Vai al contenuto



Un cuore nuovo per la Verdona


farob
 Share

Recommended Posts

 

Stamattina, giretto fino da Echospro per qualche controllino e qualche affinamento. (...)

(...) Però, ragazzi, la "Verdona 2.0" è venuta proprio bene ed io sono contentissimo!!!!!! :risata1:

 

 

:ciao:

 

Appendice: riguardando il navigatore, montato per sfizio nella "gita" dal Dottor Echospro, ho visto che sulla via del ritorno la Verdona 2.0 ha toccato - in assoluta scioltezza - una punta di 102 km/h di gps. Che, per un motore in rodaggio e non ancora in configurazione ottimale, non mi pare proprio malaccio... :mavieni:

 

:ciao:

Modificato da farob
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 278
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

MODERATOR
Appendice: riguardando il navigatore, montato per sfizio nella "gita" dal Dottor Echospro, ho visto che sulla via del ritorno la Verdona 2.0 ha toccato - in assoluta scioltezza - una punta di 102 km/h di gps. Che, per un motore in rodaggio e non ancora in configurazione ottimale, non mi pare proprio malaccio... :mavieni:

 

:ciao:

 

Ehhh beh ..... :ok:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri ho provato su strada la Verdona 2.0, devo dire che va proprio bene. Erogazione fluida e pronta, zero vibrazioni e rumorosità nella norma con padellino SITO simil-originale. La frizione stacca quasi subito e mi è parsa un po' più "ruvida" rispetto all'originale 6 molle, ma ci si fa presto l'abitudine.

Per quelli che sono i miei gusti personali, devo dire che mi piace questo tipo di preparazione, quasi quasi mi viene voglia di copiarla... :-)

Sto per essere trascinato nel vortice delle trasformazioni...:azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Ieri ho provato su strada la Verdona 2.0, devo dire che va proprio bene. Erogazione fluida e pronta, zero vibrazioni e rumorosità nella norma con padellino SITO simil-originale. La frizione stacca quasi subito e mi è parsa un po' più "ruvida" rispetto all'originale 6 molle, ma ci si fa presto l'abitudine.

Per quelli che sono i miei gusti personali, devo dire che mi piace questo tipo di preparazione, quasi quasi mi viene voglia di copiarla... :-)

Sto per essere trascinato nel vortice delle trasformazioni...:azz:

 

Ricordati cosa diceva sempre il Mike nazionale:

 

Mike_Bongiorno_Riskytutto.jpg

 

:risata: :risata: :risata: :risata:

 

P&P andrà benissimo!!!!! :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
MODERATOR

questa mattina, la verdona è finita sul furgone.:-( improvviso black out.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

problema risolto. Era il filtro dell'aria. Non ha una retina ma una lamiera.

Modificato da volumexit
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Risolto!

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Sentito Robi Farob, il problema è il filtro T5 di SIP (non Piaggio) ha la rete finissima e si è intasato non lasciando respirare il motore.

Montato un filtro normale tutto è tornato a funzionere.

Certo che i ricambi che trovi in giro oggi sono "fantastici" :nono:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Sentito Robi Farob, il problema è il filtro T5 di SIP (non Piaggio) ha la rete finissima e si è intasato non lasciando respirare il motore.

Montato un filtro normale tutto è tornato a funzionere.

Certo che i ricambi che trovi in giro oggi sono "fantastici" :nono:

 

:ciao: Gg

 

Comunque sfortuna e qualità a parte......

Come è possibile una cosa del genere?

Perchè il difetto non lo ha fatto già da milano?

Oppure avete momntato il filtro il giorno della partenza senna provare per bene la vespa? perchè io per una frizione mo ntata la sera pri,a mi sono giocato reputazione e raid....della reputazione ppoco importa il tempo darà l'ardua sentenza ma del raid non esiste una seconda possibilità putroppo...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Comunque sfortuna e qualità a parte......

Come è possibile una cosa del genere?

Perchè il difetto non lo ha fatto già da milano?

Oppure avete momntato il filtro il giorno della partenza senna provare per bene la vespa? perchè io per una frizione mo ntata la sera pri,a mi sono giocato reputazione e raid....della reputazione ppoco importa il tempo darà l'ardua sentenza ma del raid non esiste una seconda possibilità putroppo...

 

Ha finito il rodaggio in viaggio ...

Comunque lo devi vedere il filtro, non c'entra nulla con la maglia originale. :nono:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha finito il rodaggio in viaggio ...

