-
Numero contenuti
12.456 -
Iscritto
-
Days Won
101
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Echospro
-
Io lo monto sul mio 200 mix con albero corsa 60, carter e condotti raccordati, testa USA rivista, 26/26 rivisto, Filtro T5 modificato, Scarico SIP Road, rapporti originali, Vespatronic ed elettronica Elven (anch'essa modificata). Ho montato uno spessore alla base da 1mm ed ho riallineato i travasi. Mi ci trovo bene, così messo spinge sotto e sfrutti tutta la coppia. Certo che con un 28 / 30 di carburo ed una buona espansione penso sia un'altra cosa, ma a me piace vedere il motore chiuso nelle sue dimensioni originali. In velocità non so cosa faccia, perchè nonostante i bitubo oltre i 120 me la facco addosso e la manetta del gas si chiude da sola... (sarà l'età) , ma in autosrada viaggio tranquillo a 100 / 110 e se mi serve apro ed il motore spinge. Certo che ora come ora (colpa di MrOizo ) mi è venuta la voglia di riprovare il pinascone. Gg
-
Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?
argomento ha risposto a Echospro in In Piazzetta
Molto bello!!! Complimenti Raga, mettiamo un po di foto dei vostro manufatti dai!!! Gg -
Ah ah, ma come parli!!! :lol: Riguardo al "fasano" guarda qui New Max -Safety Fashion Ho la versione nera. Comunque si, sono d'accordo: l'integrale è il massimo in fatto do sicurezza, ma è di uno scomodo! Gg
-
Premetto: Giustissimo l'utilizzo del casco!!!! E' una delle poche imposizioni da parte dello stato che reputo giustissime, anche perchè personalmente lo utilizzavo già nel 1978 quindi ho approvato a pieno. Purtroppo c'è sempre il fattore T (testa) ed il fatore S (Sfiga) Ho visto un amico cadere a 140Km/h senza casco ne tuta protettiva e rimanere illeso e un altro morire a 40Km/h bardato di tutto punto. Fortuna o sfiga, questa la differenza!!!! Inoltre sarete d'accordo con me che il casco non serve a niente se sotto non c'è nulla???? Parlo della Testa!!!!!!!! L'elmetto serve poco quando si fanno zig zag tra le auto, sorpassi avventati, comportamenti da criminale per le strade di paese, ecc ecc. E ne vedo tanti, soprattutto con si caxxo di scooteroni per Milano, che ti sorpassano ovunque, destra, sinistra, sopra e sotto!!! e tu in auto devi riuscire ad evitarli!!! A volte che voglia di farne ribaltare qualcuno!!! :Lol_5: Per cui, mi ripeto, il casco è una gran bella cosa, ma la testa è quella che serve. SEMPRE!!! (Sfiga a parte) Gg
-
Fasano????? Estetica a parte, i caschi sono entrambi Jet, stessa marca, stessa omologazione, solo che uno ha la visiera ed uno no ... Ho anche 2 integrali della Boeri completi di interfono che uso (usavo) per i viaggi lunghi ... Diciamo che il Jet grigio è molto più comodo, tutto qui. Gg
-
La ungo con SAE 30, quello che poi metto nel motore. Mi serve per rendere la guarnizione di carta umida e far si che non si muova nel montaggio. Se i carter sono a posto non serve altro e allo smontaggio viene via senza problemi. Gg
-
Crocera andata!!! Prima prova a sostituire l'olio con un sae 30 e registra bene i fili del cambio, non tenderli troppo. A me capitava anche in 2a ed ora con questi accorgimenti lo fa raramente. Comunque il meccanico, anche se ti dovesse rifare cuscinetti e paraoli, chiederti 1000 euro.... mah, secondo me sono davvero tanti!!! :orrore: Chiedi altre offerte. Gg
-
mmmm fammi pensare ... nel carter ci metti .... l'extravergine? Gg
-
Stanco di pulire le colate sul carter della 200 ho copiato l'idea di Calabrone e l'ho messa in atto. Ho utilizzato un tubetto di rame da 6mm filettato ed inserito in un foro fatto a fine vaschetta e maschiato. Sagomato il tuto ho fresato l'interno livelando i piani, ed ho terminato l'opera con un tubetto trasparente fissato con una guida ad un dado del carter motore. Le foto fanno un po schifo, ma si capiscono ... circa! Che dire: grazie Calabrone!!! :ok::ok: :applauso: Gg
-
Ti do pienamente ragione su tutto Saluti anche a te
-
Straquoto. Io la inzuppo d'olio così sta ferma quando si accoppiano i carter. Tra testa e cilindro ci va o la sua guarnizione (rame, alluminio ecc) o addirittura nulla dove previsto. Paste ed ermetico, se i piani sono ok, non servono a niente. Oltretutto in caso di riapertura da pulire sono un macello!!! E parlo da pastarossaio pentito!!! :azz: Gg
-
ue bauscia, son targà Milan anca mi. Gg
