Vai al contenuto



COMPARATIVA MARMITTE LARGE


2IS
 Share

Recommended Posts

  • 2 months later...
  • Risposte 317
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • 3 weeks later...

Ottimo articolo.

era proprio quello vhe stavo cercando.

Grazie mille per averlo postato.

Hai risolto il mio enigma e come sempre nella vita

L'istinto non sbaglia mai...........

Tanks a lot

Modificato da sag
Link al commento
Condividi su altri siti

PROMA QUADRA non andava allora e non va oggi... provata poco tempo fa sulla DR di Dany... la vespa NON FUNZIONAVA PROPRIO!!!!

 

Tra le semiespansioni commerciali, la miglire a mio dire è la SIMONINI... rumorosa, ma... cavolo se và bene!!! Gli serve minimo il 177 polini e un 24 per cantare come si deve però.... per motori più pacati, la POLINI... che è più chiusa e tira meglio pressioni inferiori....

 

tralasciando megadella sito plus e sip road.... che sono un capitolo a parte...

Modificato da poeta
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...
Mha io pensavo che avevi risposto tu acido nei miei confronti.. io non ho niente contro di te , con la tastiera non si riesce a capire l'animo di una persona, , comunque non hai provato quelle da giri però ce un'altra cosa che ti devo dire,, io non metterei mai una espansione neanche sotto tortura e neanche se il motore mi facesse 180

mi piace avere una SIMIL VESPA io ci esco con mia moglie e con una espansione lei neanche ci salirebbe su, io stesso mi vergogno a camminare con una espansione per strada.

Quindi ognuno fa della vespa quello che crede meglio...

 

con tutto rispetto nemmeno io mi sognerei di girare con la mia compagna con una marmitta ad espansione, forse vent'anni la pensavo diversamente...

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ci giro con l'espansione, e non mi vergogno affatto. Fa più rumore dall'aspirazione lamellare

Cerco di accelerare poco in paese ma fuori soo se è il caso mi scateno.....

 

Qualcuno ha già provato la marmitta di DORNA?

 

Sarebbe piacevole sentire il parere di chi òl'ha già provata.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

...ti rispondo io, senza polemica, cercando di essere obiettivo come sempre lo sono stato in questo forum; Andrea ha sviluppato diverse versioni della padella modificata, e quelle che ha fatto per me, a scanso di equivoci, sono le più conservative e diciamo che me ne ha fatte 2 di prova, una per il mio quattrini 172 e l'altra per il polinone in corsa 60......precedentemente sul quattrini avevo la marmitta fatta dal Mega col cono traverso, penso che lui la chiami v4cl3 o simili....e poi ho avuto pure la pinasco touring; della marmitta di Mega lamentavo la rumorosità e, un pelo di coppia ai bassi, essendo abbastanza soddisfatto degli alti(tenete presente però che la mia opinione è quella di chi possiede e prova queste padelle modificate da quando sono uscite.....) e devo dire che Carmelo è stato disponibilissimo a modificare il padellino per renderlo meno rumoroso ma è sempre rimasto molto rumoroso, per i miei gusti.......la pinasco touring invece mi dava qualcosina in più agli alti e medio-alti svuotando ancora di più in basso, e sempre un baccano infernale....o almeno, un rumore sempre fastidioso per me....la padella di Dorna me la sono quindi fatta cucire addosso: devo dire che l'esperimento è riuscito: ora agli alti si tira alla grande e si hanno pure i bassi, il tutto con una rumorosità più contenuta....pensate che al minimo il rumore è indistinguibile dalla padella originale.....si intuisce la differenza solo superati i tremila giri; la padella per il polinone in corsa 60 è stata realizzata sempre con criteri conservativi e anch'essa mi soddisfa molto.....so che Dorna, ha già realizzato dei prototipi più sportivi ancora e che sono ancora in fase di test....

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Ci sono foto delle Marmitte di questo Dorna?

