Tormento Inviato Novembre 4, 2006 Inviato Novembre 4, 2006 il mio buongiorno a tutti e una piccola considerazione... esattamente una settimana fa si poteva stare in spiaggia.. ieri mattina c'erano 13 gradi a mezzogiorno e adesso che sto per scendere il termometro dice 6 gradi.. morale della favola, non esistono + le mezze stagioni.. e chi dice che è un luogo comune lo porto in giro domani a quest'ora con un bel golfino autunnale.. buon weekend a tutti ciao p.s. ho già freddo e ancora devo mettere il naso fuori... 0 Cita
areoib Inviato Novembre 4, 2006 Inviato Novembre 4, 2006 fresco buongiorno... ... adesso (ore 8.20) abbiamo -1.0 gradi... consolati pensando a questo... 0 Cita
Neropongo Inviato Novembre 4, 2006 Inviato Novembre 4, 2006 Good morning everyone. L'inverno sembra proprio arrivato per tutti allora.... ma si dai, mantiene giovani e frizzanti. Maglioncino in piu', un paio di guanti e via in Vespa, che tra l'altro gira piu' felice con il fresco. 0 Cita
Vesponauta Inviato Novembre 4, 2006 Inviato Novembre 4, 2006 Dare il buongiorno quasi alle 5 di mattina... Siamo in due ad avere nostalgia dell'estate! 0 Cita
Marben Inviato Novembre 4, 2006 Inviato Novembre 4, 2006 Veramente un botta violenta, giovedì mattina c'erano 11 gradi. Poi vento forte tutto il giorno... e l'indomani ci siamo svegliati con un grado e mezzo! Di sto passo con novembre chiudo con l'andare a scuola in Vespa. Il mix di 1) ghiaccio, 2) schifo consueto e perenne sulle strade, 3) buche e dissestamenti e 4) automobilisti incompetenti assortiti è veramente micidiale, e l'anno scorso l'ho purtroppo sperimentato. Che noia, speriamo torni in fretta l'unica "bella stagione" delle due rimaste. 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 4, 2006 Inviato Novembre 4, 2006 Vero, ieri sono uscito alle 8,00 e c'erano 5°. Non ero preparato, infatti oggi sono raffreddato! Ciao, Gino 0 Cita
Gaetan3 Inviato Novembre 4, 2006 Inviato Novembre 4, 2006 Oggi si stà gia meglio, soprattutto al sole, che è bello caldo. Ma l'aria frizzantina c'è sempre! 0 Cita
eleboronero Inviato Novembre 4, 2006 Inviato Novembre 4, 2006 giorno..............oggi alle 07,30 ero a -2°,ma felice xche' andavo in carrozzeria a lisciare una vespa! 0 Cita
senatore Inviato Novembre 4, 2006 Inviato Novembre 4, 2006 giorno..............oggi alle 07,30 ero a -2°,ma felice xche' andavo in carrozzeria a lisciare una vespa! A secco, o con l'acqua??? 0 Cita
areoib Inviato Novembre 4, 2006 Inviato Novembre 4, 2006 giorno..............oggi alle 07,30 ero a -2°,ma felice xche' andavo in carrozzeria a lisciare una vespa! ET... 3 ? 0 Cita
eleboronero Inviato Novembre 4, 2006 Inviato Novembre 4, 2006 et3,et3..............(quella regalatami a dicembre)...la solita vecchia storia vuoii fare un restauro conservativo,poi ti rendi conto che non viene il massimo e allora: restauro totale. cos'ì da azzurro (non mi fa impazzire) sara' rosso p2/1........sapete e' x la mogliettina e ogni suo desiderio......... 0 Cita
Tormento Inviato Novembre 4, 2006 Autore Inviato Novembre 4, 2006 che dire, oggi almeno il vento gelido dei giorni scorsi se n'è andato.. cmq anche la cosa si è accorta che è inverno, la candela estiva 10 che avevo montato ad agosto è andata in letargo, comlice un bell'imbrattamento con motore freddo a minimo. avevo pensato di cambiarla oggi, mentre mi preparavo e facevo scaldare il motore a minimo si è spenta di botto fumando.. imbrattata alla grande messa la sua 9 e via verso il freddo dell'alba... ciao 0 Cita
Marben Inviato Novembre 4, 2006 Inviato Novembre 4, 2006 Ma per la Cosa sono raccomandate candele così fredde? La Bajaj mi funziona bene con la Bosch W5AC (NGK 7), a prescindere dalla stagione. Che pure il freddo si sente, fa più fatica ad avviarsi e ha un piccolo vuoto ai bassi. Per rimediare dovrei montare un getto del minimo più grande, originale monta un 38. Provai con un 45 ma risultò essere troppo grasso, con minimo sensibilmente più alto da fredda. L'ideale sarebbe un bel getto del 42, ma il problema è trovarlo. Dalle mie parti uno che cerca un getto del minimo per Vespa è preso per scemo, nessuno lo ha.... Che voi sappiate il 42 per SI esiste? 0 Cita
