Vai al contenuto



Megadella VS Sip-Road


Echospro
 Share

Recommended Posts

  • 6 months later...
  • Risposte 401
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ciao, quindi se dovessi mettere una megadella su un 177 pinasco in alluminio due travasi con carburatore 20/20d ovalizzato a 24, e rapporti originali di una GTR del '74, mi consigli la V1,5?

Si certo perchè su un motore cosi non sfrutteressti bene una marmitta col cono + grande si siederebbe in quarta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...
MODERATOR

Tempo fa ho richiesto a Mega una modifica al mio/suo scarico riguardo ad una mia "turba" fonica in quanto dalle mie parti i vigili urbani vagano col fonometro "pizzicando" moto e motorini smarmittati e sanzionandoli a dovere.

 

http://www.vesparesources.com/showthread.php?53121-Alltro-che-espanzioni-due-marOOni-!!!!

 

Comunque sia, il paziente Carmelo che ha organizzato tutto, ritiro, lavorazione e riconsegna si è reso disponibile per una modifica in tal senso.

Nel frattempo ho rimontato la Sip-Road che in effetti denuncia i suoi bei limiti rispetto alla Megadella soprattutto il muro agli alti, ma è sicuramente meglio del padellino originale o della sito-plus.

Comunque, ritornata all'ovile la Megadella V4-XG (XG sta "per gigi" :mrgreen: ) dopo un po di prove doverose aggiorno il post.

 

La cosa che mi ha stupito è il rumore: un sound molto "penetrante", certamente non soft e sicuramente non simile all'originale, diciamo più verso il suono della Sito-Plus anche se non così intenso.

Il suono è una via di mezzo tra l'originale e la Plus .... certo "importante" e sicuramente non antisgamo! :mah:

Al momento ci sono un po' rimasto male, ma appena ho iniziato a provare questo scarico .... minchia sembra un espansione!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen::ok: (e scusate il francesismo!)

Rispetto alla versione pre-modifica questa Megadella spinge un pelo di più sotto, certo non come la V1.8, sale in maniera progressiva senza vuoti o cedimenti fino al limite massimo dei giri del motore.

Visivamente ha il tubetto di scarico più largo ed è stata lavorata internamente (si vede dalle saldature sotto la pancia) ed anche se so cos'ha fatto non lo posto per ovvi motivi, se vuole lo fa Mega direttamente, Mega che si è subito offerto di sistemarmi il discorso rumore, ma che dopo averla provata ... ho deciso che va bene così: un po "casinosa" ma con una grande resa.

 

Ricapitolando:

 

SIP-Road:

Saldature "pulite" ma meccanicamente imprecisa.

Si fatica nel montaggio ed il collettore resta un po disassato.

Spinge bene ai bassi ed ai medi, ma limita un po' agli alti.

Suono corposo, non fastidioso, anzi, ma si nota la differenza col padellino.

 

Megadella V1,8:

Saldature "corpose" e meccanicamente precisa e rinforzata.

Montaggio perfetto anche con la mia modifica dell'anello in rame.

Spinge tantissimo ai bassi ed ai medi, ma agli alti perde un po' di brio.

Suono corposo, pieno, piacevole e sufficientemente discreto.

Uno scarico "divertente" e consigliato a chi sfrutta moltissimo la coppia ai bassi senza perdere troppo in velocità massima.

 

Megadella V4:

Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.

Montaggio perfetto anche con l'anello in rame.

Spinge decentemente ai bassi ed ai medio-bassi, ma inizia la sua performance ai medio-alti e niente limiti agli alti. (perlomeno io non ci arrivo)

Suono delicato, piacevole e molto discreta.

 

Megadella V4-XG:

Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.

Montaggio perfetto con fascia del collettore più alta (Grazie Carmelo :ok: ).

Spinge subito ai bassi ed è progressiva senza vuoti fino al limite massimo dei giri.

