Vai al contenuto

vespiaggio

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.546
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di vespiaggio

  1. ti devo dare il numero di uno che sa veramente metterci le mani??
  2. si in teoria la sua è quella col trasparente e il logo-omologazione piaggio........in pratica costa una fucilata di soldi e la trovi anche aftermarket sui 30-35 euro sempre trasparente. in alternativa quella nera.........
  3. si come la ET3 90-95 orari ahahahahah pensavo che certi miti fossero ormai stati sfatati
  4. le fasce van bene.......quel seeger se non erro dovrebbe esser quello che tiene il cuscinetto di banco lato volano........se non erro.......comunque proprio dove c'è il cuscinetto di banco a rulli, guarda la foto lato spalla dell'albero: quel paraolio l'hai di sicuro montato male e danneggiato, c'è il labbro che non è più tondo ma rovinato........cambialo assolutamente
  5. vespiaggio

    Vespa L faro tondo

    soliti rottami pasticciati
  6. ciao guarda che esistono due tipi di ingranaggi per la px......a seconda degli anni, quello scuro e quello bianco.........hai provato a sostituirlo con quello diverso da tuo? magari dico magari risolvi il problema
  7. quoto snaicol.......controlla la lunghezza del tubo benzina.......e anche lo sfiato che non sia occluso sul tappo...... una cosa......ma perchè siete fissati con queste carburazioni?? i motori originali vanno benissimo, e bisogna sbattersene se la candela è nera perchè è ovvio che nel traffico o al minimo lo diventa!! la storia della carburazione è una mera sega mentale derivante dai forum, che pullulano ahimè di incompetenza e presunzione..............motori 200...getto max 160 BE3 116 o 118 e via.................non toccare nulla ciao
  8. ciao chicco995, forse nel filosofeggiare collettivo delle altre risposte ci si è scordati di dire che la PX 125 nasce con la primaria da 20 e di conseguenza è normale che non abbia una grossa velocità massima.........senza toccare nulla puoi montare una primaria (pacco frizione o solo il disco con l'ingranaggio) da 21 denti e vedrai che cambierà totalmente musica. ciao
  9. nel px invece assicurati che non sia il tamburo ad avere gioco sull'albero del mozzo: all'interno ci son due rulliere diametro 20mm e un cuscinetto a sfere........mai visto forche col gioco sul perno più verso il biscotto
  10. bel casino togliere gli astucci............il mio consiglio è scaldare bene la sede con fiamma tipo cannello da campeggio o con pistola ad aria calda.......per parecchio......poi giu di punzone e mazzetta a picchiarli fuori, se necessario distruggi proprio le gabbie. A mettere quelli nuovi è un bel casino......o una bella barra filettata grossa almeno da 10 o 12mm previo riscaldamento della sede.......son veramente duri ad entrare, assolutamente non sono da picchiare altrimenti si ingrossano e il perno del mozzo non entra neanche a piangere. Occhio al livello di quello lato mozzo: se va troppo dentro il canotto il mozzo non gira più, se sta troppo fuori rimane troppo distanziato.......comunque dalla foto è evidente che son stati già cacciati dentro con maniere poco ortodosse
  11. ciao bisognerebbe vederlo bene da vicino e vedere come sono le unghiate. I primi polini per 125 primavera avevano la canna così ma non saprei che fasi........comunque partendo da un originale et3 e facendo due unghiate (cosa che feci anche io), con pistone originale e i due fori in corrispondenza hai un motore che va piuttosto bene, segna con campana originale e 19 i 110 di strumento e li prende piuttosto velocemente
  12. bene, trovo un po' incasinata la descrizione x il passaggio dell'impianto elettrico, personalmente faccio su come hai detto tu, solo i cavi che devono sbucare dal manubrio, e invio un filo come quello della frizione proprio dal foro di uscita a fianco alla sede della forcella, poi lo lego direttamente al cablaggio in zona pozzetto e, meglio se in due, conviene che uno spinga su i cavi dal pozzetto e l'altro tiri su il filo d'acciaio........meglio aiutarsi cacciando due dita nel foro del pedale freno. Una volta sbucati i cavi zona manubrio, con un uncino di ferro tiro fuori i due fili del clacson
  13. ciao, di vespe che avevano rotture di c........ me ne son passate da sistemare che c'ho ancora la nausea....e l'unico metodo EFFICACE per pulire i carburatori è l'ultrasuoni.....non c'è altra soluzione.....sfido io, casi in cui si sarebbero buttate giornate intere a capire problemi senza una precisa causa......eppure li ho risolti con questo sistema
  14. per me con basetta e 20/20 vai già alla grande.....ottimo il ritardare quei 2-3 gradi x via dello spessoramento.......alla fine è un motore di 60 anni fa non si può pretendere molto.....
  15. getto o condotto del minimo sporchi o otturati......hai aperto di 2-3 giri la vite dietro al carburatore? ciao
  16. ciao, posteriori px, anteriori tipo sprint che hanno gli attacchi su un perno solo
  17. sabbiare assolutamente.....quando un lavoro lo devi far bene è meglio non fare barbonate! e poi scusa col flessibile tra spazzole d'acciaio e sbattimento ti va via una cifra di tempo e soldi, non proporzionati a mio parere con quel che spendi per una sabbiatura. Si usa normalmente il corindone. Per la questione dei carter, io faccio pallinare i motori per fare un lavoro completo.......poi è ovvio, c'è chi si accontenta anche di non farli pallinare, è una questione di resa......
  18. puoi tagliarli con una saldatrice a elettrodo, e la punta rimane saldata
  19. ciao ci vogliono le ganasce del px, quelle della small non vanno bene
  20. ee ha voglia...............o gli agganci un tiracolpi scaldando la zona
  21. si, con le ngk è fredda a salire, con le bosch a scendere, con le champion a scendere
  22. cono 17 come fai a montare il volano px scusa? il px è cono 20.........che poi secondo me la sua accensione a puntine va già un gran bene.....
  23. ciao, spero siano le foto venute male o fatte col telefono, perchè quel colore col rosso corsa, ha poco a che vedere
  24. ci va una piastrina apposita con dente di bloccaggio, una rondella con sagoma appropriata e il suo dado con testa da 17
  25. beh lo statore è nella giusta posizione, l'unica è che è caduta la chiavetta e hai messo su il volano nel punto sbagliato non ce n'è!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...