Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Concordo...anche se a me mi fermarono e per la Proma non mi dissero niente,nemmeno per le frecce,il faro posteriore ecc:mrgreen:Comunque qualcuno può postare una foto a pari di pedana della Megadella montata?sono curioso di vedere se si nota

 

Come per tutte le cose, se te ne intendi lo capisci, altrimenti sembra uno scarico originale.

Ovvio che le saldature ed il collettore modificato non possono scappare ad occhi esperti ma, come diceva Fatoturchino, devi anche piegarti per vedere, e questo diventa già molto improbabile.

Comunque una padella modificata è fuorilegge tanto quanto uno scarico originale non catalizzato montato su di un px catalizzato ....

Solo l'originalità del mezzo garantisce l'omologazione a circolare e di conseguenza la corretta copertura assicurativa .... Tutto il resto no.

 

 

:ciao: Gg

  • Risposte 401
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Esatto, è chiaro che un occhio esperto nota subito eventuali saldature o altre modifiche -tra l'altro riflettiamo che un collettore di alluminio che fa capolino sotto la cuffia, indice di ben più invasive modifiche, è altrettanto facile da sgamare- fortunatamente però non tutti sono così esperti e/o hanno voglia di andare a fondo e qui un padellino modificato/megadella/SIP Road ha sicuramente un suo perché... eppoi, de gustibus, ma a me una vespa con un "cannone" che sbuca da sotto la scocca non piace proprio...

Inviato
Esatto, è chiaro che un occhio esperto nota subito eventuali saldature o altre modifiche -tra l'altro riflettiamo che un collettore di alluminio che fa capolino sotto la cuffia, indice di ben più invasive modifiche, è altrettanto facile da sgamare- fortunatamente però non tutti sono così esperti e/o hanno voglia di andare a fondo e qui un padellino modificato/megadella/SIP Road ha sicuramente un suo perché... eppoi, de gustibus, ma a me una vespa con un "cannone" che sbuca da sotto la scocca non piace proprio...

Che non è del tutto antisgamo siamo d'accordo...e anche con quella se la vespa è truccata si sente come si sente la differenza anche con la padella originale,solo che bisogna trovare il pignolo...per assurdo si ha più qulo trovando una di quelle vigilesse che ti fa la multa per ogni pisciata,ma che sicuramente non si accorgerà della differenza tra una vespa è l'altra...e magari nemmeno di una Vespa da uno zip!

Inviato
Che non è del tutto antisgamo siamo d'accordo...e anche con quella se la vespa è truccata si sente come si sente la differenza anche con la padella originale,solo che bisogna trovare il pignolo...per assurdo si ha più qulo trovando una di quelle vigilesse che ti fa la multa per ogni pisciata,ma che sicuramente non si accorgerà della differenza tra una vespa è l'altra...e magari nemmeno di una Vespa da uno zip!

 

 

Ma cosa dici dai la zip è quella della gonna....:risata1:

Inviato

Un saluto a tutti gli amici di VR! Fresco di esperienza Megadella ci tenevo a far presenti le mie impressioni, qualora qualcuno fosse ancora scettico al riguardo...

Qualche mese fà a quota 90000 km ho rifatto il motore del mio PX, e con l'occasione gli ho dato una pimpatina; ero già molto soddisfatto ma mancava la ciliegina sulla torta: la Megadella! Ho avuto modo di provare anche altre "simil-espansioni" ma il gioco non valeva mai la candela... anche se tra queste ad onor del vero non c'era la sip-road, ma da ciò che leggo e da amici che ce l'hanno, la Megaddela è Meglio :-)

Ieri finalmente mi arriva la marmitta del Mega, dopo tempi di attesa brevissimi: 2 giorni! Immediatamente la monto e la testo, curioso ma fiducioso nel risultato. Che dire: semplicemente perfetta! Nel mio caso trattasi di V.2 come dal Mega stesso consigliatomi dopo avergli comunicato la mia configurazione. Beh devo dire che ci ha senz'altro preso! Bassi regimi, medi, potenza, allungo... il mezzo è migliorato sotto tutti i punti di vista!

Questo post per unirmi al coro di quanti hanno già avuto modo di decantare le prestazioni che regalano queste marmitte, con un consiglio spassionato per tutti coloro che nutrissero dubbi sull'acquisto: vale assolutamente i soldi spesi, non potrete che rimanerne soddisfatti!

 

 

culo

Inviato
hem .. evitiamo certi commenti, soprattutto quando non sappiamo con chi stiamo parlando e non conosciamo di persona l'interlocutore..

 

 

dico la mia, prendo una vespa da elaborare, la metto in un garage,insieme ci chiudo dentro uno e pistone x un mese,:risata1: questi 2 quando usciranno dal garage ...:mrgreen: dopo un mese avranno messo insieme un missile terra terra, come minimo :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Inviato
dico la mia, prendo una vespa da elaborare, la metto in un garage,insieme ci chiudo dentro uno e pistone x un mese,:risata1: questi 2 quando usciranno dal garage ...:mrgreen: dopo un mese avranno messo insieme un missile terra terra, come minimo :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

Devi mettere anche un bancalino di birra (fresca) una graticola e mezzo maiale......:risata1:

Inviato
Devi mettere anche un bancalino di birra (fresca) una graticola e mezzo maiale......:risata1:

 

e me non pensi?

aggiungi un secondo bancale l'altro mezzo porco!

