Vai al contenuto

rombodituono

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    85
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rombodituono

  1. Indipendentemente da quello che asserisce Piaggio (cavolato o no). Il fatto che esistano non significa che i tubeless siano omologabili sotto la Vespa PX solo perchè esistono e montano. Bisognerebbe capire in quali casi possono portare problemi. Sarebbe troppo banale per Piaggio non metterli. Però tutto può essere
  2. - Stai prendendo di liscio dici: "lml ha messo un 4t sul classico motore" - Non hai letto bene i post precedenti, si parlava in quel piccolo frangente fra tante altre cose "d'iniezione elettronica" e quella Piaggio la usa da parecchio. Letto in maniera asettica l'iniezione piaggio la montava addirittura su un 2Tempi, sulla famosa Vespa ET2. Quindi lo so bene che è molto che la usa (l'ho detto io per primo )
  3. Vabbè il cambio non c'entra nulla altrimenti diciamo sempre le stesse cose.
  4. 4T iniezione piaggio sulle vespe li tiene da parecchio prima di LML !
  5. Il ritorno della pecorella smarrita
  6. Il 200 LML a iniezione elettronica di LML, fa venire meno i principi del "fai da te" Molti su questo forum sono in disaccordo con queste tecnologie applicate alla Vespa perchè dicono che si è costretti a ripararle per forza nei Piaggio Center/officine autorizzate Piaggio. Il 200ie di LML non credo che riesca ad attecchire nei "freddi climi di vespa vintage seguaci".
  7. Spesso il buon gusto si vede dai piccoli dettagli. I dettagli del nuvo PX sono interessanti, sella, faro posteriore e luce anteriore costruita con materiali a superfici complesse. Si poteva e si doveva fare di più a mio avviso, tre dovevano essere i must, sottosella, ruote da 11 o 12 quindi nuova raportatura per il cambio e motore anche più grande. In ogni caso comunque c'è da sperare che in futuro possano arrivare migliorie tanto ormai la linea è ripresa. Non sono in accordo con quanto detto sopra. "L'uccellino" riferisce di costruzione cinese. Io da persone che lavorano per Piaggio mi è stato riferito che la PX ha una linea nuovamente funzionante a Pontedera per la produzione, quindi anche eventuali sviluppi sono da considerare in futuro molto prossimo. Per quanto riguarda l'argomento che vede la LML con il 200iniezione, beh... in qualche post precedente qualcuno mi ha detto: "la Vespa GTS 300 la puoi riparare solo da Piaggio Center", mi viene da dire la 200i di LML la puoi riparare solo da LML center (alla faccia del fai da te con LML). Con la differenza che la GTS 300 ha l'elettronica marelli quella della LML... bhoòòò ci faranno sapere. L'ho detto qualche post dietro, non passerà molto e la LML avrà la sua bella star con il CVT. Effettivamente l'indianino vuol far breccia in un modo un pò particolare. Dapprima viene con il retrò, ora aleggia sul sito aria d'innovazione con l'iniezione, poi...
  8. Solo però una cosa la voglio dire la confusione tecnica non va bene. In questo thread io e un altro utente non ricordo il nome sollevammo che la Star 4T non era una vera scocca portante. Ci sono delle foto addirittura. Mi ricordo che molti propio con me dibatterono il fatto del traliccio dei tubi. La GTS fatevene una ragione è una scocca portante. Non c'è nessun tubo, traliccio o altra cosa. Ne sotto la sella ne sopra la sella. Le fiche tecniche parlano chiaro. Scocca in lamiera stampata.
  9. Comunque per carità non prendo in giro nessuno. Forse questo trito e ritrito l'ho scatenato io dicendo che una evoluzione a mio avviso si era avuta sulla vespa (E' un problema di vedute nulla più), forse anche fuori tema. Chiedo scusa.
  10. Nessun traliccio di tubi, lamiera stampata fusa in un sol colpo.C'è un bellissimo video su come viene fatta la gts.
  11. E' più grande pesa in più, non la porto sulle spalle. Un test su un sistema d'iniezione lo fa qualsiasi meccanico. L'elettronica della Vespa è Marelli non DENSO o Bosh Era simpatica l'avrei lasciata sulle vespe Hai ragione. Su un 2 tempi non ne senti la mancanza ma su un 4T si Falsissimo, te ne cito 2 che ho avuto di caschi, AGV Blade LX taglia XL e AGV New Bali XL, qualche casco di forma molto particolare non entra, ma se ti dico quello che ci trasporto tra portapacchi posteriore in ribaltina, pedana e sottosella... sembro un rigattiere Tra il 25 e il 35 a litro. La Piaggio le automatiche le vende senza manco pubblicità. Ha di circa 3000 veicoli Px style da riprendersi. Le automatiche sono su numeri da capogiro, basta consultare qualsiasi giornale di moto, se non sbaglio, come somma tra la tipologia automatiche è sui 12000
  12. Si infatti bisogna ricordarsi quando si esce di portare con se il collettore di scarico, solitamente si può anche portare un pistone e una biella, sai se una grippa può tornare utile... si scherza . A piedi ci puoi rimanere anche con la Vespa tradizionale, ti posso garantire che di automatiche ne ho avute 3. Nessuna mai mi ha lasciato a piedi. Forse sarò stato fortunato ? non lo so.
  13. Io sono documentato abbastanza molto più di quello che qualcuno crede. Anche Santana costruiva il Vitara per Suzuki. Ora Suzuki non lo produce più e la Santana produce con gli stampi originali di Suzuki la Santana 300. Non per questo però la Santana 300 è una Suzuki Vitara o è una evoluzione dell Vitara. Errato il Burgman non ha una scocca in acciaio portante. E' un traliccio di tubi in acciaio ricoperta da plastiche. Ho sicuramente digitato male, ma così come spiegato nel sito LML la Star 4T Riporta Il telaio di Star 4T si caratterizza per un'inedita struttura in tubi di acciaio elettrosaldati che va a rafforzare la preesistente configurazione monoscocca. Questa soluzione comporta: * la possibilità di alloggiare il motore in posizione più centrale; E' un riporto del sito basta leggere.
  14. La vespa si è evoluta e di molto pure. Solo che alcuni non riconoscono questa evoluzione perchè la giudicano un tradimento. Diro alcune cose che sono argomento triturato gia molte volte, Ruote da 12, iniezione elettronica, gomme tubeless, raffreddamento a liquido, freni a disco ant e post, ampio vano sottosella, motore 300 con spunto da far impallidire qualsiasi pari cilindrata, conservando sempre la scocca portante in metallo, le ruote coperte dalla carrozeria, forcella monobraccio di tipo aeronautico. Questa è per me evoluzione della vespa.
  15. A mio modesto parere la LML sta evolvendo un modello equivalente di Vespa PX non la Vespa in sè. Tutte le configurazioni sono sempre di base sono sempre la solita scopiazzatura PX in altre salse, chiamate GT, RS e varie. I più afficionados al vecchio mondo vespa old style contando su un telaio a tubi elettrosaldati, iniezione elettronica, motore 4T non più a sbalzo ma in posizione centrale potrebbero storcere il naso. Questi adattamenti fanno venir meno a quelle caratteristiche di cui molti in questo forum sono fortissimamente seguaci. Viste le scopiazzature di LML vuoi vedere che frà qualche anno ci sarà anche l' LML star con il CVT . Per il momento ci assimiliamo la STAR GT
  16. rombodituono

