-
Numero contenuti
12.454 -
Iscritto
-
Days Won
101
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Echospro
-
Perchè non chiedi qui se tra tutti i maniaci non c'è qualcuno che ha un GT in buono stato da venderti? Mi fido di più degli amici di VR che dei ricambisti, oltretutto magari risparmi qualche soldino ... Gg
-
Visto che ci sei ... cambia!!! Meglio non rischiare, soprattutto se non hai mai sostituito i cuscinetti. Se scaldi bene il carter dovrebbe uscire da solo, altrimenti, sempre scaldando, utilizza un estrattore per interno. Qui ne trovi uno "fatto in casa" http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/5734-il-mio-metodo-per-quei-2-cuscinetti.html Buon Lavoro Gg
-
Cambia olio del cambio e controlla bene i livelli. Ti consiglio un SAE 30. Poi stai a vedere come va, al limite saranno da cambiare i dischi della frizione. Gg
-
Se malattia, droga o vizio non saprei, ma è da 40 anni che ce l'ho e finora mi ha fatto solo bene ... soprattutto come antistress. Oserei dire che è più uno stile di vita. La vespa rispecchia la propria personalità, è calda, con una sua anima e la puoi sistemare come più ti piace, ecco perchè la senti dentro. Gg
-
Quoto Più 20 anni di tecnologia si fanno sentire, ma volete mettere il piacere di guidare una vespa rispetto ad uno scooter di oggi? E vai di sfrizionamento!!! :mrgreen::mrgreen: Gg
-
9° scaglione 1985, 23° fanteria Pavia - Pesaro .... Mansione: Conduttore impianti termici ovvero: Doccista!!! Gg
-
Sraquoto :ok: Quando canta bene il motore non vi è musica più dolce e bella!!! :applauso: Mentre quando viaggio con la moglie uso i caschi con l'interfono e ci metto la musica di sottofondo ... ma prima stacco il microfono della moglie!! :lol::mogli: Gg
-
Grazie 1000 Gg
-
Se non rammento male le puntine aprono a 0,6 mm. Mi confermi questo dato perfavore? :quote::risata: Fai tre va che lo provo anch'io!!! :mrgreen: Gg
-
1980: 90 pinasco (mi pare) 5 travasi in alluminio, albero anticipato, rapporti allungati (denti dritti ma non ricordo il rapporto), carburatore 22/22, scarico proma, tutto raccordato e senza esagerare..... tachimetro a fondoscala... godimento assoluto!!!!! Peccato che ogni paio di settimane avevo il motore da aprire ... Gg
-
Io avevo l'adesivo del viso stilizzato di Marilyn sullo scudo della 50. Era la fine degli anni '70 e a quei tempi si era tutti un po' tamarri Gg
-
Massimo50special mi sa che hai un po di confusione... Guarda che la carburazione non va fatta a caso e la regola più è grosso e più rende non vale nemmeno nel sesso!!!! :mrgreen: Un motore, soprattutto un 2T, è l'insieme di 1000 fattori che assieme determinano rendimenti, durata e prestazioni. Ho visto vespette con un "misero" 90 passare senza problemi ET3 elaborati alla spera in Dio. (lo so perchè il 90 era il mio!!!) Certo, avevo speso una botta in tempo ed in ricambi , ma il risultato si vedeva sulla strada. Aumentare il getto massimo di 2 o 3 punti a cosa serve se non sai com'è la tua carburazione? Tralaltro ti vorrei dire che io sulla 200 aumento il getto max, secondo il periodo stagionale, anche di 10 punti!!! Per cui quoto a pieno sartana1969 e Vespista46 per quello che hanno voluto passarti. Gg
-
Un'altra discussione sullo stesso argomento? Ma hai dei problemi? http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/38039-montaggio-marmitta-polini.html#post552020 http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/38034-ankora-nessuno-mi-sa-rispondere.html#post551921 http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/38032-marmitta-polini-su-special.html#post551895 e di risposte ne hai avute ... cosa non hai capito? e comunque continua sullo stesso post, non aprirne altri con lo stesso argomento!!! Gg