Gaetan3 Inviato Novembre 4, 2006 Inviato Novembre 4, 2006 C'è il 40/120, il 42/160, 45/120, 45/140 45/160. Penso un di questi faccia al caso tuo Oppure puoi provare semplicemente a svitare di emzzo giro la vite miscela 0 Cita
guabixxx Inviato Novembre 5, 2006 Inviato Novembre 5, 2006 Ieri mattina alle 7.45 0 gradi , minima della note -3 ... Evvia , PX con parabrezza e si va dappertutto ... CIAO GUABIX 0 Cita
senatore Inviato Novembre 5, 2006 Inviato Novembre 5, 2006 Ieri mattina alle 7.45 0 gradi , minima della note -3 ... Evvia , PX con parabrezza e si va dappertutto ... CIAO GUABIX Beh, nsomma..... 0 Cita
Tormento Inviato Novembre 5, 2006 Autore Inviato Novembre 5, 2006 Ma per la Cosa sono raccomandate candele così fredde? allora la cosa nasce con candela laterale ma a passo lungo.. la primissima serie montava una 8, ma hanno avuto serissimo problemi di grippate durante lunghe tirate e cmq una serie di rotture non da poco, così da un certo numero in poi hanno messo una 9 e cambiato qualcosa all'anticipo (nel manuale di officina che ho riporta 9 ed è per la cosa 1, un amico ha la 8 sul manuale uscito col mezzo). pesonalmente con la 9 non ho mai avuto problemi, ma visto che dall'anno scorso è diventato il mio mezzo di trasporto principale d'estate preferisco mettere una candela ancora + fredda (10 , in pratica un ghiacciolo..) per stare tranquillo quando macino km di autostrada , soprattutto in due e con quasi 35 gradi.. con la 10 inoltre la sensazione è che in autostrada il motore soffra meno, qualche grado in meno gli fa sicuramente bene , e soprattutto mi da la sensazione di poter stare tra 80 e 90 senza problemi (tra 5000 e 6000 rpm) anche per quei 150/200 km che ogni tanto mi sparo,a volte anche in due. a freddo però è un macello, anche d'estate il motore ci mette un pò ad andare in temperatura e in quei minuti fuma ed è irregolare, ma una volta che si scalda è fatta-- ovviamente col freddo di ieri non è riuscita a scaldarsi proprio e ha fatto il bagno cmq stamattina alle 5 0 gradi e ora che sono tornato 3.. e meno male che oggi doveva tornare unpò di aria calda... 0 Cita
Marben Inviato Novembre 5, 2006 Inviato Novembre 5, 2006 La regolazione con vite aria/benzina non ha mai corretto completamente... A sto punto credo che l'ideale sarebbe il 42/160, il problema sarà trovarlo Grazie mille Gaetano! 0 Cita
Gaetan3 Inviato Novembre 5, 2006 Inviato Novembre 5, 2006 Su SIP si trova sicuramente. Se dovrò fare un ordine ti avverto così se non lo hai ancora trovato lo prendo e poi te lo spedisco 0 Cita
vespazza Inviato Novembre 5, 2006 Inviato Novembre 5, 2006 fresco buongiorno... ... adesso (ore 8.20) abbiamo -1.0 gradi... consolati pensando a questo... Da me venerdì -3 e l'acqua con 2cm di ghiaccio sto pensando di rivestire con isolante il portore del mio garage officina, altrimenti una bella stufetta non sarebbe male come idea avevo pensato una di quelle che trovi in giro tipo brico che funzionano a...... non ricordo il nome del liquido che usano,ma so che consumano parecchio. Qualcuno ha un'idea di come riscaldare la proria officina? 0 Cita
sono1signore Inviato Novembre 5, 2006 Inviato Novembre 5, 2006 qui il freddo si sente...... Domenica mattina almeno però si stà nel letto fino a tardi........ 0 Cita
Calabrone Inviato Novembre 5, 2006 Inviato Novembre 5, 2006 Una stufetta e via. stufetta_alogena 0 Cita
Enricopb Inviato Novembre 5, 2006 Inviato Novembre 5, 2006 Già che siamo nel tema getti, un freno aria 140 ingrassa o smagrisce rispetto un 150? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.