exstreme Inviato July 22, 2020 Inviato July 22, 2020 (modificato) 2 ore fa, Willis dice: ok quindi via specchietto e gomme bianche, per il resto penso di aver detto tutto quello da cambiare, manca qualcosa? L'unica cosa che non ho capito per l'iscrizione, dato che da alcune parti c'è scritto una cosa da altre un'altra è se una volta iscritta la revisione diventa annuale o resta biennale lo specchietto in realtà è indifferente per FMI , lo puoi anche lasciare, anche perché nel modulo FMI sia A che B chiede omologazione dello stesso. Non è un accessorio ma un obbligo ormai. Molti pensano che con l'iscrizione FMI per i veicoli immatricolati prima del 1° gennaio 1960 (non è il tuo caso ) , diventi annuale: NO, rimane sempre 2 anni per qualunque veicolo d'epoca. Unico obbligo che hai per questi veicoli ante 60, è che la revisionebiennale va fatta in MTCT, con tutte le scomodità/tempistiche del caso. Un mio carissimo amico con un farobasso 53 (sempre stata da passaggio) evita appunto richiesta CRS, perché senza di esso paradossalmente la revisione la fa in qualsiasi centro privato. Modificato July 22, 2020 da exstreme 0 Cita
Willis Inviato July 22, 2020 Autore Inviato July 22, 2020 ok, in realtà la mia è del 63 quindi non dovrei comunque passare in motorizzazione 0 Cita
exstreme Inviato July 22, 2020 Inviato July 22, 2020 (modificato) 18 minuti fa, Willis dice: ok, in realtà la mia è del 63 quindi non dovrei comunque passare in motorizzazione in realtà se l'ultima revisione della tua vespa fosse ante 1993 la prima revisione la devi fare cmq in MTCT per meccanizzare telaio (perdonami non ho letto con cura le 10 pagine del restauro quindi parlo senza sapere la condizione burocratica del tuo GL ) Modificato July 22, 2020 da exstreme 0 Cita
Willis Inviato July 23, 2020 Autore Inviato July 23, 2020 no no fatta nel 2018 e casualità rifatta proprio stamattina ? 0 Cita
Gianluca102 Inviato July 23, 2020 Inviato July 23, 2020 Il 22/7/2020 at 10:30, volumexit dice: Gianluca, tu l'hai iscritta FMI? Che esaminatore hai scelto? Vol. Ciao Luca, scusa la tardiva risposta. Si l'ho iscritta FMI, ho da poco ricevuto la targa oro. L'esaminatore è stato Alfio Crespi di Busto Arsizio. G. 0 Cita
Willis Inviato Agosto 25, 2020 Autore Inviato Agosto 25, 2020 La ruota di scorta con il porta ruota deve esserci o si può fare a meno? 0 Cita
senatore Inviato Agosto 26, 2020 Inviato Agosto 26, 2020 16 ore fa, Willis dice: La ruota di scorta con il porta ruota deve esserci o si può fare a meno? Dipende in base al motivo della domanda. Se la domanda è per un'eventuale omologazione del Registro Storico della F.M.I: si DEVE farne a meno! Se, invece è per un normale uso, fa come meglio credi. Certo che in caso di foratura, non avere la ruota di scorta, è un bel problema...... 0 Cita
fstones Inviato Settembre 27, 2020 Inviato Settembre 27, 2020 scusa non ho capito la faccenda delle gomme con fascia bianca: perchè le devi togliere? che marca sono? quanto le hai pagate e dove le hai trovate? io sul mio gl le vorrei mettere... fan più anni 60... ps lo specchietto sinistro ci vuole da quello che so... 0 Cita
Willis Inviato Settembre 27, 2020 Autore Inviato Settembre 27, 2020 (modificato) Le dovrei togliere per iscriverla al registro storico, non le avevo pagate tanto sono della mitas, prese su un sito online che vende ricambi per vespa ma non ricordo quale Modificato Settembre 27, 2020 da Willis 0 Cita
fstones Inviato Settembre 27, 2020 Inviato Settembre 27, 2020 (modificato) Non sapevo andassero tolte... grazie per le info Modificato Settembre 27, 2020 da fstones 0 Cita
Willis Inviato Settembre 27, 2020 Autore Inviato Settembre 27, 2020 No le ho comprate 2 o 3 anni fa, ma se guardi su quei 2 3 siti principali che vendono ricambi le trovi senza problemi, come prezzo a memoria meno di 30 € 0 Cita
fstones Inviato Settembre 27, 2020 Inviato Settembre 27, 2020 Le cerco ben a quel prezzo ma le trovo solo più alte 0 Cita
Willis Inviato Aprile 22, 2021 Autore Inviato Aprile 22, 2021 Ciao sto facendo richiesta di iscrizione FMI, mi hanno chiesto come integrazione l'intestazione sul libretto di circolazione, praticamente dovrei prendere il foglietto rettangolare tipo quello dell'immagine e incollarlo sul libretto? Io adesso ce l'ho staccato a parte 0 Cita
Vale85 Inviato Aprile 22, 2021 Inviato Aprile 22, 2021 Ciao sto facendo richiesta di iscrizione FMI, mi hanno chiesto come integrazione l'intestazione sul libretto di circolazione, praticamente dovrei prendere il foglietto rettangolare tipo quello dell'immagine e incollarlo sul libretto? Io adesso ce l'ho staccato a parte Ciao, stai parlando del tagliandino adesivo che ti danno dopo il passaggio di proprietà? 0 Cita
Willis Inviato Aprile 22, 2021 Autore Inviato Aprile 22, 2021 Praticamente l'esaminatore mi dice "MANCA INTESTAZIONE SUL LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE" quindi immagino che quel tagliandino rettangolare che ho postato vada incollato sul libretto originale, o sbaglio? 0 Cita
Vale85 Inviato Aprile 22, 2021 Inviato Aprile 22, 2021 Io quando ho fatto il passaggio l'ho appiccicato o me l'hanno fatto all'ACI, non ricordo sul libretto sotto i dati del vecchio proprietario, non ricordo se me lo hanno dato subito o mi è arrivato per posta, è passato qualche anno. 0 Cita
Willis Inviato Aprile 22, 2021 Autore Inviato Aprile 22, 2021 allora proverò a rimandare il libretto con quel tagliando attaccato sopra, vediamo...grazie 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 22, 2021 Inviato Aprile 22, 2021 41 minuti fa, Willis dice: Praticamente l'esaminatore mi dice "MANCA INTESTAZIONE SUL LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE" quindi immagino che quel tagliandino rettangolare che ho postato vada incollato sul libretto originale, o sbaglio? Esatto, lo devi attaccare nelle pagine preposte alle variazioni di proprietà. 0 Cita
Willis Inviato Aprile 22, 2021 Autore Inviato Aprile 22, 2021 perfetto grazie, era quello che immaginavo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.