Vai al contenuto

bart.found

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.118
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di bart.found

  1. Grazie Quarlo! Il fatto è che ne avrei trovato uno usato originale Triom a circa 25 euro spedito.. ma vorrei capire se nel cambio ci guadagno o ci perdo in termini di luce e di distribuzione del fascio.
  2. Ripesco una discussione preistorica... ma la modifica è piuttosto interessante! Qualcuno ha effettivamente confrontato il faro "cosa" con il faro "MY"? Attualmente la mia Vespa monta il faro MY, però sarei tentato di ripristinare un aspetto più classico e magari avere una migliore distribuzione del fascio luminoso. Ovviamente se il faro Cosa fosse meno performante del MY... mi terrei stretto quest'ultimo!
  3. Si configura il reato di lesa maestà! Un po' come se io dicessi di no a Mega o MrOizo!
  4. Ciao! Non vuoi condividere con noi questo metodo? Sembra molto promettente!
  5. Ciao Architect, hai una PX pre arcobaleno? Te lo chiedo perché ho il dubbio che il dissipatore non trovi spazio sufficiente con lo strumento grande dell'arcobaleno...
  6. Direi che potrebbe andare bene; dividerei il discorso in due fasi: nella prima gli fornisci il numero di telaio e gli chiedi le info sicure, ovvero l'anno di fabbricazione ed il colore originale (o anche la gamma di colori prevista per quel modello.. nel caso volessi cambiarlo); nella seconda parte gli chiedi se gli è possibile fornirti le info aggiuntive di cui hai bisogno e vedi cosa ti risponde.
  7. Ti incollo qui la mail: fiorenzo.lari@piaggio.com Spero vivamente che sia ancora in organico perché è una persona veramente cordiale e disponibile! Se gli fornirai il numero di telaio esatto ti saprà dire molte cose sulla tua vespa! L'anno di fabbricazione, il modello ed il colore di sicuro... Non so se possa darti anche i colori delle singole parti, ma ottenuti questi dati sono sicuro che in molti sul forum sapranno darti le risposte che cerchi!
  8. Credo che la vespa in questione non sia del 1998... Perché nel 1997 venne introdotto il disco, infatti, la mia px del 1998 ce l'ha! Credo che sia in qualche modo un arcobaleno... Magari uno degli ultimi... Immatricolato tardivamente! Tuttavia scrissi al signor Fiorenzo Lari in Piaggio per credere il codice colore della mia! E rispose tempestivamente e con grande cortesia... Indicandomi in base al numero di telaio: il modello esatto, l'anno di produzione ed il codice colore della mia vespa! Ti consiglio di fare altrettanto
  9. Dici che scalda molto di più di un'alogena? Io credo meno... solo che i LED non tollerano le alte temperature come le classiche lampade a filamento... Poi non so.. parlo da profano Ciao Marben, grazie per la risposta! È vero, il flusso luminoso è rivolto solo verso la parte alta della parabola, anche a me non convince moltissimo, tuttavia, i led presenti sono 2: quello più arretrato sfrutta la parte più verticale del riflettore e produce un fascio luminoso più profondo, mentre quello più avanzato, riflettendo sulla parte più orizzontale, produce un fascio più basso. Chi l'ha provata (recensioni su Amazon) dice che la distribuzione è un po' diversa, bisogna farci un po' l'occhio, ma che comunque è adeguata e superiore ad una comune HS1. Tale disposizione mi fa pensare che l'illuminazione della strada possa essere accettabile, mentre per i segnali stradali (che necessitano un'illuminazione dal basso verso l'alto) possa risultare scarsa/insufficiente. Per quanto riguarda il calore sviluppato da un led da 20W non so quanto possa essere... ma non credo più di un'alogena, magari mi sbaglio però! La ventolina, sì, è molto figa! Non so quanto sia efficace.. però visto il prezzo decisamente esiguo si potrebbe testare!
  10. Approfitto di questa discussione per chiedere se secondo voi questa Lampadina entrerebbe dentro un faro Vespa.. Sembra interessante! Perché ha il sistema di raffreddamento sulla punta anziché sul retro (dove non c'è spazio a causa della strumentazione)... però sembra avere un diametro un po' esagerato! https://www.amazon.it/Safego-Lampadine-H4-Luminosa-motorino/dp/B01C1AOSVS/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1479576830&sr=8-2-spons&keywords=faro+h4+led&psc=1 Qui addirittura più economiche: https://www.aliexpress.com/item/Hot-Sell-Waterproof-Motorcycle-LED-Headlight-H4-hi-lo-Bulb-HS1-COB-Head-lamp-20W-2/32493093438.html?aff_platform=data-feeds&sk=iyJEM7myn%3A&cpt=1479579906341&aff_trace_key=857c5719fbc94717ae4d523c0bc90f64-1479579906341-00138-iyJEM7myn Queste sono le dimensioni:
  11. Grazie, piccolo OT: su un motore di 30 anni, mai aperto, che già mi ha dato noie per il paraolio lato volano (andando in autoaccensione )... avevo già previsto un intervento di manutenzione straordinaria per quest'inverno! Direi che se lo merita
  12. Grazie, ma sul PX è ok, il problema ce l'ho sul PK! Non so se funzioni in modo simile, non ci ho mai messo mani nel selettore del cambio della PK
  13. bart.found

    200 rally costosa?

