Jump to content

exstreme

Utenti Registrati
  • Posts

    1,675
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    64

exstreme last won the day on July 12

exstreme had the most liked content!

3 Followers

About exstreme

  • Birthday 11/09/1979

Personal Information

  • Città
    VILLARBASSE (TO)
  • Le mie Vespe
    50R '76, VNB5 '63, GT-R '69, 50 special '76, 50 Special '81, PX150E '82, ET3 1977
  • Occupazione
    impiegato

Recent Profile Visitors

8,347 profile views

exstreme's Achievements

Community Regular

Community Regular (8/14)

  • Very Popular Rare
  • Conversation Starter Rare
  • Dedicated Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare

Recent Badges

177

Reputation

  1. fase MOTORE era un po' incompleto ma bello e sano con valvola strepitosa
  2. come ti ha detto @Pier2162 i colori previsti per 76 sono solo quei 3, -biancospino 715 -rosso corallo 880 -chiaro di luna 108 quindi il giallo non è previsto / possibile. qui trovi la mia 1976 rosso corallo 880: qui invece tutti dettagli relativi alla 50 special, su tutte le serie. https://www.vesparesources.com/topic/8267-tutto-sulla-vespa-50-special-contribuite-alla-verifica/
  3. solo un'amara precisazione: il costo ad oggi è di 160€ 😤
  4. Ciao direi che il problema è dato da una somma di fattori. Staffe con curva troppo accentuata, ( il gap dovrebbe essere solo 1mm , giusto lo spazio per scavallare la traversa pedana, ma dalla foto ne vedo + di 2 ) + battuta di fermo (la U) su cavalletto troppo alta. Il primo lo risolvi con un paio di martellate "per stendere" la curva della staffa , il secondo con un colpetto di lima sulla parte superiore della U. Quelle ossidate in basso a DX sono le tue staffe originali?
  5. Ciao exstreme, ti scrivo il messaggio qui( spero di aver fatto cosa giusta) perché l'altra volta mi sei stato d'aiuto  per i colori che cercavo. Adesso volevo chiederti un'altra cortesia  riguardo i colori di un 'altro modello .Ho acquistato una vespa 50R, V5A1T,  numeri telaio 759***, del 1971 , mi piacerebbe sapere i colori disponibili originali ( adesso è blu metalizzato) così da riverniciarla e in futuro poter iscriverla al registro storico.grazie 

    1. exstreme

      exstreme

      Ciao

       

      1971

      - Chiaro di Luna metallizzato: 2.268.0108

      - Giallo Positano: 1.298.2902

      - Turchese: 1.298.7240

       

       

  6. *sottoporla a collaudo in motorizzazione PREVIA PRENOTAZIONE (non prenotazione del restauro) 🤣
  7. Ciao per i nuovi utenti è gradita una presentazione in PIAZZETTA. Si, la vespa é una 50L allungata, La targa è ragionevole che non ci sia , e non esistono problemi di radiazione essendo un ciclomotore e non motociclo. La prima cosa che dovrai fare è denuncia di smarrimento libretto e dopodiché procedere al restauro previa prenotazione. Per ottenere targa e libretto nuovo dovrai poi sottoporla a collaudo in motorizzazione. Qui sotto trovi tutto l'iter per mettere in strada la tua vespa 50
  8. prima del 2003 non era ancora possibile, anche se R.U. , e lui l'ha appunto fatto nel 1999
  9. scusami , NEL 99 (non DEL 😃) , ora credo di aver capito. Hai reimmatricolato nel 99 (24 anni fa) , e non c'era ancora la possibilità di mantenere targa e doc originali (pur avendoli) , ma è stato possibile solo con la nuova legge (art18/2002 legge finanziaria 2003) dal 2003 in poi
  10. cosa intendi esattamente con "radiazione del 99" ?
  11. No La 125 NUOVA nasce da un telaio V5A1T unificato CORTO, (quindi con sportello motore grande e senza più traversa tra portaoggetti e serbatoio) che nasce nella seconda metà del 1965 ed usato fino al 30 settembre 1967 . Dal' 1° ottobre 1967 tutti i telai smallframe, di qualsiasi modello e cilindrata, si allungano ed il logo PIAGGIO cambia in esagonale A differenza della 50, la nuova ha scudo più largo (così come le strisce pedana) ed il rinforzo scudo superiore, alla fine del tunnel. 1968 non c'entra con la nuova 125 in quanto già uscita di produzione a fine 1967.
  12. La traversa tra serbatoio e portaoggetti ce l'hanno solo gli sportellini piccolo 50-90 (dal 1963 al 1965). In questi telai , essendo molto arretrata la traversa ,montano solo serbatoio corto e portaoggetti maggiorato La tua nuova 125 ha quello standard aperto, senza alcuna traversa. Ma tu il tuo telaio il danno dove lo ha?
  13. http://www.tuningart.net/
  14. Se mostri una foto del danno ti possiamo consigliare , altrimenti stiamo parlando per solo supposizioni. Una vespa non riparabile NON esiste, esistono al massimo carrozzieri "svogliati" che non hanno voglia di rompersi le scatole. Consiglio di dare un'occhiata a VESPA AMATRICE, se hanno rimesso in piedi quella non c'è limite per le altre. Quindi senti più pareri prima di pensare ad un telaio nuovo. Unica difficoltà su nuova 125 è la reperibilità dello scudo , che essendo più largo di primavera è + difficile da trovare. Legalmente la sostituzione telaio, come ti ha già scritto sopra @GiPiRat necessita di un telaio nuovo con sigla VMA1T (no nessun' altra sigla) venduto da venditore professionale con fattura, su quale poi verrà ripunzonato il seriale ed annotato a libretto in MOTORIZZAZIONE. Sarebbe già molto difficile trovare un telaio 125 NUOVA da privato, quindi è sostanzialmente quasi impossibile reperirlo nuovo da rivenditore . Oltre a questo costo, che anche se fosse sarebbe folle, dovrai poi mettere in conto il restauro totale della vespa, perchè il telaio sarebbe a fondo 3000M. No , il telaio special non lo puoi usare (come nessun altro telaio small): é più stretta, non ha il nasello in ferro , non corrisponde alla STO. Anche telaio primavera od ET3 puoi usare, in quanto hanno sigla ed OMOLOGAZIONE differente (anche in luoghi diversi, dipende da serie) , inoltre la 125 NUOVA ha il rinforzo scudo superiore che è caretteristica unica del modello. Il consiglio è cercare un vero restauratore di VESPE e sistemare il tuo telaio (ad 1 ora da casa avresti il n° 1). Se si parla di cannibalizzare lamierati da altri telai donatori nessun problema, puoi se vuoi arrangiarti in maniera non propriamente legale (taglia e cuci postici su telai improbabili ) , ti anticipo fin d'ora che non troverai terreno fertile in questo forum, ma anzi verrebbe chiuso il thread.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...