dorna Inviato Novembre 26, 2014 Autore Inviato Novembre 26, 2014 Originale?? Che brutta parola... Si hai ragione!!! L'obiettivo della padella rimane la silenziosità! In primo luogo! Penso che l'obiettivo sia quello per chiunque scelga una padella modificata! Poi l'incremento di prestazioni, senza prescindere da una buona coppia a bassi medi regimi, che penso sia indispensabile su motori di questo genere, se si cerca la massima potenza, credo sia più opportuno lavorare su una espansione! Per la customizzazione è interessante, infatti avere una padella silenziosa, che rende bene e che magari sia anche esteticamente bella e magari che si distingua un po non sarebbe male, per esempio mi dava l'idea mroizo di provare qualcosa tipo stile abarth con il terminale sdoppiato magari cromato. Cosa ne pensate? Potrebbe essere carino? Per quanto rigurada le mie idee, sono abbastanza semplici, perchè devo lasciare un cosi lungo tratto di colettore, cilindrico? Tutti sanno che i tratti cilindrici non hanno effetto sulla pressione, l'unico effetto che si ha nel colettore originale è il salto che c'è dalle due sezioni diverse del collettore originale, prima 38 mm poi 42 mm, questo e l'unico effetto, io penso di lavorare qui! 0 Cita
Mod75 Inviato Novembre 26, 2014 Inviato Novembre 26, 2014 Si vede che io e mr Oizo la pensiamo allo stesso modo allora... Ho proposto la stessa cosa proprio su un post parallelo a questo… il limite della Bigbox é proprio quello secondo me, alle prestazioni eccezionali (parliamo sempre di uso turistico ,perché le padelle, anche su motori prestanti, a quello servono) corrisponde un look da scafandro che mal si sposa all'idea di Vespa veloce. Avevo portato proprio abarth o sip sport con terminali cromati o in inox come esempi. Tra l'altro, opinione personale, hanno un sound che spacca. Per il resto ho sempre pensato che la padella vendo un range di utilizzo molto ampio non necessitasse di miriadi di versioni, portando al max possibile coppia e potenza mantenendo l'ampiezza di tale range si ottiene il massimo possibile per uso turistico. In questi termini lo scarto notevole che c'é tra sip road e big box già parla per sé. Poi certo tutto é affinabile o migliorabile. Rinnovo i complimenti e seguiró con interesse gli sviluppi 0 Cita
dorna Inviato Novembre 26, 2014 Autore Inviato Novembre 26, 2014 Visto che sai di cosa parli mi daresti le tue impressioni tra sip road e bigbox, cioè descrivimi la curva di potenza che senti nell'utilizzo dandomi magari come riferimento il numero di giri. Ti ringrazio in anticipo. Sono informazioni molto utili per poter prendere subito la strada migliore. 0 Cita
Mod75 Inviato Novembre 26, 2014 Inviato Novembre 26, 2014 Visto che sai di cosa parli mi daresti le tue impressioni tra sip road e bigbox, cioè descrivimi la curva di potenza che senti nell'utilizzo dandomi magari come riferimento il numero di giri. Ti ringrazio in anticipo. Sono informazioni molto utili per poter prendere subito la strada migliore. Ecco quí, questo é un classico Sip road vs Big Box su un 210 Polini, c57, si 26: 1,5hp in piú e 800rpm piú sul powerband. La blu é la BB. . 0 Cita
Mega Inviato Novembre 26, 2014 Inviato Novembre 26, 2014 (modificato) Oggi mi è arrivato un grafico al banco prova sip road contro megadella v6t 6 coni da non confondere con altre versioni della v6 e infine sbox2 pipe disegn, ho cancellato in alto il nome dell'officina , mi hanno detto di fare cosi. questa marmitta lo mandata in Austria almeno sei mesi fa l'avevo sottovalutata, ma invece oggi ho ricevuto altri ordini di questa marmitta perché ha fatto meglio sbox2 sia come allungo sia come coppia ai bassi. La linea arancio è la megadella, rispetto a questa ho fatto una linea ottoconi molto superiore , Damiano mi ha fatto da tester. Il grafico era più grande e leggibile nel sito me lo ha rimpicciolito, se ce qualche mod. disponibile lo faccia più leggibile. Modificato Novembre 26, 2014 da Mega 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 26, 2014 Inviato Novembre 26, 2014 Certo che sti Austriaci, ci capiscono proprio poco di motori... 18cv sono veramente briciole per un 221 malossi, al di là della marmitta 0 Cita
Mega Inviato Novembre 26, 2014 Inviato Novembre 26, 2014 Certo che sti Austriaci, ci capiscono proprio poco di motori... 18cv sono veramente briciole per un 221 malossi, al di là della marmitta Un Malossi vecchio tipo senza troppi lavori da come mi ha detto. 0 Cita
