Vai al contenuto

L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...


Recommended Posts

Inviato
Sembrano davvero venute bene!! Ti è costato tanto il trattamento??
10 euro ogni trattamento..prezzo buono secondo me..

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Inviato

Ottimo!! Credo che per la prossima Vespa, qualora tu sia disponibile, ti spedisco molla e cuffia e li faró fosfatare così... io ho utilizzato un prodotto fosfatante ma l’effetto è quasi un effetto di verniciatura... mi è rimasta un po’ qui questa cosa infatti..

il tappo della scatola del carburatore ha l’effetto goffrato che si vede bene.. quando devi verniciarlo scrivimi che ti do la ricetta che ho usato per il mio.

Inviato
Ottimo!! Credo che per la prossima Vespa, qualora tu sia disponibile, ti spedisco molla e cuffia e li faró fosfatare così... io ho utilizzato un prodotto fosfatante ma l’effetto è quasi un effetto di verniciatura... mi è rimasta un po’ qui questa cosa infatti..
il tappo della scatola del carburatore ha l’effetto goffrato che si vede bene.. quando devi verniciarlo scrivimi che ti do la ricetta che ho usato per il mio.
Certo che sono disponibile..!

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Inviato

Su eBay ho trovato questa.. ma vai a capire poi il risultato quale sarà.a parte il prezzo Altino....5ccdc42a76617e2595bbd5b44fbe087f.jpg

 

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

Inviato

Credo che esca bene anche con quella, qualcuno l’ha utilizzata addirittura per fare le parti goffrate di un GS150 e i risultati mi sono sembrati buoni. Il contro è che costa 26 euro, non avendo necessitá di utilizzare vernice per alta temperatura, potresti optate per un salto da Max Meyer, con una spesa di circa 5 euri compri tutto...

Inviato
Ma perché prima di cercar vernici non chiedi a zio Dany che ha i coperchi goffrati perfettamente conservati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Daniele!! Mi sarebbe piaciuto tenere il suo.. grande zio Dany!!

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Inviato
4 ore fa, lucag63 dice:

Ciao a tutti e buon 25 aprile!!avevo portato i particolari a fosfatare e zincare...e ieri sono andato a ritirare..ecco il risultato...la cuffia e la molla sono bellissime..la foto non rende giustizia..67c8e81f8e57b63b2b47d96d1bb48b5b.jpgd0fc4133e13e3dd98a47c6c9bf6d2406.jpgb961e8f9f4319f7eefb93947d368b094.jpg3595b14463b19eab6fa6de9454ca0953.jpg

E poi stamattina ho lavato la scatola filtro.. l'interno è perfetto...lo lascerò così.. invece l'esterno..ha ancora la sua vernice raggrinzata..e in alcuni punti è arrugginito..allora..il dubbio è.. risanare e pulire le parti arrugginite..e tenerlo conservato.. oppure spazzolare via tutto..è rischiare a comprare una bomboletta di vernice raggrinzante..ma col rischio di fare una porcheria? queste le foto..consigliatemi..e poi..il carburatore è giusto vero?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

 

 

 

9718ff64cc110604b1362caf24ccb935.jpg7b5d6f9d904c7bb85d9822a531b99c49.jpgce8b6df361d810b500aa035426d91c1f.jpgc890d42ac1ff8ead38a84519403240d4.jpg

Per il carburatore, ti consiglio di passare ad un 20/20 D con filtro PX Devi sostituire anche la parte in alluminio della scatola carburatore, ma ne guadagni in fluidità di funzionamento ed in facilità di avviamento a freddo.

 

Vol.

Inviato
Per il carburatore, ti consiglio di passare ad un 20/20 D con filtro PX Devi sostituire anche la parte in alluminio della scatola carburatore, ma ne guadagni in fluidità di funzionamento ed in facilità di avviamento a freddo.
 
Vol.
Ciao Vol... Per il momento vorrei farla come la fece mamma piaggio.. altrimenti avrei cambiato pure il gruppo termico... più avanti vedremo..

