-
Numero contenuti
12.453 -
Iscritto
-
Days Won
101
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Echospro
-
Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)
argomento ha risposto a Echospro in In rilievo
Grande AlexT5!! :ok: Dai scrivi scrivi che ho già in mano la bussola del 13 per togliere la testa e ricontrollare tutto!! Gg -
Ok, faccio oggi stesso Quindi se non ho capito male lo posticipo di un paio di mm rispetto l'originale? Grazie Mincio Gg
-
C'è nessuno che sa darmi qualche info?
-
Ciao a tutti, perdonatemi ma ho cercato tra i molteplici forum ma non ho trovato una risposta. Ho appena montato un 102DR su blocco motore special completamene revisionato, carter raccordati, albero motore anticipato, valvola anticipata, 19/19, primaria 18/67 (aspetto il 19 DRT), ecc ecc. Tramite i vari forum ho raccolto una miriade di info, anzi ne approfitto per ringraziare tutti quelli che, anche a loro insaputa, mi hanno consigliato . Dicevo, fin qui tutto bene, ma non sono proprio riuscito a trovare come settare l'anticipo dell'accensione a puntine per il 102DR. A quanti gradi dal PMS devono chiudersi le puntine e quale apertura devono avere? C'è qualche trucco per faclitare l'operazione? Anticipatamente GRAZIE a tutti :Ave_2: Gg PS: non so nemmeno se ho postato nella sezione giusta. In caso contrario chiedo scusa e prego qualche moderatore di spostare il tutto.
-
Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga
argomento ha risposto a Echospro in Tuning Largeframe
si si, quello maggiorato è della cosa. quello montato nel 26, se non specificato, è del 24 Vespa. -
Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga
argomento ha risposto a Echospro in Tuning Largeframe
Giusto, quello per la modifica è da 4x4 mm. (5,2 è il diametro della guida) -
ho capito, ma se va così ci saranno soluzioni da poter copiare no?
-
In effetti una 125 commercializzata che va forte la piaggio l'ha fatta: la T5. Iniziare a copiare da li?
-
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a Echospro in Tuning Largeframe
non è proprio così, il 200 originale è molto più tranquillo di un 180 preparato ... duepercento.com Questo è un bel 24 e si può "creare" da un 24 originale -
Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga
argomento ha risposto a Echospro in Tuning Largeframe
Urca!!!! :mah::mah: mi fai venire un dubbio!!! comunque è questo lo spillo maggiorato per il gruppo galleggiante maggiorato Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Carburatore, collettori e suoi ricambi - SPILLO GALLEGGIANTE CARBURATORE MAGGIORATO CARBURATORE SI Comunque era per dirti che se hai il coperchio galleggiante originale con lo spillo piccolo, NON devi allargare il condotto che porta allo spillo altrimenti non chiude più. -
Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga
argomento ha risposto a Echospro in Tuning Largeframe
se non hai il mix non devi aprire il condotto apposito (un lavoro meno), e se rispetti i 7mm ci sta il filtro e non tocca (nemmeno in due ed io sono circa 100Kg ) Non si sporcano perchè comunque aspirano dal filtro... quello che ti posso dire è che con i fori smagrisci quindi devi aumentere il getto max Comunque prova prima senza fori, nel caso non ti trovi con la carburazione sei sempre in tempo a farli. Parti con 2,5 mm e poi sali. io con 4mm sono giusto tendente al grasso, tant'è che in inverno smagrisco il 140 con un 135 ed un freno da 185 (emulsionatore BE3). Però ti ripeto: il mio motore non è un 177 per cui devi armarti di pazienza e provare, provare e provare... Il condotto benzina allargalo da 2,5 (come da foto) a partire dallo spillo, sempre che tu abbia uno spillo da 4mm, quello della COSA per intenderci, Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Carburatore, collettori e suoi ricambi - COPERCHIO GALLEGGIANTE PER SPILLO MAGGIORATO CARBURATORE SI altrimenti non farlo se no non chiude. -
Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga
argomento ha risposto a Echospro in Tuning Largeframe
Per esempio, il SI 26E (che è un diametro 25,qualcosa) va meglio col filtro T5 non abbassato, infatti ho alzato il coperchio della vaschetta di 7mm ed ho tenuto il filtro con l'altezza originale. Il 26G (quello basso della t5) ho letto che non va molto bene come non va bene alzare la vaschetta con vari spessori, guarnizioni ecc ecc, perche si invasa e non gira bene. In allegato un pdf con le modifiche che ho apportato, magari può darvi qualche spunto. Tenete conto che è tutto rapportato per un 210 malossi, testa modificata, corsa 60, ecc ecc ecc Carburo GLC-XP.pdf -
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a Echospro in Tuning Largeframe
Quoto!!! Potremmo dire che la carburazione è come un buon vino: più è buono meno strascichi lascia!!! :risata::risata: -
Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga
argomento ha risposto a Echospro in Tuning Largeframe
Si, il SI 26 se lo monti p&p non è il massimo, smagrisce o altro, ma se lo setti correttamente va davvero bene. Il lamellare certo è meglio, ma nascosto nella vaschetta originale non credo ci stia ... :lol: (magari!!!) L'esigenza di Diegovespone è quella di avere un motore visivamente simile all'originale. -
Cosa vuoi sapere, come si procede manualmente?