iena Inviato Novembre 26, 2014 Inviato Novembre 26, 2014 Il grafico era più grande e leggibile nel sito me lo ha rimpicciolito, se ce qualche mod. disponibile lo faccia più leggibile. Ecco 0 Cita
Mod75 Inviato Novembre 26, 2014 Inviato Novembre 26, 2014 Ottimo, bravo Carmelo che ci mette anche i suoi di dati Io ho scelto appunto una comparativa tra Big Box e Sip Road proprio come sorta di massimo vs minimo del segmento per semplificare al meglio il discorso, oltre che per non creare pericolose rivalitá interne. Ce ne sono (e io ne ho qualcuna salvata sul pc), anche di megadella vs big box, s-box vs sip road, sip road vs sip road 2.0 e via dicendo… ma credo che mettere troppa carne al fuoco creerebbe piú confusione che altro in chi non conosce tutte le differenze. La cosa migliore, per come la vedo io, é che Dorna abbia modo di fare i suoi esperimenti in tranquillitá, riportare i dati e poi semmai fare comparative. 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 26, 2014 Inviato Novembre 26, 2014 Un Malossi vecchio tipo senza troppi lavori da come mi ha detto. Non conosco bene gli over 200, ma ebbi un risultato molto simile al banco con il mio polini 177 stradale, pensavo a 20 arrivasse agevolmente un malossone! Ottimo, bravo Carmelo che ci mette anche i suoi di dati Una bancata, al mio paese, non è un dato valido per costruire una marmitta 0 Cita
Mod75 Inviato Novembre 26, 2014 Inviato Novembre 26, 2014 Non conosco bene gli over 200, ma ebbi un risultato molto simile al banco con il mio polini 177 stradale, pensavo a 20 arrivasse agevolmente un malossone! Una bancata, al mio paese, non è un dato valido per costruire una marmitta Sí ma se rileggi il suo intervento Dorna ha chiesto dei dati di riferimento per regolarsi, e io gliene ho forniti alcuni. Carmelo é entrato nella discussione con altri dati, presumo per fare la stessa cosa...(?) . Preferisco dargli dati oggettivi che dirgli quanto facevo io di gps con Malossi 210 lamellare e la v4 che non serve a nulla o l'amico mio con la Sip road e il Polini. Detto ció credo che Dorna sappia come fare marmitte al suo paese 0 Cita
dorna Inviato Novembre 26, 2014 Autore Inviato Novembre 26, 2014 Ringrazio tutti per i dati forniti e per le bancate, per me sapere i dati dei vari motori mi è utile e fondamentale per poer intervenire sullo scarico. È ovvio che se si ha già un buon motore di base è sempre meglio tutto sposta l'asticella più in alto. Però con l'esperienza che ho avuto modo di fare e che sto facendo nel minicross dove ho avuto modo di formarmi, abbiamo usato con successo le espansioni per correggere i difetti del motore oppure per migliorarne le prestazioni in base alle esigenze del pilota. Detto questo le bancate viste hanno già pochi difetti evidentemente si è lavorato bene. Complimenti. Ora svilupperò le mie idee e magari con il vostro aiuto che sulle vespe large avete più esperienza di me otterrò qualche buon risultato. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Dicembre 2, 2014 Inviato Dicembre 2, 2014 A che punto sei....... Mi piacerebbe vedere il lavoro finito. Coraggio non badare a ciance (chiacchere) varie, completa la tua marmitta. Buon lavoro 0 Cita
dorna Inviato Dicembre 3, 2014 Autore Inviato Dicembre 3, 2014 sono fermo sto aspettando delle padelle sulla quale fare prove, ma presto faro qualche prova su strada e bancata! Ho avuto qualche difficoltà nel richiudere una padella di prova, le saldature intorno al perimetro del coperchio non mi vengono bene ed esteticamente apprezzabili, non ho capito il perchè visto che ho sempre saldato anche a filo. può essere dovuto dal fatto che la padella sito ha della lana di vetro all'interno e fondendo inquina il bagno di saldatura, creandomi i problemi che ho riscontrato, devo fare altre prove e capire come posso saldarla in maniera esteticamente apprezzabile, vorrei distinguere il mio lavoro anche nella cura che ci metto nella realizzazione oltre che ovviamente nelle prestazioni, come si vede anche dal cono! 0 Cita
iena Inviato Dicembre 3, 2014 Inviato Dicembre 3, 2014 Se ti servono padelle fammi sapere che ne ho un paio a casa inutilizzate. Mandami un messaggio privato casomai. 0 Cita