Comunque lo devi vedere il filtro, non c'entra nulla con la maglia originale. :nono:

 

 

:ciao: Gg

 

Gigi un filtro se da grane le deve dare da subito, a meno che non si sciolga a causa della benzina verde spruzzata dal seppur minimo rifiuto assolutamente normale in un 2 t non lamellare

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Gigi un filtro se da grane le deve dare da subito, a meno che non si sciolga a causa della benzina verde spruzzata dal seppur minimo rifiuto assolutamente normale in un 2 t non lamellare

 

Non ho mai visto un filtro si fatto, non pensare al classico filtro fatto di maglia di metallo, ma ad una rete finissima di materiale ... forse plastico.

Tu mi insegni che la maglia metallica si impregna di benzina e trattiene la polvere, ma nello stesso tempo la benzina lava la medesima maglia metallica mantenendola pulita a lungo.

Inizialmente il filtro andava bene, ma molto probabilmente questa "retina" di questo pseudo filtro si impregna e basta, bloccando velocemente l'afflusso d'aria al carburatore, tant'è che con un altro filtro la vespa va bene.

 

Conetto?

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho mai visto un filtro si fatto, non pensare al classico filtro fatto di maglia di metallo, ma ad una rete finissima di materiale ... forse plastico.

Tu mi insegni che la maglia metallica si impregna di benzina e trattiene la polvere, ma nello stesso tempo la benzina lava la medesima maglia metallica mantenendola pulita a lungo.

Inizialmente il filtro andava bene, ma molto probabilmente questa "retina" di questo pseudo filtro si impregna e basta, bloccando velocemente l'afflusso d'aria al carburatore, tant'è che con un altro filtro la vespa va bene.

 

Conetto?

 

 

:ciao: Gg

 

 

Se deve andare senza filtro allora 28:mavieni:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Se deve andare senza filtro allora 28:mavieni:

 

..... SI 20/20, nemmeno il 24 mi ha fatto montare ... :nono:

...... per ora :Lol_5:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Quando ho visto la prima volta il filtro tipo T5 by SIP ho pensato proprio a questo, e cioè che con quella retina assurda avrebbe perso presto permeabilità. Infatti mi chiedevo perché non farlo con la classica maglia ignorante... Peraltro i filtri che ho visto io avevano questa retina anche un po' deformata, essendo meno spessa e perciò meno rigida di quella Piaggio.

Mah, a volte anche questi crucchi si perdono per delle stupidaggini.

 

Peraltro col 20/20 non so che benefici reali dia il filtro T5.

 

Meglio così comunque, che si tratti di una stupidata facilmente risolvibile. Buon rientro ragazzi!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Bisognerebbe trovare una maglia tipo quella originale. Il problema è reperirla...

Link al commento
Condividi su altri siti

sì ma se sapeste quante prove abbiamo fatto! alla fine come Volumexit ed Highlander dicevano da subito abbiamo semplicemente rimosso il filtro et voilà! Felix secondo noi da pulito intonso andava, poi man mano che ha iniziato ad arrivargli miscela e un po' di polvere s'è intasato, faceva il classico rumore da grasso (tartagliamento)

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
sì ma se sapeste quante prove abbiamo fatto! alla fine come Volumexit ed Highlander dicevano da subito abbiamo semplicemente rimosso il filtro et voilà! Felix secondo noi da pulito intonso andava, poi man mano che ha iniziato ad arrivargli miscela e un po' di polvere s'è intasato, faceva il classico rumore da grasso (tartagliamento)

Pero'....... al penultimo autogrill, quando l'ha accesa mi e' sembrata un po grassa. All'ultimo autogrill quando ha cercato si accenderla si e' ingolfata da tantissimo e non prendeva giri, chiudendo la benzina se e' poi sgolfata. Non capisco sto comportamento, adesso aveva il filtro originale di Highlander!!!

So comunque che e' arrivato a casa senza problemi.

:ciao:

Modificato da volumexit
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Pero'....... al penultimo autogrill, quando l'ha accesa mi e' sembrata un po grassa. All'ultimo autogrill quando ha cercato si accenderla si e' ingolfata da tantissimo e non prendeva giri, chiudendo la benzina se e' poi sgolfata. Non capisco sto comportamento, adesso aveva il filtro originale di Highlander!!!

So comunque che e' arrivato a casa senza problemi.

:ciao:

27042014_001.jpg

27042014.jpg

 

Ecco le foto del filtro incriminato.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
:shock: Ma cos'è, di lamiera??? :shock:
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...