Inviato
Comunque avrei diviso il bancale ed il mezzo maiale.......

Tu porta il pane ma che sia con il sale.

 

mezzo bancale e un quarto di maiale? che è? la merenda? :-)

no no la paga minima per un elaborazione è mezzo maiale a capoccia...

 

Per il pane col sale sarà difficile.. se ne trova qui ma ti dirò.. non è un granchè.

Inviato
mezzo bancale e un quarto di maiale? che è? la merenda? :-)

no no la paga minima per un elaborazione è mezzo maiale a capoccia...

 

Per il pane col sale sarà difficile.. se ne trova qui ma ti dirò.. non è un granchè.

 

Allora lo porto io....

Ciao

Inviato
dico la mia, prendo una vespa da elaborare, la metto in un garage,insieme ci chiudo dentro uno e pistone x un mese,:risata1: questi 2 quando usciranno dal garage ...:mrgreen: dopo un mese avranno messo insieme un missile terra terra, come minimo :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

 

Allora, affare fatto

Trova un Garage atrezzato, una vespa da truccare e prepara un maiale e due bancali di birra...... :ok::Lol_5::risata1::risata:

Inviato (modificato)

Porto la mia esperienza con Megadella.

Ho un px 125 dell'80 con polini 177 raccordato, albero anticipato, dellorto phbh 28. Non so altro del motore (ho appena comprato la vespa ed era già preparata, non ho ancora aperto il motore). L'ho acquistata con montata una sip performance per 200 con adattatore per 125-150-177. Con questa avevo il motore un pò fiacco ai bassi, un'entrata in coppia molto violenta e velocità massima di 114 kmh da gps. Ho smontato e montato la padella originale (da me le f.o. non sono molto clementi) e senza ricarburare (mancanza di tempo) la vespa è diventata più pronta in basso, con entrata in coppia molto graduale e velocità massima di 104 kmh (sempre da gps). Ho contattato Mega che mi ha proposto la sua V4. Arrivata oggi, montata stasera, sempre senza modificare la carburazione (sempre il problema del tempo che non ho!) e provata.

Ebbene, rumorosità un pò superiore al padellino, bassi quasi come la padella, entrata in coppia vigorosa ma non violenta come con la sip, eeee tadaaaaaaa! Velocità massima di 117 kmh!

Che dire, per me funziona eccome! Complimenti al Mega!

 

P.s.: c'è da dire che ora è un pò più fresco di quando l'ho provata con la sip, quindi questo forse falsa un pò!

Modificato da pattonzo
Inviato
Allora, affare fatto

Trova un Garage atrezzato, una vespa da truccare e prepara un maiale e due bancali di birra...... :ok::Lol_5::risata1::risata:

 

 

 

ok :mrgreen: a sto punto vi do la mia p200e malossi 210, e un affare , i maiali me li regalano, conosco un paio di vecchietti, la birra me la faccio portare dai miei parenti dalla germania, praticamente mi truccate la vespa per un porcello:risata: e 2 bancali di birrra, praticamente non spenderei nulla :mrgreen::Lol_5::Lol_5::risata::orrore:

Inviato (modificato)
ok :mrgreen: a sto punto vi do la mia p200e malossi 210, e un affare , i maiali me li regalano, conosco un paio di vecchietti, la birra me la faccio portare dai miei parenti dalla germania, praticamente mi truccate la vespa per un porcello:risata: e 2 bancali di birrra, praticamente non spenderei nulla :mrgreen::Lol_5::Lol_5::risata::orrore:

 

 

Non hai capito: il companatico è un "di più" del compenso!!!! :mavieni::mavieni::mavieni:

E se non brighi si tengono il vespone!!!!! :orrore::Lol_5:

 

EDIT - dimenticavo: il tuo cilindro lo donano a me!!! :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

Modificato da Echospro
Inviato

Vorrei fare giusto una precisazione, siccome ho letto in vari post in altre discussioni che la megadella ha il numero di omologazione di mamma piaggio, vorrei far notare che tale numero non ha alcun valore, se anche un agente delle FDO si chinasse a leggere l'omologazione vedrebbe anche le modifiche che fanno decadere tale omologazione.

 

Vol.

Inviato
infatti si spera che chiunque controlli il mezzo abbia la sciatica e non si chini :mrgreen:

 

Si spera, io l'ho scritto in quanto avevo letto questo che potrebbe indurre il pensiero che con la megadella si e' in regola perche' ha il numero di omologazione.

 

Vol.

Inviato

Qualsiasi accessorio omologato se lo modifichi perde l'omologazione...

La polidella-Megadella non è omologata è solo molto molto simile all'originale omologata quindi non da nell'occhio.

