Vai al contenuto

bart.found

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.118
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di bart.found

  1. Pensavo a quello vicino ai ganci del cofano laterale, ma nulla esclude che possa essere il portalampada... Dai una grattata con carta vetrata e/o cacciaviti a taglio e vedi che succede
  2. Io ho usato lo sverniciatore molte volte, se ci vai con un pennellino piccolo e fai molta attenzione puoi usarlo senza fare danni! Poeta, ma se dopo il fondo si desse sui numeri di telaio una mano di "spia" nera o comunque a contrasto col fondo e poi si carteggiasse con una 600 fino a rimuoverla del tutto e lasciarla solo dentro le punzonature? Sarebbe un intervento accettabile (al di là dell'originalità) o potrei avere noie con le FDO?
  3. la butto lì.. può essere che il contatto sia ossidato e resistenza al passaggio della poca corrente che si genera al minimo? Salendo di giri invece riesce a vincerla arrivando al filamento della lampadina...
  4. Grazie, vedrò di recuperare almeno una foto dal vivo! La cinghia il vecchio proprietario l'ha tolta... per questo avevo il dubbio sulla fibbia
  5. Ciao Marben, cosa pensi delle coperture Dieffe per PX più moderni? Avevo intenzione di comprarne una per la mia PX disco del '98; a parte il non conoscere l'effettiva qualità e fedeltà della copertura, non saprei se ci va quella con gli attacchi della cinghia a vista o nascosti... Grazie!
  6. Grazie! Le mie vespe sono tranquille quindi me la caverei forse con la solo forcella a biscotto lungo, quando farò la modifica posterò le impressioni e chiederò consigli!
  7. Ti ringrazio, rovistando tra le mie cianfrusaglie elettriche ho trovato dei connettori maschio/femmina coassiali.. con le viti a stringere si bloccano i fili e via! Credo che domani li monterò! Volevo evitare di giuntare e nastrare per poter tornare facilmente al faro MY in futuro...
  8. Scusa, ma se non si hanno esigenze di registro storico e simili.... non si fa prima a montare una forcella rush? O non va bene sulle serie precedenti alla PK? Io ne ho una da parte completa di mozzo, tamburo ed ammortizzatore... prima o poi voglio montarla sulla XL
  9. Non avrò modo di fare la prova che dici! "Illuminami"!! Credo sia il termine più appropriato! Questo è il connettore che cerco... mi servirebbe sia il maschio che la femmina, dici che si trovano?
  10. Sapete dove posso trovare i connettori usati per la luce di posizione del faro? Quelli qui sotto... Grazie!
  11. dalle foto sembra che la scarpetta di destra sia bucata e quindi la vespa si inclina in quella direzione, però, ad occhio la ruota posteriore sembra in linea col telaio, non pare buttata a sinistra come succede quando cedono i silent... però non sono un esperto quindi potrei sbagliarmi!
  12. Scusate la qualità infima delle foto.. tuttavia credo che possano essere utili a chi volesse fare questa modifica: Anabbagliante Cosa Anabbagliante MY Abbagliante Cosa Abbagliante MY Non fatevi trarre in inganno dalle diverse lampadine, i fari fanno grossomodo la stessa luce, tuttavia, il fanale della Cosa riesce a distribuire il fascio in maniera più omogenea, senza zone più buie; in particolare è migliore la parte destra (asimmetrica) dell'anabbagliante. L'abbagliante della Cosa è profondo ma illumina meglio anche in basso, mentre quello MY è largo e alto ed ha dei bordi più sfrangiati e disomogenei. Da prova su strada preferisco il Cosa, ma potrebbe essere soggettivo... entrambi fanno comunque una buona luce, sicuramente migliore dell'originale PX. Infine allego qualche immagine del risultato finale: Spero sia utile a qualcuno!
  13. A me sembra che sia inclinata a causa del cavalletto... ma non mi pare storta
