Jump to content

FedeBO

Utenti Registrati
  • Posts

    7,416
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    20

FedeBO last won the day on November 7 2022

FedeBO had the most liked content!

About FedeBO

  • Birthday 11/22/1981

Personal Information

  • Città
    Nei dintorni di Bologna
  • Le mie Vespe
    ET3 (1981), Px 200 arcobaleno (1985) e px200 arcobaleno (1986)
  • Occupazione
    impiegato

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

FedeBO's Achievements

Enthusiast

Enthusiast (6/14)

  • Conversation Starter Rare
  • Reacting Well Rare
  • Dedicated Rare
  • Collaborator Rare
  • Posting Machine Rare

Recent Badges

69

Reputation

  1. Si è molto semplice revisionare sia pinza che pompa , fossi in te , se hai un po’ di manualità , lo farei contestualmente al cambio olio . Altrimenti prova a cambiare l’olio e vedi se si riprende
  2. Ti servirebbe un estrattore apposito ; si fora , si avvita (ha la filettatura opposta) e si svita il tutto
  3. Io l’ho avuta ; in generale pensa a come va il tuo motore e a come lo utilizzi , non dettate anticipo elevato perché sarai sempre più o meno su quel valore essendo i giri del tuo motore esigui in marcia normale , scalderebbe abbastanza e per la stufa che è il 200 sarebbe un po’ controproducente , magari non in inverno , adesso puoi sbizzarrirti, ma con caldo eviterei
  4. @querida-presencia ma funziona bene anche senza batteria ? L’ho trovata su amazon e il venditore diceva che senza batteria non può essere utilizzata , ce l’hai sulla sv? Inoltre scalda molto ?
  5. Con le cinesate che ci sono in giro è un terno al lotto…. io mi sono trovato bene con i bgm che vende scooter center
  6. Ci sono modifiche da fare alla parabola immagino? si che vespa le monti ?
  7. ho avuto la testa MMW e non ho rilevato benefici particolari , quindi è una spesa che col senno di poi non farei piu . Io ne sto preparando uno ma voglio basettare per scoprire i travasi e farlo abbassare sopra per recuperare , inoltre abbasserò la testa per avere squish decente . Ho allargato lo scarico di 2 mm per avere un po più di simmetria . Classiche lavorazioni al pistone
  8. Meglio quello segnalato da Alfred, marchiato Piaggio ed originale
  9. Mi ricordo di una discussione sul Malossi sport p&p e non discuto che vada bene , dico solo che secondo me si potrebbe ottenere ben di più raccordando , io stesso avevo cominciato a farne uno poi ripiegando su altro. Per il polini , sarò stato fortunato, ma con il 221 ho fatto 20.000 km e quando l’ho smontato non ho rilevato alcun difetto .
  10. Col pinasco 215 p&p Ho fatto diverse migliaia di km e mi ci sono trovato molto bene, lui è padella a coni che hai già . Era però la versione di 15 anni fa cromata gilardoni . Malossi sport c’è chi o monta p&p ed è contento , ma per me è sprecato con quei bei travasi
  11. Molto bella . Hai tribolato col montaggio della simonini ? Mi fai un po’ pentire di aver venduto a mia gtr …
  12. Per non limare occorre mettere i gommini uno sull’altro sotto l’attacco superiore sulla forcella ( normalmente andrebbero uno sopra e uno sotto) ciò fa anche si che la vespa stia un pelo più alta davanti, io onestamente eviterei e prenderei il solo posteriore . Con buon rapporto qualità / prezzo ci sono anche i carbone
  13. io starei più che sereno e non toccherei niente , conosco vespe con oltre il doppio dei chilometri che vanno allegramente . Diverso sarebbe il discorso se accusassi problemi o cali di prestazioni

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...