 

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/67604-polidella-le-origini

 

Se cerchi nel forum trovi anche altre realizzazioni. Questo e' quello che parla delle padelle.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 months later...

ciao a tutti,

dopo aver letto diversi forum e comparative, quello che mi ha spinto ad andare di persona da Andrea in arte DORNA sono state le sue saldature, la cura e la pulizia delle sue realizzazioni.Dorna è una persona mlto semplice e cordiale assai disponibile e paziente nel provare e riprovare il pezzo...

alla fine ho scelto la Dorna che più si adatta al mio Malossi 210, con tanta coppia a tutti gli stadi che prima non avevo con motore sempre pronto a spingere senza vuoti. Prima montavo una Mega, buon prodotto ma per rendere dovevo almeno salire fino alla terza e, poi restava ancora legato, adesso con filo di gas sase subito ai 100/110, ovviamente il meglio lo apprezzo in autostrada dove superare TIR in scoltezza non è più un problema.

Capitolo rumore resta ancora da migliorare essendo io un utente che non ama i decibel ma forse il compromesso rumore-prestazioni sarà un traguardo irraggiungibile.

Se devo essere sincero avendo provato la SIP sito plus mega e adesso dorna, questa è sicuramente la più copiosa,fin dai regimi pioù bassi e poi la cosa sorprendente che non mura ai 110 se vuoi gas la vespa spinge ancora, veramente piacevole una vera gran turistica la scorsa settimana in giornata mi sono fatto oltre 750 km senza mai scendere sotto i 105 senza affaticamenti e vuoti.

La consiglio a chi ne macina tanti di km.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Ma mura a 110 in terza?

Che Malossi hai e con quali modifiche?

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,

dopo aver letto diversi forum e comparative, quello che mi ha spinto ad andare di persona da Andrea in arte DORNA sono state le sue saldature, la cura e la pulizia delle sue realizzazioni.Dorna è una persona mlto semplice e cordiale assai disponibile e paziente nel provare e riprovare il pezzo...

alla fine ho scelto la Dorna che più si adatta al mio Malossi 210, con tanta coppia a tutti gli stadi che prima non avevo con motore sempre pronto a spingere senza vuoti. Prima montavo una Mega, buon prodotto ma per rendere dovevo almeno salire fino alla terza e, poi restava ancora legato, adesso con filo di gas sase subito ai 100/110, ovviamente il meglio lo apprezzo in autostrada dove superare TIR in scoltezza non è più un problema.

Capitolo rumore resta ancora da migliorare essendo io un utente che non ama i decibel ma forse il compromesso rumore-prestazioni sarà un traguardo irraggiungibile.

Se devo essere sincero avendo provato la SIP sito plus mega e adesso dorna, questa è sicuramente la più copiosa,fin dai regimi pioù bassi e poi la cosa sorprendente che non mura ai 110 se vuoi gas la vespa spinge ancora, veramente piacevole una vera gran turistica la scorsa settimana in giornata mi sono fatto oltre 750 km senza mai scendere sotto i 105 senza affaticamenti e vuoti.

La consiglio a chi ne macina tanti di km.

 

Siccome sia mega che dorna fanno diversi modelli, se vuoi dare un'informazione utile al forum dovresti dire con precisione che modello di mega avevi, che modello di dorna hai ora e la configurazione completa del motore. Solo con queste informazioni si può affermare: "il modello che ho ora è migliore del modello che avevo sulla configurazione che ho scelto di adottare".

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,

dopo aver letto diversi forum e comparative, quello che mi ha spinto ad andare di persona da Andrea in arte DORNA sono state le sue saldature, la cura e la pulizia delle sue realizzazioni.Dorna è una persona mlto semplice e cordiale assai disponibile e paziente nel provare e riprovare il pezzo...

alla fine ho scelto la Dorna che più si adatta al mio Malossi 210, con tanta coppia a tutti gli stadi che prima non avevo con motore sempre pronto a spingere senza vuoti. Prima montavo una Mega, buon prodotto ma per rendere dovevo almeno salire fino alla terza e, poi restava ancora legato, adesso con filo di gas sase subito ai 100/110, ovviamente il meglio lo apprezzo in autostrada dove superare TIR in scoltezza non è più un problema.

Capitolo rumore resta ancora da migliorare essendo io un utente che non ama i decibel ma forse il compromesso rumore-prestazioni sarà un traguardo irraggiungibile.

