cicerone Inviato Maggio 15, 2009 Inviato Maggio 15, 2009 Ciao a tutti! Splendida guida e ottime foto! Complimenti! Una domanda: ho un px my del 2003, quello con l'ultimo tipo di contakm. Mi pare che la lancetta salga un po' troppo velocemente diciamo da 0 fin verso i 50-60, scartando dalla reale velocità del mezzo...c'è qualcosa che si può fare per rimediare o me la devo tenere così?grazie! 0 Cita
delanoia Inviato Maggio 15, 2009 Inviato Maggio 15, 2009 Ottima guida sul serio!!! Una domanda soltanto, io dovrei sostituire solo la ghiera (nera) e il vetrino (magari anche la guarnizione de dovesse risultare secca)...dove posso trovarli? Su ebay e vari ho già guardato ma nada, o contakm completo o niente... Grazie mille!!! 0 Cita
cicerone Inviato Maggio 15, 2009 Inviato Maggio 15, 2009 Visto che sei di Torino, potresti provare ad andare a chiedere da Cima, in Via Gioberti 25: sui particolari è molto fornito, e magari trovi qualcosa... 0 Cita
delanoia Inviato Maggio 15, 2009 Inviato Maggio 15, 2009 Visto che sei di Torino, potresti provare ad andare a chiedere da Cima, in Via Gioberti 25: sui particolari è molto fornito, e magari trovi qualcosa... Grazie mille!!!! 0 Cita
cicerone Inviato Maggio 15, 2009 Inviato Maggio 15, 2009 Figurati, di nulla! é un piacere! Cima, secondo me, è il sancta sanctorum per le vespe ed in generale per tutti i veicoli del bel tempo andato: riesce a trovare quasi di tutto! E poi è gentilissimo e soprattutto economico: un signore non più giovanissimo che lavora davvero con passione...e con un negozio che sembra uscito dagli anni 50:-) ...mica come quei centri enormi dove a momenti ancor prima di sapere cosa vuoi incominciano a dirti che no, non lo fanno più, non si trova, non lo hanno, non si ordina, devi aspettare una settimana, ...ma cambiamoto ecc...(non tutti, ovvio, ma così ce ne sono un mucchio...). Ciao! 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 18, 2009 Utenti Registrati Inviato Maggio 18, 2009 ciao, anche a me vibra la lancetta, però la velocità la segna giusta. non sono mai riuscito a sistemarla. aspetto anche io qualche consiglio ragazzi, quando il contakm presenta tali malfunzionamenti, l'unico intervento che si può effettuare è provare a far andare qualche goccia di svitol(non più di una goccia se no si inzacchera tutto) nel boccolo che fa da cuscinetto all'asse della lancetta.....sperando che ci sia dello sporco o altro che impedisca la rotazione libera della lancetta....oltre non si può andare...le molle a spirale sono tarate in fabbrica e se si torcono o si smontano si stara lo strumento....si può solo controllare che ogni ingranaggio funzioni liberamente e basta...al 99 per cento dei casi si risolve....è sempre un pò di ruggine o sporco che impedisce la giusta rotazione a causare tali malfunzionamenti, ma quando entra in gioco la molla o peggio ancora, la campana a calamita non c'è nulla da fare se non sostituire il gruppo con un altro preso da un cadavere di contakm uguale...... 0 Cita
Nesy Inviato Maggio 19, 2009 Inviato Maggio 19, 2009 ragazzi, quando il contakm presenta tali malfunzionamenti, l'unico intervento che si può effettuare è provare a far andare qualche goccia di svitol(non più di una goccia se no si inzacchera tutto) nel boccolo che fa da cuscinetto all'asse della lancetta.....sperando che ci sia dello sporco o altro che impedisca la rotazione libera della lancetta....oltre non si può andare...le molle a spirale sono tarate in fabbrica e se si torcono o si smontano si stara lo strumento....si può solo controllare che ogni ingranaggio funzioni liberamente e basta...al 99 per cento dei casi si risolve....è sempre un pò di ruggine o sporco che impedisce la giusta rotazione a causare tali malfunzionamenti, ma quando entra in gioco la molla o peggio ancora, la campana a calamita non c'è nulla da fare se non sostituire il gruppo con un altro preso da un cadavere di contakm uguale...... ciao MrOizo, avevo già provato con una goccina d'olio (Wd40 tipo lo svitol) e non si è risolto lo fa' solo un po' di meno. Purtroppo me lo devo tenere così, si sarà rovinata la molla (prima o poi lo sostituirò). cmq grazie lo stesso 0 Cita
deniel_san Inviato July 23, 2009 Inviato July 23, 2009 :Ave_2: adesso ci provo anche io speriamo in bene 0 Cita
deniel_san Inviato July 23, 2009 Inviato July 23, 2009 Ecco fatto, in 20 minuti ho fatto circa 500 km, compreso lo smontggio del contakm. Niente male per una vespa Grazie ancora per la guida, moto, molto utile. 0 Cita
deniel_san Inviato July 23, 2009 Inviato July 23, 2009 Ciao, visto che si parla di sistemare il contakm: il miio px 150 del 1982 ha da poco la alnacetta che "vibra", e arrivato a 60 Km non sale piu' anche accelleranndo. Il conteggio dei km e' ok. Ha percorso 86000 km ma il difetto si e' presentato di colpo. Come posso intervenire? grazie Roberto Sei sicuro che la misura dell distanza è corretta? Al mio è successa la stessa cosa, tachimetro che ballava molto fino a 6 km/h e poi non saliva più. La colpa era del rinvio sul tamburo, avevo 99000 km e si era consumato nella parte centrale. L'errore sulla distanza non era eccessivo, soprattutto andando a velocità medio basse. :ciao: 0 Cita