  14. Salve a tutti! Vorrei sottoporre alla vostra attenzione alcune foto dei miei pneumatici... Le gomme in questione sono delle Michelin SM-100 acquistate nuove nel 2011 ed hanno percorso almeno 7000Km, ma l'intaglio del battistrada è praticamente intatto!!! Come se fossero di marmo... ed in effetti ultimamente non mi danno una grande sicurezza in curva, le sento scivolare un po' troppo, nonostante le pressioni siano corrette 1,4 davanti e 2,2 dietro. Credo che sia arrivato il momento di cambiarle, anche perché tutte quelle crepette all'interno dei solchi del battistrada mi fanno intuire che la gomma si sia cristallizzata, ciò che mi sembra strano è la quasi totale assenza di usura sia davanti che dietro!!! La cosa strana è che monto le stesse gomme, acquistate qualche mese dopo, sulla PK e dopo circa 6000Km le sento ancora molto sicure, permettono di piegare anche molto senza incertezze.. ed anche quelle sembra che non si consumino mai!!! Sono orientato ad acquistare delle Metzelder ME1, spero siano più tenere, preferirei buttare le gomme perché sono diventate slick, non perché diventano di legno...
  15. https://www.facebook.com/vespa/?fref=ts
  16. il mio ricambista vende il motul 510 a 6/7 euro.. quindi non vedo motivo per cercare altrove!
  17. Appena arrivato! Perfetto! Preso a 15 euro + 6 di spedizioni... C'è addirittura un'alogena buona 35/35W già montata! Appena posso faccio un confronto col faro MY, che monto attualmente, e posto qui i risultati con tanto di immagini! Il vetro è perfetto, la parabola pure, ma è un po' impolverata.. vado di aria compressa? Non vorrei toccarla per evitare di rovinarla... stay tuned!
  18. Dovrebbe richiedere il certificato di origine alla Piaggio, per attestare l'effettiva data di produzione del mezzo...
  19. La mia è bianco 724.. è un po' più freddo del classico biancospino.. a me piace e poi è un classico intramontabile! Tra quelli citati non mi dispiacciono nemmeno il blu mid 214 ed il grigio azzurro 403 (che fa molto retrò). Credo cmq che se vuoi iscriverla FMI debba farla obbligatoriamente di uno dei colori disponibili per l'anno in cui è stata prodotta! P.S: il verde metallizzato 112 dal vivo è meglio di quello che potrebbe sembrare in foto! Ce l'ha un mio amico un PX del 2000 di quel colore!
  20. Con documenti a 300 euro è un affare! Sembra messa bene.. considera che la mia PK l'ho presa a 220 senza documenti.. ma ne spendi abbastanza tra immatricolazione, collaudo e revisione... quindi 300 è prezzo affare!
  21. Ci giri un mese con quell'olio! Ovviamente quando hai l'occasione rabbocca!!! Ma dura ancora un bel po'!
  22. Ciao! Mi hai incuriosito quando hai scritto che non riesci a trovare PK da usare subito... In realtà la Toscana è piena di Vespe solo dando un'occhiata frettolosa ne ho trovate un sacco! http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-pk-50-hp-1992-massa-carrara-185983971.htm http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-pk-grosseto-185925914.htm http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-altro-modello-1983-grosseto-185416472.htm http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-pk-hp-arezzo-185400214.htm <----Questa poi a 300 euri con documenti!!! http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-pk-50-xl-del-1985-livorno-185280322.htm http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-lx-anni-70-firenze-184934568.htm http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-pk-s-con-motore-rotto-grosseto-185028654.htm http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-pk-xl-1985-siena-183783122.htm http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-lx-1984-firenze-174663425.htm http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-pk50-firenze-181333094.htm http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-altro-modello-1983-firenze-181324597.htm http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-1984-prato-179976982.htm http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-1984-firenze-179599383.htm Io ci darei un'occhiata se fossi in te! Così intanto ti togli lo sfizio in attesa di finire la Special;)

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...