Vai al contenuto

bart.found

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.118
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di bart.found

  1. L'ho presa a 900 euri! Considerati i prezzi che girano e le buone condizioni generali penso di averla comprata bene!
  2. Intanto vi metto le foto che erano sull'annuncio:
  3. Domani faccio delle foto e ve lo "mostro" Beh... non è da escludere... tra qualche anno magari... una da collezione
  4. Salve a tutti!!! Sono Bartolo, ho 28 anni, la vespa è stata da un po' di anni oggetto dei miei desideri... ma un po' per mancanza di tempo, un po' per mancanza di soldi... non sono mai riuscito ad averne una! Nei giorni scorsi ho tediato qualcuno di voi nella sezione pratiche... ed oggi ho concluso l'acquisto di un bellissimo px125 del '99!!! Sono partito stamattina con un altro mio amico folle, percorrendo i 90 Km che separano Catania da Avola d'un fiato, a bordo del suo px150. Arrivati a destinazione, incontriamo il proprietario (ragazzo gentilissimo e disponibile) per concludere l'acquisto. Non avendone mai guidata una, il primo approccio non è stato dei migliori... non mi aspettavo uno stacco della frizione così brutale da mettere la vespa su una ruota in partenza! Dopo questa prima incomprensione però il feeling è cresciuto rapidamente.. ed il borbottio di quel motore sempre pronto e reattivo ha riempito i miei pensieri nei 90 Km di statale al ritorno (non dite a nessuno che sbagliando abbiamo imboccato qualche Km di autostrada ). Settimana prossima la lascio dal meccanico (un mago a detta del mio amico) per una messa a punto generale. Intanto l'ho ribattezzata Spirit per il suo tentativo di disarcionarmi al primo contatto! Spero di trovarmi bene con voi! Non mi asterrò dal rompervi le scatole se ho bisogno!
  5. bart.found

    Residua...

    Grazie a tutti per l'aiuto tempestivo! Ho le idee molto più chiare adesso!
  6. bart.found

    Residua...

    Ma fatemi capire... la procedura standard quale sarebbe? Io vado dalla compagnia e faccio una polizza su un mezzo non ancora mio "a decorrere da" la presunta data d'acquisto? oppure vado a perfezionare l'acquisto e sono scoperto fin quando non lo faccio assicurare? O ancora vado a perfezionare l'acquisto e ho un margine di tempo per recarmi a fare la nuova polizza? Tanto per capire che possibilità ho..
  7. bart.found

    Residua...

    A me non interessa che me la lasci a tempo indeterminato, mi basta sapere di essere coperto per una settimana o due, il tempo di tornare a casa, sbrigare le cose con la mia assicurazione e trascrivere il passaggio! Mi dite che si può fare? Sembrerebbe di sì dalle vostre risposte!
  8. bart.found

    Residua...

    Salve a tutti! A breve (prox settimana) dovrei perfezionare l'acquisto di un px 125 del '99 Visura (aum aum) già fatta! Tutto ok! Visionata e provata, quasi tutto ok (è un po' ingolfata causa inutilizzo)! Anche il prezzo di 900 euri mi pare onesto per lo stato di conservazione del mezzo! Unica perplessità è la pratica assicurazione... Il mezzo risulta assicurato ancora per qualche mese ed io non posso passare dal mio assicuratore in tempo per poterla avere in regola subito dopo l'acquisto... Mi è venuta un'ideona allora! Ma se facessi compilare il CDP al proprietario con i suoi dati e la sua firma autenticata... e andassi al PRA ad ufficializzare il passaggio solo dopo (quanto tempo ho?) aver sistemato la questione assicurazione nel frattempo sarei coperto dalla vecchia polizza? Grazie a tutti!
  9. Grazie mille! Mi sembra una soluzione interessante! Per le altre perplessità sapete aiutarmi?
  10. quindi dovrei fare una visura nominale dell'ultimo intestatario? Ad ogni modo questo documento servirebbe solo a me per stare tranquillo e non avere grane! non va presentato da qualche parte, vero? C'è una differenza di prezzo tra la semplice visura ed il rintraccio dei veicoli intestati! Dovrei chiedere la differenza al proprietario?
  11. Innanzitutto salve a tutti! Mi presento! Sono Bartolomeo, cuore vespista da sempre, ma sto arrivando alla mia prima vespa alla tenera età di (quasi) 29 anni! Avevo la fissa di prendermi un vespino qualche anno fa... poi mi hanno un po' smontato e non ci ho più pensato per un po'... ma adesso l'idea torna prepotente nei miei pensieri!!! Ho trovato un px125 arcobaleno in vendita a 400 euro!!! Le condizioni sono sorprendentemente buone! Niente ruggine affiorante, motore in buone condizioni, niente ammaccature, vernice un po' opacizzata dal sole... Le mie perplessità riguardano la parte burocratica: Il proprietario non è l'ultimo intestatario del mezzo L'ultimo intestatario non riesce a trovare il vecchio numero di targa Mi chiedo se sia possibile, tramite il numero di telaio, risalire al vecchio numero di targa o capire se il mezzo è stato rubato o è ancora in vita! Vorrei sapere quali sono i documenti che devo pretendere dal venditore, o che devo comunque procurarmi prima dell'acquisto e quelli che, tra questi, NON devo presentare al pra, all'asi o alla motorizzazione per evitare che insorgano equivoci o impedimenti di sorta. Inoltre vorrei ben capire quali documenti della Piaggio sono indispensabili! Perchè in molti parlano del famigerato modulo np2b per effettuare la scrittura privata, ma tra le caratteristiche del mezzo indicate in questo documento ve ne sono alcune che credo non siano deducibili dal solo certificato d'origine!!! O forse conviene fare una scrittura privata senza modulo np2b? Ringrazio tutto il forum per le risposte che arriveranno sicuramente numerose!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...