Sbiriguda Inviato Gennaio 6, 2017 Autore Inviato Gennaio 6, 2017 Con queste giornate è una tortura avere la vespa smontata! Speriamo che l'attesa sarà ripagata! Mi mancano da ordinare gli spessori (se non serve altro), quale tra quelli che avevo elencato mi serve? Poi dovrò decidere se lasciare il 20 originale o montare il 26 che avevo preso, ma per ora non mettiamo troppa carne al fuoco. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Gennaio 6, 2017 Inviato Gennaio 6, 2017 Che hai deciso per i cuscinetti di banco?Spero non i nadella...tutt'al piu il kit pinasco...che è buono e non fà fiasco. 0 Cita
Sbiriguda Inviato Gennaio 6, 2017 Autore Inviato Gennaio 6, 2017 http://www.moto-center.it/ricambio.php?cod=1704&name=kit-revisione-albero-motore-vespa-px-pe-125-150-200-cosa-125-150-200-con-paraoli-corteco Volevo ordinare questo kit che mi aveva consigliato Poeta (sono nadella) ma siccome è venerdì non ho ancora fatto l'ordine. Quindi me li sconsigli? Quali sono i migliori? Questo è il kit Pinasco? http://www.emporiodelloscooter.com/catalogo-generale-kit-cuscinetti-di-banco-pinasco-vespa-px-pe.1.35.74.gp.7896.uw 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 6, 2017 Inviato Gennaio 6, 2017 il kit Pinasco è meglio ovvio ma il KIT CIF con i Nadella non và male affatto! Anzi paraolii e o-ring sono di prima qualità, è cioè completo e di qualità standart , sul Polini và benone.... poi se vuoi i PINASCO MEGLIO, sono però una cosa in più e non una scelta obbligata.... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Gennaio 7, 2017 Inviato Gennaio 7, 2017 A me i nadella piacciono poco...preferisco i torrington,i pinasco o i fag(nos)che ho in garage.Quando mi capita di aprire un motore che ha il volano ballerino...quasi sempre c'è montato un nadella e con meno di 3000km.Per 20€ di differenza,prendi il prodotto migliore. 0 Cita
Sbiriguda Inviato Gennaio 7, 2017 Autore Inviato Gennaio 7, 2017 Prendo i Pinasco:ok:... Anche se ho trovato solo quelli dell'albero: http://www.emporiodelloscooter.com/catalogo-generale-kit-cuscinetti-di-banco-pinasco-vespa-px-pe.1.35.74.gp.7896.uw Della ruota posteriore non li trovo, semmai prendo gli SKF dal ricambista. Invece gli spessori del cambio?? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Gennaio 7, 2017 Inviato Gennaio 7, 2017 Teoricamente dovresti avere quello con un solo dente,ovviamente i piu costosi.Devi solo procurarti uno spessimetro e,a cambio montato messo in posizione verticale,misurare lo spazio tra il seeger e lo spessore monodente.Se è inferiore a 0.4mm sei a cavallo;se è superiore devi acquistare la maggiorazione che ti riporta entro gli 0.4mm,meglio intorno a 0.2mm se possibile. 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 7, 2017 Inviato Gennaio 7, 2017 se hai un motore che era davvero sfruttato tanto prendi il seconda maggiorazione, sono gli spessori alti per large e quelli bassi per small.... 0 Cita
Sbiriguda Inviato Gennaio 8, 2017 Autore Inviato Gennaio 8, 2017 Va bene grazie. I cuscinetti Pinasco della ruota posteriore non li trovo... (possibile?) Metterò Pinasco all'albero e SKF sull'albero ruota... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Gennaio 9, 2017 Inviato Gennaio 9, 2017 Visto che i pinasco sono solo per il banco,è normale che non trovi quelli del cambio. 0 Cita
Sbiriguda Inviato Gennaio 9, 2017 Autore Inviato Gennaio 9, 2017 Visto che i pinasco sono solo per il banco,è normale che non trovi quelli del cambio. Perfetto ecco la conferma. Cavolo Poeta ci hai chiappato! Mi serve il 2a maggiorazione (1,1mm) e così lo porto a 0,3. Se non serve altro (altri accorgimenti come questo del cambio che non conoscevo) faccio l'ordine. (una crocera nuova l'ho presa) Parlando invece del CARBURATORE in garage ho un 26 Pinasco per T5 con filtro T5... meglio o peggio del 20 originale?:mah: Poeta mi aveva già consigliato il 20... Il 26 lo avevo già provato sull'originale e avevo notato un po' più di spunto però meno allungo e ripresa in salita perché affogava, questo con l'ORIGINALE! Anche con questo 177 affogherebbe perdendo ''fiato''? Se ce la facesse a sfruttarlo, senza affogare, secondo me (dopo l'esperienza sull'originale) potrebbe essere davvero un buon POLINI... 0 Cita