-
Allenta la vite da 10MA sul supporto motore dov'è fissato lo scarico Togli il carburatore Alza la vespa in modo che il motore sia libero Togli la vite che fissa l'ammortizzatore al motore e ruota quest'ultimo Togli i dadi dei prigionieri che fissano il collettore al cilindro Togli la vite da 10MA sul supporto motore (quella allentata all'inizio) Togli lo scarico Fai tutto a ritroso con lo scarico nuovo Gg
-
Ma quanti post hai aperto? http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/38032-marmitta-polini-su-special.html#post551895 http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/38034-ankora-nessuno-mi-sa-rispondere.html#post551921 almeno leggi le risposte? Mah Gg
-
Con i rapporti originali del 50 oltre i 90 Km/h??? :mah: Quanti giri faceva il tuo motore? 15000 ??? I conti non tornano. Gg
-
Dite che non arriva a 70 Km/h col 75, carburo e marmitta non originale senza toccare i rapporti? Si dai, col carburo e scarico giusto 20 Km orari in più li fa... Gg
-
Stessa cosa che mi ha detto il tipo che mi ha installato l'addolcitore a polifosfati sull'ingresso dell'acqua della caldaia. Le sue parole sono state: "l'addolcitore magnetico addolcisce solo le tasche di chi lo vende" Beh, è stato onesto almeno in questo!!! Gg
-
Grande! Fammi sapere come va che sono curioso .... Gg
-
Mah, sono molto scettico su questi ritrovati.... Troppo semplici e talmente poco costosi che se fossero efficaci le case costruttrici li monterebbero di serie non vi pare? Chi si ricorda il "tubo Tuker" di qualche anno fa? Una truffa il «magico» tubo Tucker Gg
-
Ho provato i rapporti lunghi della Polini tempo fa, con una configurazione con Malossi 210, corsa 57, 24/24 modificato ed espansione Leo Vinci. Arrivavo a 110 Km orari in 3a senza problemi, ma la 4a la tiravo se ero in autostrada, in discesa e col vento a favore. Poi un bel giorno la primaria si è persa qualche dente ed ho buttato tutto ... Considera che alla quintalata ci arrivo anch'io e il motore che ho adesso ti garantisco che con i rapporti originali va molto bene: Spinge da subito e sale lineare in tutte le marce. Adesso sto pensando a qualche modifica alla testa per guadagnare ancora qualcosina sotto, più che altro in fluidità. Gg
-
Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?
argomento ha risposto a Echospro in In Piazzetta
Direi che è molto bella!!! Bravissimo!!! Beh, tua moglie sarà contenta dell'operato no? Soprattutto per il rapporto Risultato / Costo!!!! .. a meno che non è li che smonti i motori per ricavarne le fasature, volumi ecc ecc .. :risata::mogli: Gg -
Io lo monto sul mio 200 mix con albero corsa 60, carter e condotti raccordati, testa USA rivista, 26/26 rivisto, Filtro T5 modificato, Scarico SIP Road, rapporti originali, Vespatronic ed elettronica Elven (anch'essa modificata). Ho montato uno spessore alla base da 1mm ed ho riallineato i travasi. Mi ci trovo bene, così messo spinge sotto e sfrutti tutta la coppia. Certo che con un 28 / 30 di carburo ed una buona espansione penso sia un'altra cosa, ma a me piace vedere il motore chiuso nelle sue dimensioni originali. In velocità non so cosa faccia, perchè nonostante i bitubo oltre i 120 me la facco addosso e la manetta del gas si chiude da sola... (sarà l'età) , ma in autosrada viaggio tranquillo a 100 / 110 e se mi serve apro ed il motore spinge. Certo che ora come ora (colpa di MrOizo ) mi è venuta la voglia di riprovare il pinascone. Gg
-
Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?
argomento ha risposto a Echospro in In Piazzetta
Molto bello!!! Complimenti Raga, mettiamo un po di foto dei vostro manufatti dai!!! Gg