Vai al contenuto

Con lo stesso volano da puntine a elettronica


Recommended Posts

Inviato
ok! io l'ho montato con 2 viti, ora sto litigando con il volano perchè non vuole saperne di entrare..

hai qualche consiglio da darmi su come riuscire ad infilarlo sull'albero in modo che centri la chiavetta?

purtroppo non saprei come aiutarti

  • Risposte 227
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

grazie lo stesso!! comunque alla fine son riuscito a rimontare tutto e ho acceso ;-)..

non son andato su strada, ho solo fatto il giro del vialetto e va, forse ha perso un po' di vigore quando si parte (mollando la frizione si sente meno coppia)..però devo ancora provare..vi terrò aggiornati! per ora lo statore l'ho regolato di 20* ritardato rispetto a IT.

Inviato
grazie lo stesso!! comunque alla fine son riuscito a rimontare tutto e ho acceso ;-)..

non son andato su strada, ho solo fatto il giro del vialetto e va, forse ha perso un po' di vigore quando si parte (mollando la frizione si sente meno coppia)..però devo ancora provare..vi terrò aggiornati! per ora lo statore l'ho regolato di 20* ritardato rispetto a IT.

Ottimo! :ok: La cosa importante è che funzioni! quando hai testato con la strobo fammi sapere i reali valori che escono a te, spero di riuscire a testare anche io al piu presto!

Inviato

ciao kappa88!! oggi ho fatto un giretto su strada, così ho potuto sentire come va a motore caldo..devo dire che va bene e mi sembra più regolare rispetto a prima, in particolare al minimo, anche se non so ancora quale sia il reale anticipo. io non ho la strobo, perciò dovrò farlo fare al meccanico..ha un po' di problemi a prender i giri, nel senso che in prima e seconda fa dei buchi, ma potrebbero essere causati anche da carburazione magra al max, tanto per ora non la tiro, poi una volta che so di avere l'anticipo a 18 la carburo..

ti farò sapere..;-)

:ciao:

Inviato
ciao kappa88!! oggi ho fatto un giretto su strada, così ho potuto sentire come va a motore caldo..devo dire che va bene e mi sembra più regolare rispetto a prima, in particolare al minimo, anche se non so ancora quale sia il reale anticipo. io non ho la strobo, perciò dovrò farlo fare al meccanico..ha un po' di problemi a prender i giri, nel senso che in prima e seconda fa dei buchi, ma potrebbero essere causati anche da carburazione magra al max, tanto per ora non la tiro, poi una volta che so di avere l'anticipo a 18 la carburo..

ti farò sapere..;-)

:ciao:

Ottimo! :ok:

Inviato
oggi dovrebbe arrivare l'accensione elettronica,ho un dubbio che vorrei mia aiutaste a risolvere...:mah:...come devo fissare l'accensione nuova al posto dell'accensione a puntine...:cioe:...cioè sfrutto le viti del vecchio e gli stessi fori...:boh:...non ditemi che devo modificare i carter...e la posizione iniziale prima di fasarla con la strobo???

grazie a chiunque mi aiuterà in giornata!!!!scherzo anche domani va bene...

:ciao::ciao::ciao::ciao:

 

avevo abbandonato il montaggio dell'accensione per mancanza di tempo,adesso vorrei rifarvi le domande che vi aveve posto e magari mi aiutate a capire.

per fissare l'accensione elettronica al carte sfrutto gli stessi fori e viti del piatto puntine? devo fare qualche modifica alla nuova accensione per adattarla o va bene cosi come è? la posizione iniziale dell'accensione,diciamo il punto zero come lo trovo?

grazie a chi mi aiuterà!!!

Inviato

mi rivolgo sia a petrillo80 che a leodo, io non so rispondere ai vostri dubbi, ma non vi conviene aprire una discussione su officina smallframe? perchè in questo forum ci sono persone che hanno esperienza di vespe large e solo alcuni di small, mentre nell'altro trovereste sicuramente più persone esperte dei modelli vespa smallframe..

 

PS petrillo, non credo tu debba modificare il carter, al massimo potresti aver bisogno di fare delle nuove asole allo statore che vuoi montare se è sfasato di alcuni gradi rispetto a quello a puntine come nel caso dei PX..

 

:ciao:

Inviato
mi rivolgo sia a petrillo80 che a leodo, io non so rispondere ai vostri dubbi, ma non vi conviene aprire una discussione su officina smallframe? perchè in questo forum ci sono persone che hanno esperienza di vespe large e solo alcuni di small, mentre nell'altro trovereste sicuramente più persone esperte dei modelli vespa smallframe..

 

PS petrillo, non credo tu debba modificare il carter, al massimo potresti aver bisogno di fare delle nuove asole allo statore che vuoi montare se è sfasato di alcuni gradi rispetto a quello a puntine come nel caso dei PX..