 

In italia di solito si pensa che basti un numero stampato per essere omologati...

provate ad andare in motorizzazione con una sip performance ( omologata tuv, o polini vecchia.. omologata) e vedrete che risate...

Inviato
provate ad andare in motorizzazione con una sip performance ( omologata tuv, o polini vecchia.. omologata) e vedrete che risate...

 

Infatti e c'e' un perche' e anche abbastanza sensato. Prendiamo per esempio la vecchia polini omologata. Montandola, modifica in qualche modo le prestazioni del mezzo, quindi pur essendo omologata rende il mezzo non idoneo alla circolazioni in quanto non pui conforme alla carta di circolazione/STO dal punto di vista "prestazionale"(potenza e velocita massime).

 

Vol.

Inviato
Qualsiasi accessorio omologato se lo modifichi perde l'omologazione...

La polidella-Megadella non è omologata è solo molto molto simile all'originale omologata quindi non da nell'occhio.

 

In italia di solito si pensa che basti un numero stampato per essere omologati...

provate ad andare in motorizzazione con una sip performance ( omologata tuv, o polini vecchia.. omologata) e vedrete che risate...

 

 

Se l'omologazione è TUV non vale niente

 

Se invece l'omologazione è CE con il marchio chiaramente originale e non contraffatto con relativo numero di omologazione e certificato da ma passa .

Perchè la legge pè chiara ed interpretata correttamente.

Per quanto riguarda gli impianti a GPL e Metano invece tutti i componenti omologati in Europa non sono recepiti se non omologati pure in DGM....

:offtopics:

Contraddizioni evidenti ma del resto in un paese dove si eleggono politici Mafiosi tutto è possibile

Inviato
Infatti e c'e' un perche' e anche abbastanza sensato. Prendiamo per esempio la vecchia polini omologata. Montandola, modifica in qualche modo le prestazioni del mezzo, quindi pur essendo omologata rende il mezzo non idoneo alla circolazioni in quanto non pui conforme alla carta di circolazione/STO dal punto di vista "prestazionale"(potenza e velocita massime).

 

Vol.

 

Ma no dai, il nostro Paese è la patria delle cose insensate, soprattutto in tema di circolazione stradale.

Basti vedere come funziona in altri Paesi europei come la Germania o il Regno Unito, dove le procedure per legalizzare le modifiche a moto/autoveicoli sono semplici e poco costose, realmente volte a salvaguardare la sicurezza e non, come spesso accade in Italia, attente unicamente al rispetto di procedure e burocrazia utili solo a garantire uno stipendio ai funzionari pubblici che devono applicarle...

Inviato
Ma no dai, il nostro Paese è la patria delle cose insensate, soprattutto in tema di circolazione stradale.

Basti vedere come funziona in altri Paesi europei come la Germania o il Regno Unito

 

Si ma questa burocrazia e' un eredita che ci portiamo dietro e vedo difficile cambiarla. Pensa che fino alle fine degl'anni '80, sul libretto di circolazione nel regno unito, c'era la casellina per indicare eventuali varianzioni di cilidrata, si compilava la casella si spediva il libretto alla motorizzazione centrale che emetteva un nuovo libretto con riportata la nuova cilindrata. Batsava fare quaesto ed avvisare l'assicurazione per poter nuovamente circolare. Adesso non so se e' ancora cosi semplice, ma basta vedere come si comportano con le Kit car, che uno puo assemblarle nella prorpio rimessa. Pero putroppo noi abitaimo in italia a dobbiamo rispettare le leggi Italiane.

 

Vol.

Inviato
Si ma questa burocrazia e' un eredita che ci portiamo dietro e vedo difficile cambiarla. Pensa che fino alle fine degl'anni '80, sul libretto di circolazione nel regno unito, c'era la casellina per indicare eventuali varianzioni di cilidrata, si compilava la casella si spediva il libretto alla motorizzazione centrale che emetteva un nuovo libretto con riportata la nuova cilindrata. Batsava fare quaesto ed avvisare l'assicurazione per poter nuovamente circolare. Adesso non so se e' ancora cosi semplice, ma basta vedere come si comportano con le Kit car, che uno puo assemblarle nella prorpio rimessa. Pero putroppo noi abitaimo in italia a dobbiamo rispettare le leggi Italiane.

 

Vol.

 

E infatti nessuno nega che occorra rispettarle, però non possiamo certo definirle sensate.

Non ha senso che un cittadino tedesco può omologare sulla sua vespa o sulla sua auto accessori e/o modifiche il cui utilizzo a me, in quanto cittadino italiano, è negato.

Che il problema sia reale è testimoniato dal fatto che anni fa il parlamento ha approvato una nuova legge sul “tuning” conforme ai principi europei che però, guarda caso, è ancora inapplicabile perché mancano le necessarie norme attuative.

In Italia ci adeguiamo alle norme europee solo quando si tratta di imporre nuovi balzelli, mai quando occorre riconoscere i diritti dei cittadini.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...