-
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a Echospro in Tuning Largeframe
Vero, ma se lavori tutto come si deve, grippare diventa una possibilità remota. (Sfighe a parte!!! ) -
Buon compleanno volumexit, gaetano.gt, andrea4566, nick89
argomento ha risposto a Echospro in In Piazzetta
AUGURISSIMI!!!! :risata1: -
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a Echospro in Tuning Largeframe
ah ah ah , verissimo!!! io ho un amico che mi riprendeva perchè usavo olio sintetico per la miscela. Mi diceva: "Olio è olio" e buttava nel serbatoio qualsiasi cosa gli propinavano. Morale: ogni viaggio era una spaccata, e finchè era da solo andava ancora bene, ma quando c'era la ragazza .... che insulti!!!! :mogli::risata::risata: Per l'apertura valvola di un 177 non ti saprei aiutare, ho una 200 e non so se è la stessa cosa per cui non voglio dirti cavolate. Per la raccordatura ti conviene partire dall'accoppiamento tra carburatore e collettore e lavorare tutto fino alle luci di travaso. I cilindri cambiano apertura dei travasi, non seguono uno standard e quando cambi termica .... adatti nel limite del possibile, per questo occorre decidere bene cosa scegliere. .... ma poi perchè sei convinto che devi grippare? -
Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga
argomento ha risposto a Echospro in Tuning Largeframe
Ciao, anch'io ho optato per una preparazione "nascosta", infatti ad occhi inesperti sembra una 200 originale. Per il 177 non so molto ma per il carburo 26/26 dopo varie prove posso darti un po' di info utili. Ho anche qualche foto in giro ... se le trovo! -
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a Echospro in Tuning Largeframe
... l'affidabilità è data dalla scelta dei materiali ecc ecc, in definitiva dall'insieme della preparazione e le raccordature sono una parte di essa. -
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a Echospro in Tuning Largeframe
Quoto E' certo che una buona raccordatura non raddoppia i cavalli ma sicuramente ne migliora l'erogazione. -
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a Echospro in Tuning Largeframe
Se posso dire la mia, io differenzierei le preparazioni tra "a caso" e "studiata", nel senso che nel primo caso si comprano le parti, le si monta (raccordate o meno) e quel che esce esce. Nel secondo caso invece ci si prefigge un punto d'arrivo e da li si inizia a studiare il tutto, scegliendo le parti, analizzando le lavorazioni e soprattutto approfittando delle esperienze degli altri ... poi si sa che ogni motore è fine a se stesso, ma partire con buone basi ... Quindi secondo me, le preparazioni studiate sono elaborazioni complete, a prescindere che si punti alla potenza estrema o alla maneggevolezza. Alla durata credo aspirino tutti. -
50 L del 1966 (la vespa dei miei 14 anni regalatami dal mio nonnetto e che sto preparando per mio figlio) P200E del 1982 (la mia compagna dai 18 anni ad oggi)
-
Mmmmm terminando gli ultimi allineamenti ho chiuso oggi il motore con una 18/67 (nel caso dovessi per necessità rimontare il 50) ma da quanto mi dici non voglio impennare di gas in 2a!!! Mi sa che mi recupero una 22/63 o una 24/72 (certamente a denti elicoidali) e riapro. Domanda: Come anticipo cosa mi consigli? Grazie
-
Quindi la 18/67 è troppo corta e per avere un po di spunto meglio una 22/63?