Suono "importante", deciso, "picchia" come si usa dire, sicuramente non è un sound soft, ma nel complesso risulta piacevole.

 

Che dire: se state pensando ad una padella modificata, consiglio mio, quest'ultima è da provare!!!!

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Tempo fa ho richiesto a Mega una modifica al mio/suo scarico riguardo ad una mia "turba" fonica in quanto dalle mie parti i vigili urbani vagano col fonometro "pizzicando" moto e motorini smarmittati e sanzionandoli a dovere.

 

http://www.vesparesources.com/showthread.php?53121-Alltro-che-espanzioni-due-marOOni-!!!!

 

Comunque sia, il paziente Carmelo che ha organizzato tutto, ritiro, lavorazione e riconsegna si è reso disponibile per una modifica in tal senso.

Nel frattempo ho rimontato la Sip-Road che in effetti denuncia i suoi bei limiti rispetto alla Megadella soprattutto il muro agli alti, ma è sicuramente meglio del padellino originale o della sito-plus.

Comunque, ritornata all'ovile la Megadella V4-XG (XG sta "per gigi" :mrgreen: ) dopo un po di prove doverose aggiorno il post.

 

La cosa che mi ha stupito è il rumore: un sound molto "penetrante", certamente non soft e sicuramente non simile all'originale, diciamo più verso il suono della Sito-Plus anche se non così intenso.

Il suono è una via di mezzo tra l'originale e la Plus .... certo "importante" e sicuramente non antisgamo! :mah:

Al momento ci sono un po' rimasto male, ma appena ho iniziato a provare questo scarico .... minchia sembra un espansione!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen::ok: (e scusate il francesismo!)

Rispetto alla versione pre-modifica questa Megadella spinge un pelo di più sotto, certo non come la V1.8, sale in maniera progressiva senza vuoti o cedimenti fino al limite massimo dei giri del motore.

Visivamente ha il tubetto di scarico più largo ed è stata lavorata internamente (si vede dalle saldature sotto la pancia) ed anche se so cos'ha fatto non lo posto per ovvi motivi, se vuole lo fa Mega direttamente, Mega che si è subito offerto di sistemarmi il discorso rumore, ma che dopo averla provata ... ho deciso che va bene così: un po "casinosa" ma con una grande resa.

 

Ricapitolando:

 

SIP-Road:

Saldature "pulite" ma meccanicamente imprecisa.

Si fatica nel montaggio ed il collettore resta un po disassato.

Spinge bene ai bassi ed ai medi, ma limita un po' agli alti.

Suono corposo, non fastidioso, anzi, ma si nota la differenza col padellino.

 

Megadella V1,8:

Saldature "corpose" e meccanicamente precisa e rinforzata.

Montaggio perfetto anche con la mia modifica dell'anello in rame.

Spinge tantissimo ai bassi ed ai medi, ma agli alti perde un po' di brio.

Suono corposo, pieno, piacevole e sufficientemente discreto.

Uno scarico "divertente" e consigliato a chi sfrutta moltissimo la coppia ai bassi senza perdere troppo in velocità massima.

 

Megadella V4:

Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.

Montaggio perfetto anche con l'anello in rame.

Spinge decentemente ai bassi ed ai medio-bassi, ma inizia la sua performance ai medio-alti e niente limiti agli alti. (perlomeno io non ci arrivo)

Suono delicato, piacevole e molto discreta.

 

Megadella V4-XG:

Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.

Montaggio perfetto con fascia del collettore più alta (Grazie Carmelo :ok: ).

Spinge subito ai bassi ed è progressiva senza vuoti fino al limite massimo dei giri.

Suono "importante", deciso, "picchia" come si usa dire, sicuramente non è un sound soft, ma nel complesso risulta piacevole.

 

Che dire: se state pensando ad una padella modificata, consiglio mio, quest'ultima è da provare!!!!