Se devo essere sincero avendo provato la SIP sito plus mega e adesso dorna, questa è sicuramente la più copiosa,fin dai regimi pioù bassi e poi la cosa sorprendente che non mura ai 110 se vuoi gas la vespa spinge ancora, veramente piacevole una vera gran turistica la scorsa settimana in giornata mi sono fatto oltre 750 km senza mai scendere sotto i 105 senza affaticamenti e vuoti.

La consiglio a chi ne macina tanti di km.

 

Buongiorno, confermo le impressioni di Paolo. Ero presente al cambio della marmitta ed ero compagno di viaggio. Per chiarezza io leggendo da quello che ha scritto Paolo, diceva che murava in terza. Ma la velocità dei 110 l'ottiene in quarta. Giustamente come richiesto, il Paolo dovrebbe dire che tipologia di marmitta aveva e quella che ha adesso. Poi facendo una considerazione personale, lui ha un bel motore. La marmitta ha esaltato le sue prestazioni ed ha migliorato la fluidità ad ogni regime. Penso che sia nota la storia della distribuizione della coppia. Ho é ai regimi alti o a quelli bassi. La marmitta del Dorna gli ha dato la possibilità di spalmarla a tutti i regimi.

Completo la il mio contributo nel confermare la professionalità e la disponibilità del Dorna. Non per ruffianaggine, ma perchè ho avuto la possibilità di conoscere una persona che é sempre disponibile al confronto. Proprio un artigiano, non un commerciante. Pensate che ero andato anch'io per acquistare una sua marmitta e mi ha consigliato di soprassedere finchè non mettevo a posto il mio motore che aveva dei problemi.

Spero che questa recensione trasmetta il mio intento che é solo di testimoniare una bella esperienza senza denigrare nessun altro operatore del settore.

Gli altri non li conosco. Però al momento ho riscontrato che sul mercato non ci sono molte persone disponibili all'ascolto ed a darti assistenza nel capire quale scelta fare. Buona gioranta

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Dopo un lungo peregrinare e dispendio di denaro, con una Megadella V5-CL3 ho trovato la quadra proprio per il Malossi 210 che ha prestazioni un po' differenti rispetto a quelle citate.

 

Non capisco una cosa però: Qui su VR la maggior parte degli utenti che ho contattato personalmente è sempre stata disponibile a darmi dei consigli, "marmittari" e non.

Non ho per ora il piacere di conoscere Dorna ne di aver provato una sua creazione, ma per quel che concerne le padelle modificate mi sento di sottolineare che riguardo a cortesia, disponibilità e preparazione, anche Mega lo è sempre stato, almeno con me, e per ogni scarico acquistato mi ha sempre dato parecchie indicazioni per il corretto acquisto.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo un lungo peregrinare e dispendio di denaro, con una Megadella V5-CL3 ho trovato la quadra proprio per il Malossi 210 che ha prestazioni un po' differenti rispetto a quelle citate.

 

Non capisco una cosa però: Qui su VR la maggior parte degli utenti che ho contattato personalmente è sempre stata disponibile a darmi dei consigli, "marmittari" e non.

Non ho per ora il piacere di conoscere Dorna ne di aver provato una sua creazione, ma per quel che concerne le padelle modificate mi sento di sottolineare che riguardo a cortesia, disponibilità e preparazione, anche Mega lo è sempre stato, almeno con me, e per ogni scarico acquistato mi ha sempre dato parecchie indicazioni per il corretto acquisto.

 

 

:ciao: Gg

 

 

 

Ciao Echospro della tua testimonianza. Mi fa piacere che anche tu hai trovato in Mega un buon interlocutore e all'altezza delle aspettative.

Tornando alla marmitta, la V5-CL3 che caratteristiche ha? ha la forma di un padellino normale? Hai una foto per vedere l'estitica e le finiture delle saldature? Ti ringrazio in anticipo della tue disponibiiltà.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma per quel che concerne le padelle modificate mi sento di sottolineare che riguardo a cortesia, disponibilità e preparazione, anche Mega lo è sempre stato, almeno con me, e per ogni scarico acquistato mi ha sempre dato parecchie indicazioni per il corretto acquisto.

