largo...ciospe! Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 Ecco la pagina del depliant Piaggio distribuito all'EICMA dedicato al PX. Non hanno fatto i cerchi tubeless perchè non gliel'hanno passati. In che senso "non gliel'hanno passati"? Che non hanno ricevuto l'omologazione da parte del ministero dei trasporti perchè le dimensioni (i cerchi con i pneumatici) per loro sono troppo piccoli. Ragionando per logica questo porterebbe a pensare che per gli esperti del ministero, anche in caso di foratura semplice le garanzie di sgonfiamento lento non sarebbero sempre possibili. Noi possiamo montare tutt'ora dei cerchi tubeless sulle ns Vespa ma NON sono omologati in italia, come non lo sono certi kit di freno a disco e tante altre cose che dovrebbero aumentare la sicurezza (naturalmente non parlo delle elaborazioni!!!) Ciao FC
Gabriele82 Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 Vabbè il cambio non c'entra nulla altrimenti diciamo sempre le stesse cose. Forse non hai colto che stiamo parlando di px, non di lx...sono due motori completamente diversi, lml ha messo un 4t sul classico motore , quello che dici tv esiste gia da tanto tempo.
lelito Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 la Vespa o LML è fatta per godersi il paesaggio in tutta tranquillità, non pensare alla 200 4 tempi o 2 tempi per andare in autostrada. La 200 serve solo perchè consuma meno ripetto alle altre cilindrate a pari velocità.
monsterpompa Inviato Novembre 15, 2010 Autore Inviato Novembre 15, 2010 Dopo avvistamenti vari, dopo la presentazione a EICMA, in concessionaria Piaggio di Pisa si parla di commercializzazione a partire da Febbraio (LML dovrebbe commercializare la Star con il motore 200 4T in Marzo...). La linea dovrebbe essere in produzione nei prossimi giorni. Sempre il concessionario di Pisa dice che gli esemplari esposti a Milano sono stati assemblati fuori linea per non mancare l'appuntamento con EICMA. Peccato che non ci sia un motore nuovo: 125 e 150 2T Euro3. Scatalizzare immagino sarà d'obbligo. E i prezzi? Per ora il concessionario non sa nulla.
staver Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 Dopo avvistamenti vari, dopo la presentazione a EICMA, in concessionaria Piaggio di Pisa si parla di commercializzazione a partire da Febbraio (LML dovrebbe commercializare la Star con il motore 200 4T in Marzo...). Ah si? Allora vorrà dire che pazienterò fino a marzo
aleracing Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 4t iniezione piaggio sulle vespe li tiene da parecchio prima di lml ! si ma non a marce e quindi non vale...
Santo151 Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 la Vespa o LML è fatta per godersi il paesaggio in tutta tranquillità, non pensare alla 200 4 tempi o 2 tempi per andare in autostrada. La 200 serve solo perchè consuma meno ripetto alle altre cilindrate a pari velocità. :orrore::orrore: E chi lo dice? Più della metà dei quasi 28.000 Km che la mia Sfigatta ha fatto nei suoi primi 4 anni di vita li ha fatti in autostrada, a velocità comprese tra gli 80 e 110 (indicati), portandomi avanti e indietro tra casa e lavoro. Perché una 200 con più cavalli e coppia della mia dovrebbe esserle da meno?
Vespista46 Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 Che non hanno ricevuto l'omologazione da parte del ministero dei trasporti perchè le dimensioni (i cerchi con i pneumatici) per loro sono troppo piccoli. Ragionando per logica questo porterebbe a pensare che per gli esperti del ministero, anche in caso di foratura semplice le garanzie di sgonfiamento lento non sarebbero sempre possibili. Noi possiamo montare tutt'ora dei cerchi tubeless sulle ns Vespa ma NON sono omologati in italia, come non lo sono certi kit di freno a disco e tante altre cose che dovrebbero aumentare la sicurezza (naturalmente non parlo delle elaborazioni!!!) Ciao FC E' un assurdità. Sti tubeless non erano a misura standard dei normali scomponibili?
Marben Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 E' un assurdità. Sti tubeless non erano a misura standard dei normali scomponibili? Parlando allo stand Piaggio, dove peraltro ho conosciuto il mitico Largo, il tecnico Piaggio ha detto che i tubeless non sono stati omologati perchè sussisteva il rischio di scalzamento dello pneumatico in velocità.
Vespista46 Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 Parlando allo stand Piaggio, dove peraltro ho conosciuto il mitico Largo, il tecnico Piaggio ha detto che i tubeless non sono stati omologati perchè sussisteva il rischio di scalzamento dello pneumatico in velocità. E mi sembra ancora più assurdo, visto che i vari Sip, FA Italia, Scootrs etcc ci sono riusciti a farli affidabili, perchè non dovrebbe trovare un valido fornitore la Piaggio?