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Inviato
12 ore fa, lucag63 dice:

Ciao a tutti e buon 25 aprile!!avevo portato i particolari a fosfatare e zincare...e ieri sono andato a ritirare..ecco il risultato...la cuffia e la molla sono bellissime..la foto non rende giustizia..67c8e81f8e57b63b2b47d96d1bb48b5b.jpgd0fc4133e13e3dd98a47c6c9bf6d2406.jpgb961e8f9f4319f7eefb93947d368b094.jpg3595b14463b19eab6fa6de9454ca0953.jpg

E poi stamattina ho lavato la scatola filtro.. l'interno è perfetto...lo lascerò così.. invece l'esterno..ha ancora la sua vernice raggrinzata..e in alcuni punti è arrugginito..allora..il dubbio è.. risanare e pulire le parti arrugginite..e tenerlo conservato.. oppure spazzolare via tutto..è rischiare a comprare una bomboletta di vernice raggrinzante..ma col rischio di fare una porcheria? queste le foto..consigliatemi..e poi..il carburatore è giusto vero?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

 

 

 

9718ff64cc110604b1362caf24ccb935.jpg7b5d6f9d904c7bb85d9822a531b99c49.jpgce8b6df361d810b500aa035426d91c1f.jpgc890d42ac1ff8ead38a84519403240d4.jpg

Non è il 2017C per le VBB?

Inviato

Una domanda...il gommino del pedale freno... va a righe..come quello che era montato.. oppure va retinato come quello della SV?0be7f146be4a60e764902e47d7cfa603.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Inviato

Confermo, va quadrettato.

mi chiedo la tua essendo del 60 che libretto uso e manutenzione abbia... visto che tutti libretti Vespa 150 sono o mod. 1961 o edizioni successive senza la scritta mod.

non ho trovato risposta

Inviato
Confermo, va quadrettato.
mi chiedo la tua essendo del 60 che libretto uso e manutenzione abbia... visto che tutti libretti Vespa 150 sono o mod. 1961 o edizioni successive senza la scritta mod.
non ho trovato risposta
Non ne ho la più pallida idea.. secondo me valeva lo stesso di vba. La mia è praticamente una vba a 4 marce..

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Inviato

Secondo me... guardando la rivista del vespa club Italia era così..senza scritta vbb ma solo vespa 150..efb543ab8e8003d314e2fb4d3c287259.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Inviato
Secondo me... guardando la rivista del vespa club Italia era così..senza scritta vbb ma solo vespa 150..efb543ab8e8003d314e2fb4d3c287259.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk


E incuriosito da quello che mi ha scritto ieri Vol sulla scatola filtro diversa sono andato a curiosare..in effetti è diversa..per il passaggio dello starti..e l'ingresso del carburatore..5343afd94561055d995f33f5c79b316c.jpg3e2ce7855d62cd511f6ba4e116c2ef78.jpgb991ea2b2009d156170c72564f066d21.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Inviato
10 ore fa, Gianluca102 dice:

Non è il 2017C per le VBB?

Ciao, le prime VBB1T montavano il carburatore SI 20/17 B che era senza starter credo che dal telaio 31001 abbiano messo il tipo C con starter.

Francesco

Inviato
Ciao, le prime VBB1T montavano il carburatore SI 20/17 B che era senza starter credo che dal telaio 31001 abbiano messo il tipo C con starter.
Francesco
Ciao francesco Infatti la mia essendo 7*** ha il 20/17B

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Inviato
1 ora fa, lucag63 dice:

Ciao francesco Infatti la mia essendo 7*** ha il 20/17B

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
 

Ciao Luca, qualcosina ho imparato nel tempo anche io.....; toglimi una curiosità il tuo carburatore ha il coperchio getti cieco o con il calibratore aria?

Francesco

Inviato
Ciao Luca, qualcosina ho imparato nel tempo anche io.....; toglimi una curiosità il tuo carburatore ha il coperchio getti cieco o con il calibratore aria?
Francesco
Non so.. non l'ho ancora preso in mano..ma a memoria mi sembra ceco..

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...