-
Con questo cosa intendi dire: che sono disonesto perchè non ho iscritto il mezzo ad un registro storico? Dovresti pesare bene le parole, visto che il tuo pezzo di carta non ti da sempre il "permesso" di circolare ovunque. (almeno informati) e soprattutto non ti da il diritto di insultare le persone dandole del "disonesto" Con la tua iscrizione sei in pace con la tua coscenza? Allora va bene così. Io non sono iscritto e circolo lo stesso? Ti deve andar bene ugualmente perchè se mi dovessero fermare rispondo io. Visto che lo citi, dimmi come manifesti il tuo disagio? Pagando e stando zitto? Bravo! Non condivido ma ti rispetto ugualmente. E tu sei pregato di fare lo stesso. Per il discorso assicurazione: se la tua assicurazione non risponde nei giorni di blocco significa che hai una povera assicurazione o piuttosto sei male informato. Se effettivamente non dovesse rispondere, ribadisco che al tuo posto mi preoccuperei. Gg
-
ogni tanto metterci un punto o una virgola? renderesti più comprensibili i tuoi testi. che dici? Comunque se hai dubbi sul riutilizzo della vespetta .... dalla pure a me che non mi offendo!!! Benvenuto. Gg
-
Invece è giusto che ognuno possa esprimere il proprio parere senza offendere nessuno. Se posti in un forum sei soggetto a giudizio e devi essere cosciente che a non tutti possa piacere il tuo lavoro ed accetti critiche e complimenti. Personalmente non le metterei mai, ma la vespa, secondo me, deve piacere a chi la possiede. :mavieni: Comunque bel lavoro Gg
-
magari con un motoretto così!!! Gg
-
Ok, allora essendo circolante con regolare libretto, revisione, bollo ecc, seguo la procedura A. Mi iscrivo all' FMI, PAGO, faccio e stampo le foto, fotocopio libretto documenti vari, ecc ecc, compilo il modulo e mando tutto ad un esaminatore. Se non ci sono cose fuori posto da sistemare e va tutto bene la cosa finisce li. Non devo portare il mezzo da nessuna parte Giusto? Grazie ragazzi per la pazienza!!! Gg
-
Quindi bastano le foto? oh, scusate ma sono tardo!!! Gg
-
aiuto Scarrafona ha bisogno di voi... cambiare il cilindretto anteriore del freno?
argomento ha risposto a Echospro in Officina Largeframe
Cambia le ganasce, non rischiare. L'olio dei freni, che tralaltro non è un olio ma un glicole, impregna i ferodi e non si toglie facilmente. Dovresti scaldarle per farlo evaporare, col rischio di scollare il ferodo dal ceppo e comunque non ne vale la pena considerando la sicurezza. Altra cosa: attento se monta gli autoregistri che non siano bloccati. Buon Lavoro Gg -
Come ti permetti? A me stronzo non l'ha mai detto nessuno tranne: Mia mamma, mio padre, mia moglie, quasi tutti i parenti, il cane, gli amici, i nemici, ecc ecc Ma chi se ne frega!!! La vita è come la scala di un pollaio: corta e piena di stronzi!!! Per cui ... non ve la prendete daiii. Siamo tra amici!!! :risata1: Gg
-
Si, la rettifica implica la sostituzione del pistone con uno maggiorato, per compensare il materiale di camicia del cilindro asportato. Per il tempo devi chiedere all'officina: normalmente in una giornata te lo rendono. Gg
-
Ti ringrazio Suzumonza , perchè mosso dal dubbio mi sono informato: All'assicurazione non interessa nulla che tu possa o non possa circolare per il blocco del traffico, perchè se commetti infrazione saranno fatti tuoi pagare la contravvenzione, ma a livello di copertura non cambia nulla. Unica cosa, ma vale sempre, è che il conducente deve essere provvisto di regolare autorizzazione alla guida (patente valida). Poi per l'assicurazione sei a posto. Dietro la mia insistenza per aver ben chiaro il concetto, l'assicuratore mi ha riportato questo esempio: "Se dovessi uscire da uno stop e provocare un incidente, l'assicurazione paga, anche se è palese l'infrazione al cds. Per il blocco del traffico non è nemmeno un infrazione al cds quindi No Problem." Quindi non so che assicurazione hai, ma fossi in te incomincerei a preoccuparmi. Gg
-
Forse perchè la vespa fa parte del mio passato, della mia vita, per cui credo che non mi potrei mai staccare da nessuna loro. Poi le vicessitudini cambiano anche il modo di pensare e di agire. Mi spiace da una parte, ma dall'altra sono felice per te che hai sistemato le pendenze con tuo zio ... L'importante è che sia valsa la pena. Gg
-
Grande Diegoz!!! :ok: Gg