 

 

:ciao: Gg

 

Le saldature sulle marmitte hanno un influenza esagerata....almeno sulle espansioni, non di meno lo spessore delle lamiere con le quali vengono costruite.

Non ho esperienza diretta sulle padelle modificate ritengo non siano adeguate alle mie esigenze.

Di sicuro le saldature a filo non sono belle da vedere a meno che non sia veramente un asso chi le esegue, inoltre trovo strano che con differenze quasi irrilevanti in coni e diametri provetti vespisti aprezzino variazioni cosi' importanti come chiudere mezzo giro la vite tiuolo o mettere un getto da 2 punti in più.

Non vedo l'ora di trovare una vespa elaborata a dovere ed equipaggiata con una Padella modificata copiata dall'esperienza fatta mi sembra da DANERAC e furbamente commercializzata in diversi forum.

Solamente per vedere come va....

Dai Echo vieni a Verbania.

Mi stai facendo morire dalla curiosità.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Le saldature sulle marmitte hanno un influenza esagerata....almeno sulle espansioni, non di meno lo spessore delle lamiere con le quali vengono costruite.

Non ho esperienza diretta sulle padelle modificate ritengo non siano adeguate alle mie esigenze.

Di sicuro le saldature a filo non sono belle da vedere a meno che non sia veramente un asso chi le esegue, inoltre trovo strano che con differenze quasi irrilevanti in coni e diametri provetti vespisti aprezzino variazioni cosi' importanti come chiudere mezzo giro la vite tiuolo o mettere un getto da 2 punti in più.

Non vedo l'ora di trovare una vespa elaborata a dovere ed equipaggiata con una Padella modificata copiata dall'esperienza fatta mi sembra da DANERAC e furbamente commercializzata in diversi forum.

Solamente per vedere come va....

Dai Echo vieni a Verbania.

Mi stai facendo morire dalla curiosità.

 

Non sono in grado di valutare la qualità di una saldatura rispetto ad un altra, se non visivamente, ed in effetti quelle fatte a TIG piuttosto che a cannello, sono esteticamente più belle e pulite, mentre quelle a filo mi danno più l'idea del massiccio ... poi quale sia la differenza a livello prestazionale non lo so; ammetto la mia profonda ignoranza.

Sono pienamente d'accordo con te quando dici che non credi alle padelle modificate, alla differenza che può avere un padellino rispetto all'altro e te lo dico perchè non ci credevo nemmeno io ... prima di provarle!

Ho sempre usato scarichi ad espansione, ovviamente commerciali quali Polini, Pinasco, Leo-Vince (Sito), Simonini, ecc ecc, roba da anni 80/90 e posso capire lo scetticismo, ma per un motore come il mio, senza grosse pretese, tra un espansione commerciale (non parlo di espansioni su misura) ed un buon padellino modificato non trovo questa grande differenza di prestazioni, credimi.

Chiaro che se volessi il massimo da un motore abbandonerei il carburatore "SI", utilizzrei espansioni con rendimenti superiori e passerei sicuramente ad un bel lamellare come il tuo, ma capisci che a quasi 50 anni non ho più voglia di andare in giro con la vespa "smarmittosa". L'eta inizia a farsi sentire!!

Con questo non voglio assolutamente schierarmi e consigliare una soluzione rispetto all'altra, anzi, credo proprio che ognuno abbia le capacità e la libertà di scegliere cosa montare sul proprio mezzo.

In questo post ho solo provato alcuni scarichi ed ho messo on-line le mie sensazioni, nulla di più.

 

Riguardo a chi a fatto cosa non voglio nemmeno saperlo, so solo che io non ero in grado di farmele, ho chiesto a Mega e lui si è sempre dimostrato disponibile ed il più delle volte senza chiedermi nulla.

