.
-
Che statore hai montato? E che centralina? Roba di marca (Ducati) o robaccia pseudo originale Piaggio che poi è tutto materiale fatto in Asia che ne funziona 1 su 10?
-
Difficile dirlo senza sentire come gira il motore, ma per me aspira aria da qualche parte, perché la candela non può essere così bianca con quei getti. Prova a tappare i fori che hai fatto sul filtro e vedi se cambia qualcosa.
-
Eh...questi potevi aspettare a farli. Non sempre servono
-
Hai controllato se il carburatore è bello piano? Se è imbarcato può aspirare aria. Lo so che è nuovo, ma non significa nulla. Lo hai serrato con la dinamometrica? Perché se si stringono troppo le viti si può deformare. Che filtro monti?
-
Ciao Il getto del minimo 52 mi sembra piccolino con un 24. Io monto un 50-160 con carburatore 20-20, poi ogni motore è a se, senza sentirlo difficile valutare. Da come è bianca la candela però sembra quasi ci sia una aspirazione di aria, perchè col 138 di massimo dovrebbe essere grassa. L'anticipo come lo hai regolato?
-
Qui ci vuole Nick Carter 🤔 @GiPiRat
-
-
Dimenticavo...ovviamente parti basso e tasta la situazione 😅
-
Ciao Il mio vicino ne ha presa una lo scorso anno, del '64, pressapoco nelle condizioni che descrivi, da una persona che non se ne intendeva e che l'aveva avuta in eredità...l'ha pagata 2200€ dopo numerosi rilanci su offerte che il venditore aveva ricevuto da diverse persone interessate. Purtroppo con internet è facile andare a vedere le valutazioni attuali, e vanno considerati molti fattori per stabilire un prezzo. Il problema è che ci va a guardare sopratutto chi vende... Oggi ce ne sono in vendita da 2000€ in su fino a 5000€ ed oltre...ma sono li da mesi, anche restaurate, perché sono ovviamente fuori prezzo. E pensare che 10 anni fa la portavi via con 300€ o giù di lì. Credo che il prezzo giusto sia quello che tu ritenga di poter spendere.
-
Restauro Conservativo Vespa Vnb3t 1962
Pier2162 replied to Vespavnb3t's topic in Restauro Largeframe
Non capisco, foto di due anni fa, ti hanno già detto che è bella, stai aspettando esito FMI, perché hai bisogno di altre conferme dopo due anni? -
Credo anche che il regolatore si surriscalderebbe, perché il condensatore si carica in pochissimo tempo e quindi tutta la corrente che non può immagazzinare viene dissipata in calore proprio dal regolatore che rischierebbe, se non di bruciarsi subito, di durare comunque meno.
-
Restauro Conservativo Vespa Vnb3t 1962
Pier2162 replied to Vespavnb3t's topic in Restauro Largeframe
Cerco di essere critico: dove sono le foto? -
Per quel che costa un condensatore, nessuno ti vieta di provare...ma a mio avviso non ha proprio senso. Anch'io ho un px con batteria, quando non lo uso spesso la metto sotto mantenitore, e comunque online una batteria di ricambio costa poco più di 20€.
-
Ciao. Se metti un condensatore al posto della batteria, in primis perdi l'avviamento elettrico, poi quando il motore è al minimo le frecce rallentano la frequenza di lampeggio, il clacson (se in CC) perde efficienza o proprio non suona, l'indicatore livello carburante non segna più il livello correttamente. A motore accelerato funziona tutto. Per il condensatore, almeno 10000 mf 100Vcc.
-
Sono sbigottito! Hai provato con le compagnie Online? Tipo "Con te", o "Facile.it" per esempio?
-
Esemplar unici, solo per condivisione.
-
Se ci dai il numero di telaio (oscurando gli ultimi due numeri) posso cercare informazioni. La sigla telaio sappiamo che è VMB1T e per il motore VMB1M.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.