 

:ciao:

 

seguirò sicuramente il tuo consiglio,in effetti ho sbagliato ad inserirmi in questa discussione e mi scuso,comunque grazie per i consigli lo stesso.

ciao:ciao:

Inviato
seguirò sicuramente il tuo consiglio,in effetti ho sbagliato ad inserirmi in questa discussione e mi scuso,comunque grazie per i consigli lo stesso.

ciao:ciao:

 

Quoto, grazie lo stesso a tutti (con la funzione cerca non mi ero accorto che ero nella sezione large)

Inviato
seguirò sicuramente il tuo consiglio,in effetti ho sbagliato ad inserirmi in questa discussione e mi scuso,comunque grazie per i consigli lo stesso.

ciao:ciao:

non c'è problema anche perchè in effetti il tuo caso è analogo, ma essendo diversi i modelli di vespa, qui stenti a trovare persone che ti sappiano rispondere ;-)

ciao! :ciao:

Inviato

Modifica fatta e funzionanate! La vespa per ora va bene e non ha nessuna problema di accensione :vespone:Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno partecipato alla discussione e in particolare a obsoleto che per primo ha iniziato questa discussione e anche a Black Baron e GluGlu per l'aiuto diretto! Thank you! :ok:

Inviato

Mi fa piacere sapere che hai portato a termine la modifica con successo. :ok:

 

Ora tienici aggiornati, facci sapere come va. Ogni informazione è utile ad arricchire questa interessante discussione.

 

Buona Vespa.

 

:ciao:

Inviato
Modifica fatta e funzionanate! La vespa per ora va bene e non ha nessuna problema di accensione :vespone:Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno partecipato alla discussione e in particolare a obsoleto che per primo ha iniziato questa discussione e anche a Black Baron e GluGlu per l'aiuto diretto! Thank you! :ok:

benissimo :ok:!! allora per l'anticipo di quanto hai ritardato alla fine? l'hai anche misurato con strobo?

:ciao:

Inviato
benissimo :ok:!! allora per l'anticipo di quanto hai ritardato alla fine? l'hai anche misurato con strobo?

:ciao:

Non ho ancora misurato con la strobo,comunque siamo siamo a 18 gradi dalla tacca IT e la vespa va bene, anche se non ho potuto tirarla molto perchè sono in rodaggio.

Inviato
Non ho ancora misurato con la strobo,comunque siamo siamo a 18 gradi dalla tacca IT e la vespa va bene, anche se non ho potuto tirarla molto perchè sono in rodaggio.

si comunque credo che sia inutile dire a priori il valore esatto di gradi da posticipare in quanto ogni vespa e statore avrà sicuramente delle lievi differenze e perciò l'unica soluzione sicura sia misurarlo di persona con la strobo..però si può senz'altro dare una base da cui partire ;-)

mi son fatto prestare una strobo, ora devo procurarmi un comparatore per trovare il PMS esatto e posso misurare..se tutto va bene per il prossimo fine settimana dovrei riuscire :ok:

 

PS: per curiosità :mrgreen: che cilindro devi rodare kappa88??

Inviato
si comunque credo che sia inutile dire a priori il valore esatto di gradi da posticipare in quanto ogni vespa e statore avrà sicuramente delle lievi differenze e perciò l'unica soluzione sicura sia misurarlo di persona con la strobo..però si può senz'altro dare una base da cui partire ;-)

mi son fatto prestare una strobo, ora devo procurarmi un comparatore per trovare il PMS esatto e posso misurare..se tutto va bene per il prossimo fine settimana dovrei riuscire :ok:

 

PS: per curiosità :mrgreen: che cilindro devi rodare kappa88??

:offtopics:Dr 177

Inviato

mi son fatto prestare una strobo, ora devo procurarmi un comparatore per trovare il PMS esatto e posso misurare

problemino..la persona che mi doveva prestare il comparatore, ha detto che non si può usarlo avvitato nel foro candela perchè deve stare perpendicolare al cielo del pistone e con la testa a candela laterale sta inclinato..è vero? in quel caso per usarlo devo smontare la testa?

  • 2 weeks later...
Inviato

ho provato a misurare con la strobo e il risultato mi lascia perplesso..

13-14* di anticipo? possibile che con quell'anticipo la vespa sia guidabile??

i giri del minimo sono un po' irregolari, variava fra 1300 e 1450..inoltre non vedevo la tacchetta che mi ero segnato sempre nello stesso punto, può dipendere dal minimo incostante?

Inviato

se a qualcuno può interessare, ho rifatto la prova con la strobo in modo corretto (prima non erano valori realistici) e con statore ruotato di 18-19 gradi rispetto a IT (senso orario) il valore dell'anticipo è 16*.

 

video della verifica:

 

buona accensione elettronica a tutti!!! :ciao:

Inviato

Raga qualcuno potrebbe fare un riassunto di tutti gli interventi da effettuare nello specifico per passare da puntine ad elettronico ? è possibile farlo anche con vespa da 6v ? grazie e a tutti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...