 

Vengo volentieri a Verbania a bermi una birretta e a fare due chiacchere, sicuramente imparo qualcosa sui motori e chissà che non mi venga una voglia di "lamelle" :lol:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono in grado di valutare la qualità di una saldatura rispetto ad un altra, se non visivamente, ed in effetti quelle fatte a TIG piuttosto che a cannello, sono esteticamente più belle e pulite, mentre quelle a filo mi danno più l'idea del massiccio ... poi quale sia la differenza a livello prestazionale non lo so; ammetto la mia profonda ignoranza.

Sono pienamente d'accordo con te quando dici che non credi alle padelle modificate, alla differenza che può avere un padellino rispetto all'altro e te lo dico perchè non ci credevo nemmeno io ... prima di provarle!

Ho sempre usato scarichi ad espansione, ovviamente commerciali quali Polini, Pinasco, Leo-Vince (Sito), Simonini, ecc ecc, roba da anni 80/90 e posso capire lo scetticismo, ma per un motore come il mio, senza grosse pretese, tra un espansione commerciale (non parlo di espansioni su misura) ed un buon padellino modificato non trovo questa grande differenza di prestazioni, credimi.

Chiaro che se volessi il massimo da un motore abbandonerei il carburatore "SI", utilizzrei espansioni con rendimenti superiori e passerei sicuramente ad un bel lamellare come il tuo, ma capisci che a quasi 50 anni non ho più voglia di andare in giro con la vespa "smarmittosa". L'eta inizia a farsi sentire!!

Con questo non voglio assolutamente schierarmi e consigliare una soluzione rispetto all'altra, anzi, credo proprio che ognuno abbia le capacità e la libertà di scegliere cosa montare sul proprio mezzo.

In questo post ho solo provato alcuni scarichi ed ho messo on-line le mie sensazioni, nulla di più.

 

Riguardo a chi a fatto cosa non voglio nemmeno saperlo, so solo che io non ero in grado di farmele, ho chiesto a Mega e lui si è sempre dimostrato disponibile ed il più delle volte senza chiedermi nulla.

 

Vengo volentieri a Verbania a bermi una birretta e a fare due chiacchere, sicuramente imparo qualcosa sui motori e chissà che non mi venga una voglia di "lamelle" :lol:

 

 

:ciao: Gg

 

Ti aspetto allora....

Comunque di quelle da te elencate non individuo nemmeno un nespansione:boh:

Per me le Espansioni sono

Cobra, Jl, Marri, Zaddra,Quattrini. ed il loro saund ti fa ringiovanire di 25 anni almeno

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

bhe tecnicamente SONO espansioni...

o meglio sono annoverabili tra le espansioni a campana utilizzate negli anni 60. Hanno il pratica solo il cono .. senza il controcono.

Il rendimento non è pragonabile a quello di un espansione con cono-controcono... ma il motore vespa non è paragonabile a quello di una moto.. quindi..

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Ti aspetto allora....

Comunque di quelle da te elencate non individuo nemmeno un nespansione:boh:

Per me le Espansioni sono

Cobra, Jl, Marri, Zaddra,Quattrini. ed il loro saund ti fa ringiovanire di 25 anni almeno

 

ciao

 

Ti dirò, negli anni 80 e inizio 90 non c'era molta scelta, o meglio, parlo di accessori rivolti al grande pubblico, poi se mi prendi l'artigiano che costruiva uno scarico al mese .... sto con te.

 

Comunque tra le varie persone che conosco c'è un grande “omino”, ora in pensione, che lavorava in cagiva nel reparto progetti e che studiava proprio gli scarichi per i "nuovi" modelli ed in più metteva la sua esperienza anche nel reparto corse.

Ogni tanto ci sentiamo e mi faccio raccontare un po’ di aneddoti dai quali cerco di carpire qualche consiglio derivato dalla sua esperienza.

Ha visto la Sip road ed anche lui non trova sensati i padellini, modificati o no, ma anche sulle espansioni ha espresso il suo pensiero.