Santo151 Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 E mi sembra ancora più assurdo, visto che i vari Sip, FA Italia, Scootrs etcc ci sono riusciti a farli affidabili, perchè non dovrebbe trovare un valido fornitore la Piaggio? Sip, FA Italia, Scootrs li hanno fatti, e questo è vero. Che poi siano SICURAMENTE affidabili a te lo ha detto qualcuno? A me no, anzi: su tutti e tre ho letto sia commenti entusiastici che sonore stroncature.
Marben Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 E mi sembra ancora più assurdo, visto che i vari Sip, FA Italia, Scootrs etcc ci sono riusciti a farli affidabili, perchè non dovrebbe trovare un valido fornitore la Piaggio? Chi ti dice che quei cerchi, se sottoposti ai test di omologazione, risulterebbero perfettamente conformi? Voglio immaginare che tali collaudi, se condotti con zelo, risultino estremamente severi, in maniera da simulare anche le condizioni più estreme e da garantire ampi margini di sicurezza. Del resto i tubeless di ScootRS e di SIP/FA non sono omologati per l'uso stradale, quindi il paragone non regge. Piaggio, come qualsiasi produttore, non può montare componenti ad cazzum senza che essi ottengano l'omologazione!
sgabbiato Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 Chi ti dice che quei cerchi, se sottoposti ai test di omologazione, risulterebbero perfettamente conformi?Voglio immaginare che tali collaudi, se condotti con zelo, risultino estremamente severi, in maniera da simulare anche le condizioni più estreme e da garantire ampi margini di sicurezza. Del resto i tubeless di ScootRS e di SIP/FA non sono omologati per l'uso stradale, quindi il paragone non regge. Piaggio, come qualsiasi produttore, non può montare componenti ad cazzum senza che essi ottengano l'omologazione! :risata: Bellissima "ad cazzum"!!
Matteodenny Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 Sip, FA Italia, Scootrs li hanno fatti, e questo è vero. Che poi siano SICURAMENTE affidabili a te lo ha detto qualcuno? A me no, anzi: su tutti e tre ho letto sia commenti entusiastici che sonore stroncature. Ciao, io ho i cerchi scootrs, tu dove hai letto di sonore stroncature?
FranKesco Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 Parlando allo stand Piaggio, dove peraltro ho conosciuto il mitico Largo, il tecnico Piaggio ha detto che i tubeless non sono stati omologati perchè sussisteva il rischio di scalzamento dello pneumatico in velocità. :orrore::orrore: Secondo il rischio è da non sottovalutare ed ho pensato di aprire una discussione sull'argomento: http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/34767-cerchi-tubeless-si-cerchi-tubeless-no.html#post500316
Utenti Registrati MrOizo Inviato Novembre 16, 2010 Utenti Registrati Inviato Novembre 16, 2010 Parlando allo stand Piaggio, dove peraltro ho conosciuto il mitico Largo, il tecnico Piaggio ha detto che i tubeless non sono stati omologati perchè sussisteva il rischio di scalzamento dello pneumatico in velocità. Francamente, per quanto mi riguarda, alla piaggio hanno perso un bel pò di credibilità: non mi stupirei se fosse un bufala come quella che il motore px non si poteva omologare euro 3......tra l'altro, dovrei controllare, ma mi pare che già sul mercato ci possa essere qualche scooter con i pneumatici da 10 pollici tubeless....e se lo si trova, sarebbe l'ennesima, sonora, sputtanata se ce ne fosse bisogno....
sgabbiato Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 Francamente, per quanto mi riguarda, alla piaggio hanno perso un bel pò di credibilità: non mi stupirei se fosse un bufala come quella che il motore px non si poteva omologare euro 3......tra l'altro, dovrei controllare, ma mi pare che già sul mercato ci possa essere qualche scooter con i pneumatici da 10 pollici tubeless....e se lo si trova, sarebbe l'ennesima, sonora, sputtanata se ce ne fosse bisogno.... ....... Prezzo e scheda tecnica Malaguti F10 Jet Line 50 (1999 - 06) - Moto.it è una vita che lo fanno.. mi pare fosse uscito nel 95 o 96, non nel 99 come riportato da Moto.it
sgabbiato Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 .......Prezzo e scheda tecnica Malaguti F10 Jet Line 50 (1999 - 06) - Moto.it è una vita che lo fanno.. mi pare fosse uscito nel 95 o 96, non nel 99 come riportato da Moto.it Non avevo notato che sull'altra discussione, avevano già riportato questa info.