dorna Inviato Dicembre 6, 2014 Autore Inviato Dicembre 6, 2014 Aggiornamento, ieri ho provato due tipi di padelle modificate su px 200 originale, e le impressioni sono state davvero davvero positive, il prorpietario era entusiasta, miglioramento netto su tutto l'arco, sopratutto nell'allungo, 10 km orari su tutte le marce, in quarta anche 15, i bassi regimi sono rimasti corposi senza subire cali! Ma la cosa che più mi ha colpito è la silenziosita, una un po più rumorosa, l'altra come l'originale! Adesso sono in prova sotto ad un motore elaborato per bene! Vedrò nei prossimi giorni le impressioni che mi daranno! Appena posso vi posterò un video per apprezzarne la silenziosità! poi comincerò a fare prove un po più radicali sperando di migliorare un progetto già molto molto valido! 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 6, 2014 Utenti Registrati Inviato Dicembre 6, 2014 (modificato) Le prove che stiamo facendo con Andrea mi hanno confermato la validità delle lavorazioni da me studiate, negli anni per ottenere il giusto compromesso fra prestazioni e silenziosità..... pensate che già ci sono variazioni molto significative spostando un foro di pochi cm o variandone la disposizione..... tra l'altro Andrea mi conferma un altro dato: che tale silenziosità fa aumentare anche la coppia ai bassi, rendendo la marmitta più elastica, cioè sempre adatta anche per motori diversi fra loro....cosa che, peraltro, negli anni, ho constatato anche nelle marmitte costruite per mio uso personale.....e inoltre, sono in grado di fornirvi un discreto feedback dell'uso prolungato di questa marmitta: ne ho una, costruita esattamente in questo modo, montata sulla tabacco, che ha coperto circa 30.000 km negli anni....ed è rimasta sempre la stessa come prestazioni.....ai bassi e medi il rumore è come l'originale, solo un po più pieno....verso i 3500/4000 fa un pelino in più di rumore,a sempre sopportabile..... io odio andare in giro con la vespa che fa casino....mi basta il mio t5 con la sito plus.... Modificato Dicembre 6, 2014 da MrOizo 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 6, 2014 Inviato Dicembre 6, 2014 Aggiornamento, ieri ho provato due tipi di padelle modificate su px 200 originale, e le impressioni sono state davvero davvero positive, il prorpietario era entusiasta, miglioramento netto su tutto l'arco, sopratutto nell'allungo, 10 km orari su tutte le marce, in quarta anche 15, i bassi regimi sono rimasti corposi senza subire cali! Ma la cosa che più mi ha colpito è la silenziosita, una un po più rumorosa, l'altra come l'originale! Adesso sono in prova sotto ad un motore elaborato per bene! Vedrò nei prossimi giorni le impressioni che mi daranno! Appena posso vi posterò un video per apprezzarne la silenziosità! poi comincerò a fare prove un po più radicali sperando di migliorare un progetto già molto molto valido! La cosa mi interessa, potresti tradurre il tutto in Km/h? Grazie Gg 0 Cita
dorna Inviato Dicembre 6, 2014 Autore Inviato Dicembre 6, 2014 Motore originale 120 garantiti di tachimetro. 125 se il motore spinge bene 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 6, 2014 Inviato Dicembre 6, 2014 Motore originale 120 garantiti di tachimetro. 125 se il motore spinge bene Bel motore se originale arriva ai 120 effettivi. Gg 0 Cita
volumexit Inviato Dicembre 10, 2014 Inviato Dicembre 10, 2014 Motore originale 120 garantiti di tachimetro. 125 se il motore spinge bene La cosa mi stuzzica, sarei curioso di provarne una sul mio 200 originale che gia di suo non e' proprio fermo. Magari ne parliamo in PM. Vol. 0 Cita
dorna Inviato Dicembre 18, 2014 Autore Inviato Dicembre 18, 2014 Dopo i test positivi delle prime versioni ora passo a qualcosa di più osato che andrà montata su un pinasco 235 assemblato come si deve! Perdonatemi la padella usata bruttina e sporca, ma sono prototipi! 0 Cita
d.uca23 Inviato Dicembre 18, 2014 Inviato Dicembre 18, 2014 (modificato) Complimenti per lo sviluppo di queste marmitte!!! Purtroppo non ho conoscenze per permettermi di dare consigli tecnici. Ma girovagando sul web ho trovato questa frase che mi ha fatto sorridere e riflettere,dunque la condivido con voi : "Morale della favola: la marmitta del motore 2 tempi è la cosa più allucinante che ci possa essere. Quando credi di aver capito tutto,è il momento buono che non hai capito un cazzo..." Morale della favola: la marmitta del motore 2 tempi è la cosa più allucinante che ci possa essere. Quando credi di aver capito tutto, è il momento buono che non hai capito un cazzo... Morale della favola: la marmitta del motore 2 tempi è la cosa più allucinante che ci possa essere. Quando credi di aver capito tutto, è il momento buono che non hai capito un cazzo..." Modificato Dicembre 18, 2014 da d.uca23 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.