    ...ovviamente prematurata con scappellamento a destra.
  14. Ammetto che, pur non rientrando di certo tra i più esperti, l'avevo pensato subito anch'io! Poi però si sono fatte mille altre ipotesi ed ho preferito non dire una potenziale fesseria... Soffro di questo problema con la PK, soprattutto in terza.. Devo dire che si è molto attenuato registrando i cavi del cambio e della frizione, ma ogni tanto qualche sfollata seguita da brusco reingranamento della terza mi succede! Poco male.. ho intenzione di aprire il motore per una revisione generale durante l'inverno...
  15. Molto più semplicemente smonterò la mia quando torno a casa... è l'ultima delle non catalitiche (la M09)! La mia era giusto una curiosità.. perché ho letto da più parti che il getto originale delle non catalizzate fosse 98! Il carburatore l'ho revisionato un paio d'anni fa, ma non ricordo che getti ci fossero! So per certo che sono quelli originali in quanto il motore è al 100% originale.
  16. bart.found

    Novità autostrada

    Scusate l'OT, ma mi sembra di risentire tutti quelli che alla vigilia delle presidenziali americane pronosticavano la fine del mondo se avesse vinto Trump... mentre con buona probabilità non cambierà niente o quasi al di fuori degli USA... Tornando in topic, io resto dell'idea che tale modifica non inciderà in maniera significativa sull'incidentalità e sulla sicurezza delle nostre autostrade, che hanno (e lasciamelo dire da ingegnere) altri problemi ben più seri dell'accesso dei 125cc...
  17. Scusa Mauro, puoi spiegarmi perché allora le non catalizzate montavano il getto del massimo da 98? Secondo me il 98 dovrebbe essere il punto di partenza, poi si può salire o scendere a seconda di quello che dice la candela.. a patto che sia del grado termico corretto... e quindi verosimilmente una 7 NGK o equivalente. Matteo, non credo sia necessario comprare sedici euro di kit quando ti servono due getti ed una ghigliottina (tra l'altro alcuni non la cambiano e dicono di non avere problemi)! I getti costano due lire... Comprali e fai qualche prova candela!!!
  18. bart.found

    Truffa in corso

    ahahahahha Come foto dell'annuncio ha messo direttamente gli screenshot di un altro annuncio pescato a Milano!! Non c'è che dire, un vero genio.. al di sopra della media!
  19. bart.found

    Novità autostrada

    Hai completamente frainteso il mio discorso!!! Non ho detto che la Vespa 125cc sia meno diffusa delle cilindrate più alte (anche se stando a vedere i dati di vendita del nuovo PX è così), sto dicendo che tra tutti i motocicli 125cc a cui verrebbero aperte le porte dell'autostrada le Vespe rappresentano una percentuale esigua!!! E che moltissimi scooter/moto 125cc superano agilmente i 100Km/h di fabbrica, senza alterare le prestazioni e la sicurezza del mezzo! Ad ogni modo.. mi è capitato (come già detto) per sbaglio di entrare in autostrada con il PX125 e devo dire che stando buono nella corsia di destra non mi sono mai sentito in pericolo, nemmeno in galleria! Per cui secondo me ti stai facendo qualche paranoia di troppo...
  20. bart.found

    buonasera a tutti!!

    Col fai da te risparmiavi un sacco di soldi! Il passaggio ti sarebbe costato meno di 100€ Ormai è fatta, pazienza... Se non hai ruggine seria, lucida e proteggi e ci vai avanti per anni! Specie se la tieni in garage! Quando potrai e se vorrai la potrai sempre rifare
  21. bart.found

    Novità autostrada

    Sono perfettamente d'accordo con Marben! Gli idioti, gli indisciplinati, i pazzi e gli imbranati si trovano su ogni tipo di strada... non sarà l'accesso ai 125cc a fare andare il mondo a rotoli! Per fortuna si trovano anche tante persone normali sulla strada... Peraltro non saranno quei 5-10Km/h in meno rispetto ai 150cc a fare la differenza... Senza contare che, quando si considerano i 125cc, le vespe rappresentano una percentuale abbastanza esigua di quest'insieme, mentre la maggior parte dei 125 supera in tranquillità i 100Km/h!!! In ultimo, se uno non si sente sicuro a percorrere un tratto autostradale, non è mica obbligato a farlo? Può tranquillamente decidere di fare le statali e le litoranee che sono anche più belle (non meno pericolose, perché sono piene di accessi laterali)! Però è un bene il fatto che all'occorrenza si possano percorrere anche con un 125cc!
  22. bart.found

    Novità autostrada

    Secondo quanto citato... Si parla di 120cc... Tutte le vespe 125cc rientrerebbero! Io non sarei così catastrofista... Mi ci sono ritrovato, mio malgrado, un paio di volte col px... E non ho mai pensato di morire! Basta starsene tranquilli nella corsia di destra e mantenere gli 80Km/h e non succede niente di tragico! Ovviamente tutto sta al buonsenso di chi guida... Ma i tir che ti destabilizzano con lo spostamento d'aria trovi già nelle circonvallazioni e nelle strade di scorrimento!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...