Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Così, quasi all’improvviso nel cuore della notte mi arriva un vespino bisognoso di cure in garage.  

Un amico la prese qualche giorno fa e ho accettato di lavorarci in “privato”, vista la prelibatezza del pezzo di ferro vale la pena fare un po’ di documentazione.

Questi sono i primi scatti che sono riuscito a fare per adesso. Il tipo non mi mollava finché non ha visto protezione sulla vespina. Adesso è tardi. Domani dopo lavoro la sproteggo e sbirciamo.

Per il momento...

Cosa Giace Sotto il Telo?

LjUNarJ.jpg

nHIyAhB.jpg

Inviato
52 minuti fa, elwally dice:

90ss o mi mangio il cappello

Come quando scommettono Paperon De'Paperoni e Rockerduck? :roll::sbonk:

Voto anch'io per la SS small, che potrebbe essere anche 50, visto che erano prodotte esclusivamente per il mercato estero.

Inviato (modificato)

io dico 50SS oppure 90SS... sembra intravedersi la gobba del cuscino sopra il portaoggetti tra sella e manubrio... :mrgreen:

Modificato da pulun
Inviato

Avete indovinato quasi tutti!

Effettivamente non era difficile, sono veramente pochine le smallframes di una certa importanza. Questa poi, secondo me è una delle più belline che ho visto, sono proprio contento di avere l’onore di accomodarla.

Il modello è un “dealer special” venduta da un vecchio e famoso concessionario dell’epoca, tale Arthur Francis, cilindro 110cc e impianto elettrico a 12v,  notare il regolatore vintage. Marmitta curiosissima e linee di bellezza dipinte a mano. Modelli speciali erano tradizione negli UK, notabile altro esemplare era la 200ss Hurricane, in pratica una 180 con cilindro 200 e varie altre raffinatezze, ne ho viste in paio anche di quelle.

Trovata in un retrobottega dove si annoiava dal ‘77/78 pressappoco. Un cambio d’olio, una pulita al carburatore e una regolata alle puntine ed è partita, pensate che già ha fatto una 50ina di km ed è qui da me solo per rifare la forcella e qualche cavo. Il resto non si tocca niente!!!

Cmq, buona visione.

 

NPU5rAP.jpg

zRYNXfr.jpg

DzmrsHH.jpg

CGa4WPu.jpg

6QPoTs9.jpg

leOnrLd.jpg

XeR0sNc.jpg

RTxQWOA.jpg

SHBG9su.jpg

ufKNByu.jpg

GmMKohg.jpg

lnwv1CK.jpg

TQNaae2.jpg

Inviato
1 ora fa, pulun dice:

In effetti dietro sopra il fanale c'è la scritta super sprint :mrgreen:

dimenticato di scrivere: ma la base di partenza è una 50 o una 90?

Curioso che essendo ferma dalla fine degli anni 70 monti una Michelin S1 all'anteriore... o gliel'hai montata tu prima di fotografarla?

Inviato

Che io sappia, le 50 SS, recavano appunto sul retro la scritta 50SuperSprint, pertanto questa dovrebbe essere una 90 SS. Spero venga cambiato il coperchio del devioluci, perchè è orribile!!!

Secondo me, poi, sono state cambiate le leve freno e frizione, perchè la vespa in questione è una delle prime (non ha lo "scasso" sul bauletto dove c'è il logo), per cui bisognerebbe montare le leve corrette e cioè senza pallino.

La marmitta, sarà pure bella e curiosa, ma io monterei l'originale. A meno chè non faccia parte di questa serie "dealer special".

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...