Mi raccontava che quando progettavano e costruivano uno scarico, dovevano fare molte prove su più moto, perché ogni motore, anche se apparentemente identico, aveva le sue peculiarità e lo scarico da montare di serie doveva coprire il range nella maniera migliore possibile.

Mi raccontava di progetti stravolti e di scarichi impossibili ma che comunque tutti richiedevano tanto lavoro nonostante erano prodotti destinati alla produzione.

Alla fine vi erano moto che andavano più delle altre "solo" per avre montato lo stesso scarico e non uno specifico.

Quindi anche la miglior espansione in commercio non è detto che sia perfetta per il motore che la ospita, il che significa che un’espansione ad hoc è solo quella costruita su misura.

Tutte le altre sono scarichi “commerciali”, anche quelle delle marche più blasonate e più costose.

 

So che tu ti sarai fatto l’espansione su misura, cambiando coni e controconi fino a trovare la migliore resa possibile, ma per uno come me, e per la maggior parte degli smanettoni, sarebbe anche sprecato uno scarico così.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

bhe tecnicamente SONO espansioni...

o meglio sono annoverabili tra le espansioni a campana utilizzate negli anni 60. Hanno il pratica solo il cono .. senza il controcono.

Il rendimento non è pragonabile a quello di un espansione con cono-controcono... ma il motore vespa non è paragonabile a quello di una moto.. quindi..

 

Quindi devi solo montare una camera un po' più lunga di quelle utilizzate su un motore non piaggio large.

Link al commento
Condividi su altri siti

con una camera più lunga abbassi solo il regime a cui lavora l'espansione ma è tutto il resto che va per i fatti suoi...

 

giusto per fare due confronti tra megadella ed espansioni più o meno serie ( zirri...)

 

http://lnx.et3.it/Forum/topic/53469-la-megadella-sullo-strip/

Link al commento
Condividi su altri siti

con una camera più lunga abbassi solo il regime a cui lavora l'espansione ma è tutto il resto che va per i fatti suoi...

 

giusto per fare due confronti tra megadella ed espansioni più o meno serie ( zirri...)

 

http://lnx.et3.it/Forum/topic/53469-la-megadella-sullo-strip/

 

Vedi non credo a una parola e te lo dico francamente per il semplice fatto che in un accelerazione hai il gas tutto aperto ed il motore che lavora in coppia a meno che tu non abbia un cambio così mal rapportato che addirittura esce dal regime giusto già cambiando prima seconda o seconda terza.....

Inoltre il solo fatto che il personaggio dichiari di aver dovuto ridurre il getto di 10 punti implica una riduzine della potenza parecchio consistente.

Io non so cosa facciano gli altri nei loro motori ma so esattamente quello che c'è nel mio di motore.

Ormai in parecchi lo hanno visto e sentito.......del resto ha superato i 20000Km quando alla prima tre mari tutti erano concordi nel dire che non avrebbe finito il giro perchè era un motore da Sparo.

Ti dico solo due cose ho il carburatore da 28 con un 135 di getto massimo e uso una candela bosch w5cc quindi relativamente calda

Faccio mediamente dai 19 ai 24 al litro, mi permetto di fare passi come la Scoffera o il Bracco in due tutti in terza senza che il motore ne soffra, posso viaggiare in 4 a 20 km ora ed accelerare progressivamente senza avvertire nessun buco nessuna esitazione fino a quando il motore entra in coppia e di li in poi a poco a che vedere con il mondo piaggi.

Tieni presente però che il mio è un motore lamellare con pacco ad 8 lamelle che è in grado di sfruttare al massimo la risonanza di un espansione mentre invece il motore a valvola come quello menzionato nell'esempio da te fatto per avere rese tali richiede caratteristiche tecniche che ammazzerebbero le prestazioni sotto ai 5000 giri.

Comunque ho visto e sentito motori con padella modificata in tutte le selse e credimi sono di due grdini inferiori.

