Vai al contenuto

Echospro

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    12.454
  • Iscritto

  • Days Won

    101

Tutti i contenuti di Echospro

  1. Quoto!!! OT Nebbiuno, Invorio ... Pisano, Massino Visconti ecc, sono proprio dei bei posti!!! Ho dei parenti a Pisano / Colazza e dei bei ricordi.
  2. e che c'entra l'egitto? Se trafughi (rubi) qualche cosa in una tomba la violi quindi la profani!!! A parte il significato dei termini è comunque una brutta faccenda! Mah.
  3. :ok: :quote: :risata: Beh, almeno adesso mi è chiaro: a parte la vespa in salotto, il mezzo DEVE essere in ordine di marcia e rispettare le normative del vigente codice strada a prescindere dall'utilizzo che se ne fa dopo. Grazie Gg
  4. Cioè? :mah:
  5. .... il problema è che la gente è arrivata al limite della sopportazione!!!
  6. Dai Superasso, raccontaci un po' delle evoluzioni che ha avuto ultimamente lo scarico: cosa dicono "le cavie"? (.. e poi dicono che la curiosità è femmina!!! ) Gg
  7. Gino rilassati, non è polemica la mia. So che senza specchi non circoli, o meglio, non potresti circolare!!! Quello che volevo sapere è perchè la FMI non ti accetta la vespa così com'è uscita dal concessionario... Oppure mi confermi che la regola è: originale ma obbligatoriamente attrezzata per circolare anche se poi non circolerà mai? E nun te inc@zzà ... :mrgreen: PS: hai un MP. Gg
  8. Vanno bene gli specchietti non originali ma gli altri accessori no? E se la foto ritraesse la vespa come mamma piaggio l'ha fatta, cioè senza specchietti, non verrebbe iscritta? Gg
  9. Certo, lo faresti tu, io e chiunque abbia buon senso, ma se lo fai su di un motore non tuo senza avvisare il cliente, che ti consegna il motore per fare altro, pur avendo tutte le ragioni di questa terra le 50 euro di cuscinetti ce li rimetti tu. Punti di vista! Gg
  10. Echospro

    Aiuto Volano

    Usati si non si trovano? Io ho qualche volano per la 50 tra loro diversi ma non so quanto pesano. Gg
  11. Grande Ale, ti quoto!!!!!!!!!!! e ti dirò di più: la cura che ci mette chi fa da se è di gran lunga superiore a chi lo fa per lavoro!!!
  12. Io ho pesente com'è fatto sto motore e per questo ti dico che comunque quando apri non è sempre necessario sostituire i cuscinetti. Certo, cambi i paraoli, guarnizioni ed olio ma se i cuscinetti hanno poca strada ... perchè sostituirli? In tutto occorre il buon senso ed un professionista quando apre e trova qualche cosa che non va, si ferma, chiama il cliente e spiega il perchè occorre sostituire un particolare piuttosto che un altro. Non parti a revisionare in toto un motore per una crocera, ed in un officina attrezzata, in 3 ore e mezza, un motore lo apri, sostituisci e lo richiudi. Certo facendo andare le mani!!! Gg
  13. Echospro

    sabbiatura

    Appena sabbiata anch'io allo stesso prezzo. Gg
  14. Quoto, un minimo di progetto ci vuole. Gg
  15. Echospro

    Aiuto Volano

    :orrore::orrore: ma come? e che tipo è? denti dritti? dove si trova? Ho cercato ma come 21 ho trovato solo la 21/62 dd della polini .... Sai, finchè il motore è ancora li sul bamco ... un pensierino ce lo si fa. Gg
  16. Hai la Batteria? Che modello di PX è? Gg
  17. Echospro

    Aiuto Volano

    Si lo so che è corta, ma nemmeno tanto, visto che ho i cerchi da 10". Ho considerato il passaggio successivo, che era la 24/72 DD però oltre il fischio, non mi avrebbe permesso di rimettere il GT 50 senza rismontare il motore. Gg
  18. Echospro

    Aiuto Volano

    Io sto revisionando ora la mia 50L che ormai sembra un primavera! Ho tolto un 75 dr per passare ad un 102 DR raccordato, con travaseria modificata, albero anticipato, carter lavorati, frizione 4 dischi con molla rinforzata, leva frizione del 125, rapporti 19/67 (quelli del 3 marce con pignone DRT da 19), Proma e 19/19 lavorato. Questo perchè in caso di ripristino del GT 50 posso far tutto senza smontare il motore. Come vada non lo so, ho ritirato il telaio dalla sabbiatura sabato, lo devo sistemare dal fabbro (tappiamo un po di buchi va...) poi verniciatura ed infine potrò provare il motore!!! Spero che di alzi di gas ... :lol: Gg
  19. Echospro

    Aiuto Volano

    Scusa se la domanda sembra sciocca ma per "guadagnare in allungo" cosa intendi? Far salire di giri maggiormente giri il motore? Gg
  20. Echospro

    Aiuto Volano

    Quoto!! Un volano troppo leggero fa salire prima il motore ma fa prendere colpi alla frizione, logorando dischi e parastrappi. Gg
  21. :quote::lol::mrgreen: Arrivato al culmine? Comunque sia ammiro la tua costanza (anche quella dei tuoi amici "vespa-cavie") Almeno racconta come va, le migliorie di prestazioni rispetto alle versioni precedenti e .... se in futuro hai intenzione di rifarla in serie!!! :ok: Gg
  22. In base a questa tabella, http://www.vespa-servizio.com/wp-content/uploads/2007/10/tabelle-tempi-di-lavoro.pdf la sostituzione delle parti del cambio richiede 215 minuti, pari a circa 3,5 ore che moltiplicato per 35 euro/ora fa un totale di 122,50 euro ... aggiungi crocera, guarnizioni e materiale d'usura arriviamo a 200 euro. Offriamo anche caffè e mancia ai ragazzi dell'officina ed arriviamo a 220/230 euro 450 secondo me è un furto. Gg
  23. Le frecce lampeggiano normalmente ma la spia, quando segnala a sx, non si spegne completamente. Ci devi far caso, altrimenti non si nota. Me ne sono accorto quando ho montato il segnalatore acustico: a dx tutto ok mentre a sx il suono anzichè "staccare" si attenua. Gg
  24. Controlla il regolatore!!! soprattutto che non si sia interrotto il filo di massa. Lo trovi nella parte sinistra in mezzo alla ruota di scorta. (Scatola metallo grigio) Le frecce funzionano così, anche sulla mia lo fa. Gg
  25. Qualche anno fa il mec mi si è aperto disfandomi i carter. Mi avevano detto che era un problema di accoppiamennto. Grazie per l'info, ma i carter li ho dovuti sostituire!!! :cry::cry: Come rifinitura il Mazzucchelli che ho montato non mi sembrava male, e a scanso di equivoci ho puntando lo spinotto col tig. Gg
×
×
  • Crea Nuovo...