Vai al contenuto

Echospro

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    12.209
  • Iscritto

  • Days Won

    75

Tutti i contenuti di Echospro

  1. Ma cos'è il cycler? il getto di massimo? aumenti la portata d'aria e smagrisci ... non credo vada molto bene. Ma un bel 19/19 no? Gg
  2. Echospro

    Pc r.i.p.

    Back-up: parloina magica della quale se ne fregano tutti .... ma prima o poi!!! :orrore::Lol_5: Comunque tutto si può fare, dipende dal "danno" e da quanto sei disposto a spendere. Per il fai da te procedi così: La prima cosa che ti consiglio di fare è di smontare l'HD e di inserirlo in una periferica usb collegata ad un pc funzionante. Da li procedi. Se hai fortuna e riesci a "vedere" lhd altrimenti trovi un programma che va a scovare i file anche in dischi compromessi. (fino ad un certo livello) Ti do 2 nomi: Recuva Acronis Disk Director Suite Gg
  3. Echospro

    Che olio usate?

    Infatti... Adesso non mi resta che trovarlo in commercio. Grazie ancora Gg
  4. Echospro

    scarico 50 r

    Quoto, è quello per il 125 primavera e per l'et3, e costano meno della corrente che spenderesti per il drimel Ciao
  5. Echospro

    consigli anti-ortiche

    Azz mi spiace!!! Guarda qui Blog medicina: Punture di ortiche Spero ti possa essere utile Gg
  6. Parole sante!!! Un passo alla volta e tanta, tanta pazienza!!!! Le basi le hai, di consigli ... ancora di più, adesso tirati su le maniche e datti da fare!! :lol: che qui vogliamo vedere i risultati!!! Gg
  7. Echospro

    Che olio usate?

    Cavolo Francesco, adesso lo devo provare!!! Si trova in giro un datasheet del Selenia Hi-Scooter 2 Tempi? Leggendo qui Viscosity Selenia Moto Rider (Synthetic) il SELENIA HI SCOOTER 2 TECH dovrebbe essere il più adatto per il miscelatore. Tu cosa ne pensi? Importante: secondo te, visto che parli di px originale, non ci dovrebbero essere problemi usato nel miscelatore di un 200 un po' preparato , vero? Ora con il TTS non ho assolutamente problemi, ma se posso migliorare in qualità .... Grazie Gg
  8. Echospro

    Che olio usate?

    Interessante .... e qual'è se posso chiedere? Gg
  9. Molto bella complimenti. :applauso: Anche a me è sempre piaciuta la TS. Gg
  10. Sulla 200 i filetti della testa sono da 8 mm. La 50 è già li aperta che aspetta.
  11. Grande AlexT5!! :ok: Dai scrivi scrivi che ho già in mano la bussola del 13 per togliere la testa e ricontrollare tutto!! Gg
  12. Echospro

    Anticipo 102DR

    Ok, faccio oggi stesso Quindi se non ho capito male lo posticipo di un paio di mm rispetto l'originale? Grazie Mincio Gg
  13. Echospro

    Anticipo 102DR

    C'è nessuno che sa darmi qualche info?
  14. Ciao a tutti, perdonatemi ma ho cercato tra i molteplici forum ma non ho trovato una risposta. Ho appena montato un 102DR su blocco motore special completamene revisionato, carter raccordati, albero motore anticipato, valvola anticipata, 19/19, primaria 18/67 (aspetto il 19 DRT), ecc ecc. Tramite i vari forum ho raccolto una miriade di info, anzi ne approfitto per ringraziare tutti quelli che, anche a loro insaputa, mi hanno consigliato . Dicevo, fin qui tutto bene, ma non sono proprio riuscito a trovare come settare l'anticipo dell'accensione a puntine per il 102DR. A quanti gradi dal PMS devono chiudersi le puntine e quale apertura devono avere? C'è qualche trucco per faclitare l'operazione? Anticipatamente GRAZIE a tutti :Ave_2: Gg PS: non so nemmeno se ho postato nella sezione giusta. In caso contrario chiedo scusa e prego qualche moderatore di spostare il tutto.
  15. si si, quello maggiorato è della cosa. quello montato nel 26, se non specificato, è del 24 Vespa.
  16. Giusto, quello per la modifica è da 4x4 mm. (5,2 è il diametro della guida)
  17. ho capito, ma se va così ci saranno soluzioni da poter copiare no?
  18. In effetti una 125 commercializzata che va forte la piaggio l'ha fatta: la T5. Iniziare a copiare da li?
  19. non è proprio così, il 200 originale è molto più tranquillo di un 180 preparato ... duepercento.com Questo è un bel 24 e si può "creare" da un 24 originale
  20. Urca!!!! :mah::mah: mi fai venire un dubbio!!! comunque è questo lo spillo maggiorato per il gruppo galleggiante maggiorato Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Carburatore, collettori e suoi ricambi - SPILLO GALLEGGIANTE CARBURATORE MAGGIORATO CARBURATORE SI Comunque era per dirti che se hai il coperchio galleggiante originale con lo spillo piccolo, NON devi allargare il condotto che porta allo spillo altrimenti non chiude più.
  21. se non hai il mix non devi aprire il condotto apposito (un lavoro meno), e se rispetti i 7mm ci sta il filtro e non tocca (nemmeno in due ed io sono circa 100Kg ) Non si sporcano perchè comunque aspirano dal filtro... quello che ti posso dire è che con i fori smagrisci quindi devi aumentere il getto max Comunque prova prima senza fori, nel caso non ti trovi con la carburazione sei sempre in tempo a farli. Parti con 2,5 mm e poi sali. io con 4mm sono giusto tendente al grasso, tant'è che in inverno smagrisco il 140 con un 135 ed un freno da 185 (emulsionatore BE3). Però ti ripeto: il mio motore non è un 177 per cui devi armarti di pazienza e provare, provare e provare... Il condotto benzina allargalo da 2,5 (come da foto) a partire dallo spillo, sempre che tu abbia uno spillo da 4mm, quello della COSA per intenderci, Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Carburatore, collettori e suoi ricambi - COPERCHIO GALLEGGIANTE PER SPILLO MAGGIORATO CARBURATORE SI altrimenti non farlo se no non chiude.
  22. Per esempio, il SI 26E (che è un diametro 25,qualcosa) va meglio col filtro T5 non abbassato, infatti ho alzato il coperchio della vaschetta di 7mm ed ho tenuto il filtro con l'altezza originale. Il 26G (quello basso della t5) ho letto che non va molto bene come non va bene alzare la vaschetta con vari spessori, guarnizioni ecc ecc, perche si invasa e non gira bene. In allegato un pdf con le modifiche che ho apportato, magari può darvi qualche spunto. Tenete conto che è tutto rapportato per un 210 malossi, testa modificata, corsa 60, ecc ecc ecc Carburo GLC-XP.pdf
  23. Quoto!!! Potremmo dire che la carburazione è come un buon vino: più è buono meno strascichi lascia!!! :risata::risata:
  24. Si, il SI 26 se lo monti p&p non è il massimo, smagrisce o altro, ma se lo setti correttamente va davvero bene. Il lamellare certo è meglio, ma nascosto nella vaschetta originale non credo ci stia ... :lol: (magari!!!) L'esigenza di Diegovespone è quella di avere un motore visivamente simile all'originale.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...