Link al commento
Condividi su altri siti

azzo tu non credi la tanzi e noi dobbiamo credere a te? certo eri alla tre mari e hai testimoni.. e il tanzi ha testimoni tutti quelli che erano sullo strip.. più i tempi ufficiali..

 

cmq" Ti dico solo due cose ho il carburatore da 28 con un 118 di getto massimo e uso una candela ngk B7 quindi relativamente calda

Faccio mediamente sopra 24 al litro, mi permetto di fare passi come il mortirolo in 2°-3°terza senza che il motore ne soffra, posso viaggiare in 4 a 20 km ora ed accelerare progressivamente senza avvertire nessun buco nessuna esitazione fino a quando il motore entra in coppia e di li in poi a poco a che vedere con il mondo piaggi."

 

è ho un polini a valvola con marmitta cosa rivista...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
ragazzi non vi "ingarellate" dai ... ogni motore è a sè ...

 

:ok: esatto!!!

 

Gareggiare a chi la fa più lontano non porta a nulla se non a litigare.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

peccarità .. lungi da me ingarellarmi.

solo trovo un pò irritante quando ci si attesta nella posizione di " io l'ho più lungo" senza ma e senza forse..

il mondo è bello perchè vario.. come sono vari i motori e le prestazioni che danno..

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
peccarità .. lungi da me ingarellarmi.

solo trovo un pò irritante quando ci si attesta nella posizione di " io l'ho più lungo" senza ma e senza forse..

il mondo è bello perchè vario.. come sono vari i motori e le prestazioni che danno..

 

Beh, se motivate e soprattutto veritiere è anche bello sapere che un mezzo ha prestazioni elevate, com'è bello avere un confronto senza imposizioni e senza imporre.

 

 

:ciao: Gg

 

 

PS: mi spiace per tutti voi ma chi ce l'ha più lungo sono io!!! :sbonk:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
non vorrei dirtelo ma sono conterraneo di Rocco... :-)

 

:risata::risata::risata::risata: Allora non parlo più!!!!

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

azzo tu non credi la tanzi e noi dobbiamo credere a te? certo eri alla tre mari e hai testimoni.. e il tanzi ha testimoni tutti quelli che erano sullo strip.. più i tempi ufficiali..

 

cmq" Ti dico solo due cose ho il carburatore da 28 con un 118 di getto massimo e uso una candela ngk B7 quindi relativamente calda

Faccio mediamente sopra 24 al litro, mi permetto di fare passi come il mortirolo in 2°-3°terza senza che il motore ne soffra, posso viaggiare in 4 a 20 km ora ed accelerare progressivamente senza avvertire nessun buco nessuna esitazione fino a quando il motore entra in coppia e di li in poi a poco a che vedere con il mondo piaggi."

 

è ho un polini a valvola con marmitta cosa rivista...

 

 

Sei liberissimo di non credere a quello che dico ci mancherebbe.....

Informati prova a chiedere a BLAK BARON.....

comunque 17 punti di getto di differenza saranno 10 hp di differenza

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque 17 punti di getto di differenza saranno 10 hp di differenza

 

Ciao

 

Oppure un galleggiante di 2 gr più leggero...

e sei pure carburatorista HAHAHA

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Oppure un galleggiante di 2 gr più leggero...

 

Questa per me è nuova!! :mah:

Mi spiegheresti questa storia del galleggiante???!!!!

Grazie :ok:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

in soldoni la quantità di benzina aspirata dal venturi dipende anche dal livello da cui viene aspirata..

Se metti un galleggiante più leggero il livello in vaschetta si abbassa e per avere la stessa quantità di benzina a parità di " risucchio" serve un getto più grosso..

idem se strozzi l'aspirazione .. con un filtro ecc..

 

c'è da dire che spesso un getto grosso non vuol dire maggiore potenza.. ma peggior rendimento

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...