    Odore di pacco...

    Comunque la cosa più bella è Amen Come i soldi che paghi... amen
  17. rombodituono

    Odore di pacco...

    A quel prezzo non sarebbe stata per più di 1 giorno. Purtroppo su internet una vespa non la si riesce a prendere. Io ho preso una special da sistemare di carrozzeria (più che altro verniciare, ha anche qualche bottarella) con motore originale e il librettino suo dell' epoca da un signore calabrese fattomi conoscere da un collega di lavoro che non la voleva più e la teneva ferma in garage con il cellophane sopra. Tutto a 750 euro, ne voleva 900. Me la son messa in un furgone e me la son portata Mio padre mi dice sempre di tenere gli occhi aperti per vedere se gli posso ritrovare una come la teneva lui una faro basso del 56. Anche se io amo la GS160
  18. Girano molti scooter di plastica con la trasmissione CVT in India, Indocina, Cina e compagnia bella perchè non dovrebbe durare quella della vespa Cmq fra qualche anno sapremo se Piaggio ha fatto bene ad investire in India con una Vespa CVT (Non che m'interessi ).
  19. Io ho detto che ingozzano la Piaggio anche e sottolineo anche, quelli che fanno i fichetti con le vespe vintage. Ma chi ha generalizzato ! Lo so bene che girano gli appassionati con le Vespe del passato.
  20. Nel 2011 approderà la Vespa LX a variazione continua prodotta in oriente per i mercati orientali India compresa. Non credo propio che la Vespa LX è un veicolo dispendioso date le zone per cui è pensata di essere usata India, Indonesia ecc. Qualsiasi persona con un pò di manualità, cambia 1 litro d'olio al motore e al mozzo. 3 Spilli per il carburatore Kein e via. Non credo propio che il PX sia stato tolto di mezzo perchè era un veicolo che non si rompeva. Il catalogo Piaggio Vespa Vintage frutta tutt'ora a Piaggio tanti di quei soldi... che lasciamo perdere và. Giorgio Bettinelli a bordo del PX prima e della GT 200 poi ha fatto tanti di quei KM che altro che. Per me un'azienda fa operazioni commerciali, per quel periodo il PX non gli conveniva e non lo faceva, ora una piccola fettina di mercato gli manca e la rivuole visto che ha un prodotto in casa. Quattro modifichette e vai... Cmq a Piaggio la ingozzano pure i fichetti dalle faro basso, delle special e delle GS da rimettere a posto; quel catalogo vintage è di fuoco basta recarsi da qualsiasi ricambista Piaggio. E' tutto un affare per la casa di Pontedera, vecchio e nuovo, come ci muoviamo siamo fregati...
  21. Nel 1992 quando acquistai il mio bel PX 125 erano davvero tempi duri per il motociclo italiano in genere, vabbè rimestiamo sempre le stesse cose. Cmq concorderai con me che chi sarà più scelta per gli amanti della Vespa con la reintroduzione del PX
  22. Le minestre riscaldate le ha fatte la LML che ha venduto un veicolo che Piaggio aveva costruito nel 1977. Il coraggio di cambiare Piaggio lo ha avuto, con le nuove vespe (ruote più grandi, motori moderni 4T a iniezione, riprese e velocità su Vespa in tutta tranquillità) ad alcuni non sta bene, ma il cambiamento lo ha fatto. Nel corso del suo sviluppo secondo me è stato un errore togliere l'impostazione più classica di vespa tipo PX. Io lo avrei continuato a costruire. Ma cmq per rimediare c'è sempre tempo visto che c'è una quota di mercato da riacciuffare, quindi se torna il PX a me non dispiace anzi più scelta per tutti. Meglio di così. Del resto il conto è semplice, cerca di recuperare una quota di mercato che adesso non ha più (per un suo errore dico io) e se la vuol riprendere. La verità la sapremo solo dopo che inizierà la vendita dei PX. Eppoi una domanda ma siamo tanto sicuri che ci sarà solo il 125 / 150 ? Aspettiamo il salone di Milano e poi vedremo.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...