Utenti Registrati MrOizo Inviato Novembre 16, 2010 Utenti Registrati Inviato Novembre 16, 2010 Mi pare proprio che avevo ragione, l'elenco degli scooter 100-125 con ruote da 10 tubeless montate di serie esiste..........nulla di nuovo sotto il sole......ennesima cavolata detta per dribblare......oppure forse, date le violente prestazioni del "nuovo" px le due omologazioni non sono paragonabili?
sgabbiato Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 Mi pare proprio che avevo ragione, l'elenco degli scooter 100-125 con ruote da 10 tubeless montate di serie esiste..........nulla di nuovo sotto il sole......ennesima cavolata detta per dribblare......oppure forse, date le violente prestazioni del "nuovo" px le due omologazioni non sono paragonabili? :Lol_5: Forse credevano veramente ai 12 cv di cui si parlava!
rombodituono Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 Forse non hai colto che stiamo parlando di px, non di lx...sono due motori completamente diversi, lml ha messo un 4t sul classico motore , quello che dici tv esiste gia da tanto tempo. - Stai prendendo di liscio dici: "lml ha messo un 4t sul classico motore" - Non hai letto bene i post precedenti, si parlava in quel piccolo frangente fra tante altre cose "d'iniezione elettronica" e quella Piaggio la usa da parecchio. Letto in maniera asettica l'iniezione piaggio la montava addirittura su un 2Tempi, sulla famosa Vespa ET2. Quindi lo so bene che è molto che la usa (l'ho detto io per primo )
rombodituono Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 Indipendentemente da quello che asserisce Piaggio (cavolato o no). Il fatto che esistano non significa che i tubeless siano omologabili sotto la Vespa PX solo perchè esistono e montano. Bisognerebbe capire in quali casi possono portare problemi. Sarebbe troppo banale per Piaggio non metterli. Però tutto può essere
Vespista46 Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 Chi ti dice che quei cerchi, se sottoposti ai test di omologazione, risulterebbero perfettamente conformi?Voglio immaginare che tali collaudi, se condotti con zelo, risultino estremamente severi, in maniera da simulare anche le condizioni più estreme e da garantire ampi margini di sicurezza. Del resto i tubeless di ScootRS e di SIP/FA non sono omologati per l'uso stradale, quindi il paragone non regge. Piaggio, come qualsiasi produttore, non può montare componenti ad cazzum senza che essi ottengano l'omologazione! Marco, non ho mai letto da nessuna parte che con le folli velocità e sollecitazioni di un PX 125/150/200 si siano scalzati i cerchi tubeless, anzi ne sento sempre più parlare bene. La verità secondo me è che Piaggio attualmente non ha nessun interesse a spendere qualcosa per migliorare sto benedetto PX. Cioè, omologano scooter totalmente cinesi e di scarsissima fattura generale con ruote da 8/10" tubeless, e Piaggio non riuscirebbe a trovare una ditta seria a cui affidare la produzione di tali cerchi (ammesso che loro non ne siano in grado)? Suvvia, mi sembrano favole.....
gluglu Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 Marco, non ho mai letto da nessuna parte che con le folli velocità e sollecitazioni di un PX 125/150/200 si siano scalzati i cerchi tubeless, anzi ne sento sempre più parlare bene. La verità secondo me è che Piaggio attualmente non ha nessun interesse a spendere qualcosa per migliorare sto benedetto PX. Cioè, omologano scooter totalmente cinesi e di scarsissima fattura generale con ruote da 8/10" tubeless, e Piaggio non riuscirebbe a trovare una ditta seria a cui affidare la produzione di tali cerchi (ammesso che loro non ne siano in grado)? Suvvia, mi sembrano favole..... Sono d'accordo, la penso anche io così.
danerac Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 Marco, non ho mai letto da nessuna parte che con le folli velocità e sollecitazioni di un PX 125/150/200 si siano scalzati i cerchi tubeless, anzi ne sento sempre più parlare bene. La verità secondo me è che Piaggio attualmente non ha nessun interesse a spendere qualcosa per migliorare sto benedetto PX. Cioè, omologano scooter totalmente cinesi e di scarsissima fattura generale con ruote da 8/10" tubeless, e Piaggio non riuscirebbe a trovare una ditta seria a cui affidare la produzione di tali cerchi (ammesso che loro non ne siano in grado)? Suvvia, mi sembrano favole..... sTRAQUOTE. E' tutto un discorso di costi. UN cerchio scomponibile penso che alla piaggio costi praticamente nulla dato che tutta la catena di montaggio è oramai ampiamente ripagata. Mentre adoperasi per progettare farsi fare e omologare un nuovo cerchio prevede un notevole invesitmento che secondo loro non vale la perna fare. Questo perchè perche secondo me neanche loro credono più nella vespa e forse hanno fatto tutto sto casino per l'EICMA solo per far dispetto alla -LML.
Recommended Posts