Ciao, dico la mia, da come me lo descrivi la prima cosa che controllerei è il registro del cavo dell'accelleratore, se troppo titato la ghigliottina ti rimane leggermente aperta e non hai più la regolazione della vite del minimo.
Ciao snaicol, io sono abbastanza purista nel tenere la Vespa quindi concordo con té su tutti i punti.
La mia perplessità è che una volta fatta la spesa per la forcella Arcobaleno (che se ha il perno da 20mm non serve neanche sostituirla completamente, almeno da quanto ho capito) ti ritrovi comunque con la camma flottante che sicuramente da una frenata migliore ma che non è prevista su quel modello(è indubbio che sia una modifica invisibile ai più), quindi pensavo che se uno si sente di fare un upgrade sul freno anteriore può fare un pensierino anche al disco.
Per quello che costa recuperati un estrattore, fatichi meno, non imprechi e viene un lavoro facile.
Certo che se il mozzo centrale gira sull'albero hai anche schiavettato!!
Sembra che si siano rotti i rivetti che tengono insieme il mozzo centrale conico che si accoppia con l'albero e la parte esterna in alluminio con i magneti, potrebbe essersi danneggiato lo statore.
Ciao, si certo che è possibile, i carter di ricambio Piaggio non erano punzonati, se non ti interessa la punzonatura e sono in buone condizioni perche no
Ciao, Benvenuto, bellissima Mandello, ci sono stato con mio padre direi nel 2016 per il raduno mondiale Moto Guzzi, io ero con il 1200 Sport, mio padre con una 850 T
Ciao, esperienze dirette no, ma giusto ieri ero sul sito di Avotecnica che guardavo i prezzi per il VMC Crono e ho visto che i Super G di seconda sono venduti ad un prezzo interessantissimo, loro parlano di difetti estetici che non pregiudicano le prestazioni
Ciao, da come lo descrivi mi fa pensare ad un falso contatto..... anni fa ho sostituito anch'io il quadro strumenti della mia Arcobaleno con uno di quelli nuovi con sfondo chiaro, sono intercambiabili, i connettori sono uguali.
Io inizierei con il controllare la morsettiera dietro al nasello magari c'è uno dei connettori che non è infilato bene e muovendo il manubrio fa contatto e si riaccende.