 

Concordo. Mega è sempre disponibilissimo per quanto riguarda il consigliare la marmitta migliore per ogni esigenza. Giusto ieri ho ordinato da lui la quarta Megadella, una V5-CL2 per il Malossone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io monto una 1.4cl2 per il mio DR 177 e il pignone da 20 ancora. Non ho termini di paragone, ma il motore così configurato spinge davvero bene: nelle salite impegnative sale senza problemi e allunga con forza in alto.

 

Matteo mpfreerider

Link al commento
Condividi su altri siti

RAgazzi, mi fa piacere che i rapporti con il Mega siano ottimi. Però tengo a sottolineare che la mia testimonianza non ha messo in discussione la collaobrazione del Mega. Infattti riporto in evidenza quanto scritto "Spero che questa recensione trasmetta il mio intento che é solo di testimoniare una bella esperienza senza denigrare nessun altro operatore del settore.".

A perte questo certo che il Mega abbia recepito la mia testimonianza, che non lo ha messo in discussione, magari con la sua collaborazione, mi farebbe piacere vedere le marmitte che avete montato. Così per vedere le finiture estetiche. Se poi qualcuno ha anche i dati riferiti a qualche bancata con lo stesso motore ma con marmitte differenti sarebbe cosa gradita. Credo da parte di tutti. Grazie Mille per l'attenzione certo di trovare la collaborazione di tutti, espressa anche da Echospro, sicuramente la comunità potrà apprezzare un contributo tecnico/estetico. Buona giornata

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi intrometto io se posso. Le finiture di una padella artigianale possono essere ottime o discrete. Il prodotto artigianale non sempre viene con il buco. Ogni volta c'è qualche piccolo particolare che viene bene altre volte meno bene questo vale sia per le mie marmitte sia per quelle di qualsiasi artigiano. Quindi le mie non sono esenti da difetti. Penso sia normale. Detto questo la disponibilità di un produttore penso sia il minimo che si possa dare ad un utilizzatore e da quel che so siamo tutti persone corrette in questo.

Ma quello che conta è sviluppare un prodotto che ancora ha tanto da dare. Io penso che le prestazioni, da quello che ho visto fino adesso, possano migliorare tanto. Io l'ho fatto. Dalla prima marmitta che ho fatto ad adesso c'è tanta differenza. E quello che sto testando è un ulteriore passo avanti. Penso che una sana (SANA) competizione porti uno sviluppo più rapido ed un prodotto migliore per l'utilizzatore. Io credo in questo progetto ho toccato con mano i miglioramenti anche in comparazione con marmitte di altri produttori. Infatti da gennaio lo farò come lavoro principale aprendo la ditta con marchio DORNAX. Penso che mano a mano farò anche altri prodotti non solo marmitte. Quindi buona marmitta/vespa per tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Non c'era nessuna mia intenzione di intavolare una sfida al "cielolunghismo", sottolineavo il fatto che in genere quasi tutti gli utenti che ho contattato fin'ora per chiedere consigli sul mondo vespa sono stati disponibili.

 

Mega è stato il primo a costruire artigianalmente padelle modificate e dopo aver provato il prodotto distribuito da SIP mi sono imbattuto nel "Marmittaro Siculo" dal quale ho ACQUISTATO (e lo sottolineo per i soliti malpensanti) sia per me che per i miei amici di vespa le varie realizzazioni, tanto che Mega mi ha anche utilizzato come tester per i suoi prodotti.

 

Ciao Echospro della tua testimonianza. Mi fa piacere che anche tu hai trovato in Mega un buon interlocutore e all'altezza delle aspettative.

Tornando alla marmitta, la V5-CL3 che caratteristiche ha? ha la forma di un padellino normale? Hai una foto per vedere l'estitica e le finiture delle saldature? Ti ringrazio in anticipo della tue disponibiiltà.