Sbiriguda Inviato Gennaio 9, 2017 Autore Inviato Gennaio 9, 2017 Avevo fatto male la misurazione ! Il cambio è a 0,25 direi perfetto, senza bisogno di spessori. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Gennaio 9, 2017 Inviato Gennaio 9, 2017 Se raccordi bene scatola-carter e scatola-carburatore lavorando un pò anche il condotto si beve il 26 senza battere ciglio.Ovviamente ben carburato. 0 Cita
coni500 Inviato Gennaio 9, 2017 Inviato Gennaio 9, 2017 Ottimi i cuscinetti di banco Pinasco. Ancora meglio i Sip, tanto che ultimamente uso solo quelli... 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 10, 2017 Inviato Gennaio 10, 2017 il 26 G però okkio che diventi matto per i getti, freno aria e getto minimo sono difficili, ma se lo hai.... montalo certo! Il 20-20 raccordato però sappilo... con il conetto Polini e scatola air box pinasco..... si carbura meglio e fischia proprio bene.... il 26 farà meglio solo se sai carburare bene. I cuscinetti SIP e PINASCO sono meglio dei Nadella, ma i Nadella non fanno skifo però. 0 Cita
Sbiriguda Inviato Gennaio 23, 2017 Autore Inviato Gennaio 23, 2017 Allora vi aggiorno un po'... Oggi sono andato da un amico (da giovane preparava le moto) che mi da una mano, per ora abbiamo lavorato i carter, senza scavare troppo perché di "carne" ce n'è poca, abbiamo raccordato la valvola e la scatola per il 26, dobbiamo lavorare lo scarico come Poeta mi aveva consigliato e il terzo travaso frontescarico sul pistone. L'albero abbiamo deciso di lasciarlo con le fasi originali (il lavoro e la requilibratura non ne varrebbero la resa) quindi l'ho solo lucidato. Il cuscinetto a rulli dell'albero del cambio non lo tocco. 0 Cita
Sbiriguda Inviato Gennaio 24, 2017 Autore Inviato Gennaio 24, 2017 Stasera: PISTONE terzo travaso frontescarico 2mm per parte CILINDRO scarico 1mm per parte La testa per spianarla la porto in un centro rettifiche? 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 24, 2017 Inviato Gennaio 24, 2017 No, tavola di vetro blindato da 2 cm e carta vetrata grossa poi quella fina lavora "incrociato"...... 0 Cita
Razos Inviato Gennaio 24, 2017 Inviato Gennaio 24, 2017 Parti da un presupposto generale : per un viaggio del genere serve affidabilità e non prestazioni .. meno metti le mani e più è affidabile .. 0 Cita
Sbiriguda Inviato Gennaio 24, 2017 Autore Inviato Gennaio 24, 2017 No, tavola di vetro blindato da 2 cm e carta vetrata grossa poi quella fina lavora "incrociato"...... Un mio amico mi ha consigliato un centro rettifiche dove conosce il proprietario, in 10 minuti me la fanno:ok: - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Parti da un presupposto generale : per un viaggio del genere serve affidabilità e non prestazioni .. meno metti le mani e più è affidabile .. Certamente... Però un po' di migliorie al vecchio Polinone me le sono permesse... Per la testata vado in Cerchiaia dal Fantozzi non so se ci sei mai stato 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 25, 2017 Inviato Gennaio 25, 2017 Rimani tra 1,8 e 2 di squish, se scendi di squish devi aumentare la cupola centrale in ampiezza, cioè se comprimi abbassando devi decomprimere e compensare allargando la cupola centrale... grossomodo. 0 Cita
Sbiriguda Inviato Gennaio 25, 2017 Autore Inviato Gennaio 25, 2017 Per alzare il cilindro in modo da scoprire a filo le luci avevo pensato di mettere 3/4 guarnizioni (di carta per il 177 non le trovo) da 0,2, però me lo hanno sconsigliato perché mettendone più di una tendono ad aprirsi, su Tonazzo ho trovato uno spessore da 0,8 che potrebbe fare al caso mio... Che ne dite? 0 Cita
Razos Inviato Gennaio 25, 2017 Inviato Gennaio 25, 2017 Certamente... Però un po' di migliorie al vecchio Polinone me le sono permesse... Per la testata vado in Cerchiaia dal Fantozzi non so se ci sei mai stato L'ho sentito nominare 0 Cita
FedeBO Inviato Gennaio 25, 2017 Inviato Gennaio 25, 2017 io metto sempre una guarnizione di carta sopra e sotto eventuali basette.compro i fogli di vari spessori e me le ritaglio 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 25, 2017 Inviato Gennaio 25, 2017 o più semplicemente guarnizione di carta per guarnizioni da 1mm, esiste da 0,2- 0,4 -0,6 -0,8 -1,0, ,etila da 1mm serrata diventa 0,8 e se la bagni in olio diventa 0,7... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.