salvba Inviato Settembre 2, 2009 Inviato Settembre 2, 2009 Ardua prova.... la ghiera è completamente inutilizzabile! questa discussione mi sarà molto utile! 0 Cita
ilganzo Inviato Settembre 23, 2009 Inviato Settembre 23, 2009 ciao compimenti per la guida semplice e intuitivsa, ho seguito le tue dettalgiate istruzioni e sono riuscito a revisionare perfettamente due contakm, solo che ho un problema una delle due ghiere esterne è inservibile (il vecchio porprietario usava un mazzo di chiavi e ha letteralmente consulmato la ghiera) esiste come pezzo di ricambio? p.s.: un utile consiglio a tutti, come detto il vecchio porprietario usava un mazzo di chiavi ed ha letteralmente consulmato la ghiera, sporcando anche il vetro, ho usato due tipi di pasta a brasiva e l'ho pulito perfettamente. grazie 0 Cita
fabio983 Inviato Settembre 26, 2009 Inviato Settembre 26, 2009 ciao compimenti per la guida semplice e intuitivsa, ho seguito le tue dettalgiate istruzioni e sono riuscito a revisionare perfettamente due contakm, solo che ho un problema una delle due ghiere esterne è inservibile (il vecchio porprietario usava un mazzo di chiavi e ha letteralmente consulmato la ghiera) esiste come pezzo di ricambio? p.s.: un utile consiglio a tutti, come detto il vecchio porprietario usava un mazzo di chiavi ed ha letteralmente consulmato la ghiera, sporcando anche il vetro, ho usato due tipi di pasta a brasiva e l'ho pulito perfettamente. grazie anche io ero nella tua stessa condizione e per lucidare il vetro del cont km ho utilizzato il polish per togliere i graffi dagli schermi dei cellulari, funziona perfettamente! 0 Cita
spider.prime Inviato Ottobre 15, 2009 Inviato Ottobre 15, 2009 Formidabile e grazie mille...caso strano ho un prima serie e da restaurare anche il contachilometri...nulla al caso...se si restaura una vespa si restaura tutto... Sei stato grande....Continua sempre a mettere queste belle cose e grazie... :Ave_2::Ave_2: :vespone::vespone: 0 Cita
Utente Cancellato 003 Inviato Novembre 3, 2009 Inviato Novembre 3, 2009 ho visto che vendi anche i kut per ilrestauro puoi procurarmene uno? 0 Cita
crislink Inviato Novembre 4, 2009 Inviato Novembre 4, 2009 complimenti per la guida.... avrei una domanda da farvi: la mia ghiera esterna del contakilometri (quella nera, o cromata esterna al vetro, per intenderci) è rovinatissima e tutta ammaccata.. l'ho ritoccata di nero con il pennarello per ritocchi ma resta comunque rovinata... si trova in come parte separata in negozio oppure fa parte del contakm intero? si può restaurare? 0 Cita
vespistaro Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 per il momento ho letto solo sommaraiamente.ma mi sembra una ottima guida....ma per quanto riguarda il trasparente...? come si puo "RIlucidare".......o meglio come togliere i graffi.? grazie comunque ciao g luca 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 Rilucidare con pasta abrasiva molto molto fine, graffi... se non sono profondi vengono via... 0 Cita
crislink Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 questa cosa del polish funziona, vanno bene anche il SIDOL o l'ARGENTIL (per lucidare metalli/argenti), io ho usato quelli e il contakm che trovai su una vespa abbandonata (almeno il vetro) uscì perfettamente trasparente 0 Cita
vespaciccio Inviato Novembre 12, 2009 Inviato Novembre 12, 2009 questa cosa del polish funziona, vanno bene anche il SIDOL o l'ARGENTIL (per lucidare metalli/argenti), io ho usato quelli e il contakm che trovai su una vespa abbandonata (almeno il vetro) uscì perfettamente trasparente Salve ragazzi ho provato a sistemare il mio contach. di un et3, ma vedo che i numeri sono troppo duri nel girare,i cavalieri li ho messi perfetti con le sue tacche ,però quanto faccio la prova a girare il pistoncino,mi si blocca e mi fa uno strano scatto,perchè?ho provato dello svitol,ma niente......AVETE UN CONSIGLIO COME POSSO FARE? GRAZIE!:Ave_2::-( 0 Cita
giorp150x Inviato Novembre 22, 2009 Inviato Novembre 22, 2009 grazie. scusa ...... la ghiera superiore sai se e' possibile sostituirla il mio konta km e' ok ma ha la ghiera massacrata!!?? 0 Cita
marco1969_1972 Inviato Novembre 30, 2009 Inviato Novembre 30, 2009 ciao senti io ho per le mani un contakm di uno sprint veloce, i pezzi dentro sono più o meno gli stessi? e altra cosa l'ingranaggio con la lancetta si trova o tanto vale che lo getti nella spazzatura? 0 Cita
Zedisdead Inviato Gennaio 13, 2010 Inviato Gennaio 13, 2010 ho acquistato una ghiera per px su internet, ma secondo me è troppo "rotondeggiante" rispetto all'originale. Dove posso acquistarne una che si avvicini di più come forma all'originale? 0 Cita
napoli Inviato Gennaio 13, 2010 Inviato Gennaio 13, 2010 su egay sono due venditori ed entrambi anno la stessa qualita'....... 0 Cita
Karl90 Inviato Gennaio 13, 2010 Inviato Gennaio 13, 2010 La guida è molto utile e ben fatta:-) Tuttavia bisogno sottolineare che una volta che si svila la lancetta si stara lo strumento e anche se si fa attenzione nel rimetterla, non sarà mai come prima... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.