Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Su richiesta di Ruggero, qualche scatto dell'ultima arrivata o meglio dell'ultima restaurata.

La Vespa mi era stata regalata da un mio amico nel 1997.

Entro le prossimo 2 settimane dovrei fare il collaudo in motorizzazione.

 

VOl.

DSC00061.jpg

DSC00060.jpg

DSC00054.jpg

DSC00032.jpg

DSC00053.jpg

  • Risposte 114
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato (modificato)
Verde ascot?? Sbavv

 

No Verde vallombrosa.

Molto bella Luca!!!! :bravo:

Ma quando scrivi "in casa" è proprio alla lettera!!!! :ok:

 

 

:ciao: Gg

 

Si Gigi, per la gioia della moglie, l'ho tenuta in casa per 6 mesi in attesa di finire il box dove ricoverarla.

 

VOl.

Modificato da volumexit
Inviato (modificato)

Complimenti....veramente bella, ottima scelta di colore......di solito le primavera sono tutte bianche o blu!!!

Modificato da n.meschi
Inviato
Complimenti....veramente bella, ottima scelta di colore......di solito le primavera sono tutte bianche o blu!!!

 

Tra l'altro, questa e' nata verde vallombrosa, poi e stata riverniciata bordeaux. Quando l'ho smontata all'interno del fanale e sotto al serbatoio era ancora verde.

Inviato
Ebbravo Luca :bravo:

Ma era quella in versione catorcio che avevi in macchina quando abbiamo pranzato sui colli Piemontesi?

Bellissima.

:ciao: Riccardo

 

Giusto Ric, la ricordi? Con qualche pezza qua e la(più di qualche pezza) ed diventata cosi.

 

:ciao:

Inviato (modificato)

Oh finalmente!

Bellissima Luca, complimenti davvero.

Non sapevo che il Vallombrosa fosse stato impiegato sui primavera?

La foto senza flash ha tutta l'aria di essere una foto da iscrizione! :mrgreen:

 

Come gomme vedo che ti sei buttato su un bel paio di S83 no?

Spero di vederla a qualcuno dei prossimi incontri.

 

Ah, ma il portatarga l'avete verniciato Vallombrosa in un raptus da spruzzo o era proprio previsto in tinta con la carrozzeria?

:ciao:

Modificato da ruggero
Inviato

Maaa dell'Aspes di cui parli nella prima pagina che ne hai fatto?spero non sia finito pressato:orrore::orrore:

Sta aspettando il suo turno, prima o poi sistemero' pure quella.

Oh finalmente!

Bellissima Luca, complimenti davvero.

Non sapevo che il Vallombrosa fosse stato impiegato sui primavera?

Sicuro che c'era nel '78.

Questa e' nata vallombrosa.

La foto senza flash ha tutta l'aria di essere una foto da iscrizione! :mrgreen:

 

Si e' una delle foto per l'iscrizione al registro storico. Finalmente mi e' arrivata la settimana scorsa.

Come gomme vedo che ti sei buttato su un bel paio di S83 no?

Spero di vederla a qualcuno dei prossimi incontri.

Le gomme sono infatti le classiche S83.

Speriamo di riuscire ad immatricolarla.

 

Ah, ma il portatarga l'avete verniciato Vallombrosa in un raptus da spruzzo o era proprio previsto in tinta con la carrozzeria?

:ciao:

Il mio consulente storico (Marben) ha detto che per i Primavera il portatarga andava in tinta mentre per l'ET3 era nero.

vedi anche http://www.vesparesources.com/showthread.php?37171-Primavera-77-conservato-spettacolare-!!&p=552291&viewfull=1#post552291

 

Vol.

Inviato (modificato)
Fa schifo.

 

 

Molto meglio la mia.

 

:mrgreen:

 

Certo che la tua e' meglio, e' un bel conservato........

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

male:azz:

 

:mrgreen:

 

Ciao

Modificato da volumexit

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...