 

Grazie a te, e se può servire qui trovi delle prove sul mio motore di alcune realizzazioni di Carmelo e qui descrizione e foto della V5-CL3

 

Concordo. Mega è sempre disponibilissimo per quanto riguarda il consigliare la marmitta migliore per ogni esigenza. Giusto ieri ho ordinato da lui la quarta Megadella, una V5-CL2 per il Malossone.

 

Bella li coni500, come la senti questa padella?

Con Mega ho avuto un confronto sulla scelta tra la V5-CL2 e la V5-CL3.

Carmelo ha perso un'ora per farmi capire la differenza tra le due, perchè le prove sui vari Malossi 210 (vecchio tipo come il mio) davano la CL2 come favorita ma nello specifico, per il mio motore in C60, la CL3 risulta leggermente più piena riuscendo a farmi tirare il 23/62 DD oltre gli 8000 giri in 4a senza nessun problema

 

Mi intrometto io se posso. Le finiture di una padella artigianale possono essere ottime o discrete. Il prodotto artigianale non sempre viene con il buco. Ogni volta c'è qualche piccolo particolare che viene bene altre volte meno bene questo vale sia per le mie marmitte sia per quelle di qualsiasi artigiano. Quindi le mie non sono esenti da difetti. Penso sia normale. Detto questo la disponibilità di un produttore penso sia il minimo che si possa dare ad un utilizzatore e da quel che so siamo tutti persone corrette in questo.

Ma quello che conta è sviluppare un prodotto che ancora ha tanto da dare. Io penso che le prestazioni, da quello che ho visto fino adesso, possano migliorare tanto. Io l'ho fatto. Dalla prima marmitta che ho fatto ad adesso c'è tanta differenza. E quello che sto testando è un ulteriore passo avanti. Penso che una sana (SANA) competizione porti uno sviluppo più rapido ed un prodotto migliore per l'utilizzatore. Io credo in questo progetto ho toccato con mano i miglioramenti anche in comparazione con marmitte di altri produttori. Infatti da gennaio lo farò come lavoro principale aprendo la ditta con marchio DORNAX. Penso che mano a mano farò anche altri prodotti non solo marmitte. Quindi buona marmitta/vespa per tutti

 

Ti quoto al 100% e stimo chi come te "spende" tanto tempo per la propria passione. :Ave_2::applauso:

Detto ciò ti auguro una pronta guarigione e un "in bocca al lupo" per la tua nuova attività! :ok:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella li coni500, come la senti questa padella?

Con Mega ho avuto un confronto sulla scelta tra la V5-CL2 e la V5-CL3.

Carmelo ha perso un'ora per farmi capire la differenza tra le due, perchè le prove sui vari Malossi 210 (vecchio tipo come il mio) davano la CL2 come favorita ma nello specifico, per il mio motore in C60, la CL3 risulta leggermente più piena riuscendo a farmi tirare il 23/62 DD oltre gli 8000 giri in 4a senza nessun problema

 

Devo ancora provarla. L'ho ordinata solo ieri. Il tempo che mi arrivi casa... :mrgreen:

E poi il motore è ancora aperto sul banco per revisionarlo e montare il nuovo Malossi Sport, quindi per le prove devo andare alla settimana prossima.

Lui m'ha consigliato la V5CL2, penso per il fatto della rapportatura corta: 23/64 e quarta da 36.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Devo ancora provarla. L'ho ordinata solo ieri. Il tempo che mi arrivi casa... :mrgreen:

E poi il motore è ancora aperto sul banco per revisionarlo e montare il nuovo Malossi Sport, quindi per le prove devo andare alla settimana prossima.

Lui m'ha consigliato la V5CL2, penso per il fatto della rapportatura corta: 23/64 e quarta da 36.

 

ehhh lo Sport ... dicono sia tanta roba!

Per il setting di questo cilindro senti Tondo68 ;-)

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

ehhh lo Sport ... dicono sia tanta roba!

Eh già! Soprattutto tanta coppia in più.

 

Per il setting di questo cilindro senti Tondo68 ;-)

Grazie. Anche perchè dal vecchio al nuovo non so quanto mi possa cambiare la carburazione. Ci ho messo mesi a settare decentemente il PHBH30 sul vecchio Malossi. Non vorrei dover ricominciare tutto daccapo. :nono:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...